Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] e al Ruanda, le bande locali di guerriglieri Mai Mai e altri gruppi. Nel marzo 2005 la MONUC passava all'offensiva in Ituri, in risposta all'omicidio di nove caschi blu, e nell'ottobre la missione veniva riconfermata per un altro anno e nuovamente ...
Leggi Tutto
Andrea Riccardi
Africa
«Un'altra Africa
è possibile, un'Africa
riconciliata con sé stessa»
(Aminata Traoré)
Un continente in guerra
di Andrea Riccardi
18 marzo
Si riuniscono per la prima volta, ad Addis [...] lento ritiro. Tuttavia la fine della grande guerra d'Africa ha lasciato il posto a nuove guerre interne, come nel caso dell'Ituri, la zona a nord-est del paese. Sono conflitti minori, ma non meno devastanti, che solo parzialmente raggiungono le prime ...
Leggi Tutto
sic itur ad astra
(lat. «così si sale alle stelle»). – Espressione usata da Virgilio (Aen. IX, 641), che la fa rivolgere da Apollo al figlio di Enea, Iulo, mentre quest’ultimo fa le sue prime prove di valore, per incoraggiarlo a persistere...
per aspera ad astra
‹per àspera ...› (lat. «attraverso le asperità [si giunge] alle stelle»). – Frase con cui si suole significare che la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà. Il motto, che in questa formulazione sembra piuttosto...