Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] stato 'innestato' il viso sintetico dell'attore. Toy story (1995; Toy story ‒ Il mondo dei giocattoli) diretto da JohnLasseter è il primo lungometraggio d'animazione privo di immagini riprese da una sorgente reale: disegni, animazione, montaggio ed ...
Leggi Tutto
digitale sistema o dispositivo in cui le grandezze sono rappresentate attraverso valori numerici discreti, come per esempio nell’elaboratore elettronico o nelle macchine fotografiche dette appunto digitali. Il termine è usato in contrapposizione ad → analogico. Per rappresentare grandezze continue in ... ...
Leggi Tutto
digitale [agg. Der. dell'ingl. digit "cifra numerica", dal lat. digitus "dito"] [ELT] Qualifica, sinon. di numerico e in contrapp. ad analogico, di apparecchi e dispositivi che trattano grandezze sotto forma numerica, rappresentate cioè da cifre di un adatto sistema di numerazione (in genere, decimale ... ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] di sorgente diversa nella stessa inquadratura. Toy story (1995; Toy story ‒ Il mondo dei giocattoli), diretto da JohnLasseter e prodotto dalla Pixar, ha inaugurato l'epoca dei lungometraggi d'animazione completamente digitali. Il kolossal di fine ...
Leggi Tutto