• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [14]
Geografia [9]
Storia [11]
Asia [11]
Arti visive [7]
Geografia umana ed economica [4]
Letteratura [5]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Archeologia [4]

Sagamihara

Enciclopedia on line

Città del Giappone (709.281 ab. nel 2008), compresa nella prefettura di Kanagawa, nella sezione centrale dell’isola di Honshu, 25 km a NO di Yokohama. Centro industriale e commerciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PREFETTURA DI KANAGAWA – ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – YOKOHAMA

Kawasaki

Enciclopedia on line

Città (1.342.262 ab. nel 2006) del Giappone, nella prefettura di Kanagawa (isola di Honshu), costituente uno dei sobborghi merid. di Tokyo, sulla costa occid. della Baia di Tokyo; la popolazione risulta [...] in crescita rispetto al censimento del 2000. Centro industriale tra i più solidi della regione, possiede impianti meccanici (motociclette), elettrotecnici, petrolchimici, chimici, cantieristici, tessili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PREFETTURA DI KANAGAWA – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kawasaki (1)
Mostra Tutti

Yokosuka

Enciclopedia on line

Città del Giappone (419.838 ab. nel 2009), nell’isola di Honshu (prefettura di Kanagawa), posta all’imbocco occidentale della Baia di Tokyo, 15 km a S di Yokohama. Semplice villaggio di pescatori fino [...] al 1865, fu scelta allora come base militare per la posizione del suo porto, compreso tra due promontori. Scalo commerciale e porto peschereccio, è sede di cantieri navali e di industrie tessili, chimiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – YOKOHAMA

Yokohama

Enciclopedia on line

Yokohama Città del Giappone (3.671.776 ab. nel 2009), situata nell’isola di Honshu, lungo la sezione occidentale della Baia di Tokyo, compresa nella parte meridionale dell’immenso agglomerato urbano costituitosi [...] intorno alla capitale Tokyo, di cui costituisce, fra l’altro, il porto principale; capoluogo della prefettura di Kanagawa. Lo sviluppo di Y. ha avuto origine nell’ambito del processo, durato circa 4 secoli, attraverso cui il Giappone ha realizzato le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – PREFETTURA DI KANAGAWA – INDUSTRIA TESSILE – ISOLA DI HONSHU – ELETTROTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yokohama (1)
Mostra Tutti

Terauchi, Masatake

Dizionario di Storia (2011)

Terauchi, Masatake Generale e politico giapponese (feudo di Choshu, od. prefettura di Yamaguchi, 1852-Oiso, Kanagawa, 1919). Ministro della Guerra (1902-12), nel 1910 fu inviato in Corea per completarne [...] l’occupazione e realizzare la sua annessione al Giappone. Primo ministro dall’ott. 1916, attuò una politica tendente a espandere l’influenza giapponese in Cina, che si concretò, tra l’altro, nell’accordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – CINA

Atelier Bow Wow

Lessico del XXI Secolo (2012)

Atelier Bow Wow – Studio di architettura fondato a Tokyo nel 1992 da Yoshiharu Tsukamoto (n. Kanagawa 1965) e Momoyo Kaijima (n. Tokyo 1969); rappresenta un’originale realtà nel panorama architettonico [...] contemporaneo. Più che puntare alla costruzione, l'obiettivo è una ricerca che esplora le caratteristiche urbane della microarchitettura e le sfide poste da densi ambienti urbani, come quello giapponese, ... Leggi Tutto

SHIGEMITSU Mamoru

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SHIGEMITSU Mamoru Uomo politico giapponese, nato nella prefettura di Oita il 29 luglio 1887, morto a Kanagawa il 25 gennaio 1957. Diplomatico, fu tra l'altro ambasciatore a Mosca (1936-38), a Londra [...] (1938-39) e per breve tempo in Francia (1942); nel 1943 fu nominato ministro degli Esteri nel gabinetto Tojo e come tale il 2 settembre 1945 firmò l'atto di resa del Giappone agli Alleati a bordo della ... Leggi Tutto
TAGS: ICHIRO HATOYAMA – NAZIONI UNITE – GIAPPONE – MISSOURI – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHIGEMITSU Mamoru (2)
Mostra Tutti

Kamakura

Enciclopedia on line

Kamakura Città del Giappone (173.439 ab. nel 2008), nella parte sud-orientale dell’isola di Honshu (prefettura di Kanagawa). Posta sulla baia di Sagami, a sud di Yokohama, trae la sua floridezza dai traffici con [...] l’isola di Enoshima, che nei pressi di K. è congiunta da un ponte a Honshu. Il tempio di Hachiman (dio della guerra), che risale alla fine del 12° sec., è stato ricostruito, secondo le linee antiche, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ARTI MINORI – ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – BASSORILIEVO – GIAPPONE – YOKOHAMA – BUDDHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kamakura (2)
Mostra Tutti

YOKOSUKA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

YOKOSUKA Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città (193.000 ab. nel 1940;279.109 nel 1955) del Giappone, nella parte centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Kanagawa, sulla sponda occidentale della [...] baia di Tokyo, nella pianura di Kwanto, a S e a pochi chilometri da Yokohama. Il nucleo urbano ebbe un grande sviluppo nel periodo antecedente la seconda guerra mondiale per il potenziamento della base ... Leggi Tutto

Fukuzawa, Yukichi

Dizionario di Storia (2010)

Fukuzawa, Yukichi Scrittore e pensatore giapponese (Osaka 1835-Tokyo 1901), fondatore nel 1868 dell’università di Keio e considerato uno dei fondatori del Giappone moderno. A Nagasaki studiò l’olandese [...] un’autonomia individuale, che avrebbe permesso l’indipendenza nazionale. 1835 Nasce a Osaka 1858 Si trasferisce a Kanagawa dove impara l’inglese 1862 Interprete ufficiale alla prima ambasceria giapponese in Europa 1868 Fonda l’università di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – IMPERIALISMO – GIAPPONE – NAGASAKI – EUROPA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali