La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Alexei Kojevnikov
Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Tra le vittime della Prima guerra [...] di eugenetica, emanò uno statuto sulla sterilizzazione che superò l'esame della Corte suprema, la quale nel 1927 approvò a grande maggioranza la sterilizzazione del diciassettenne Carrie Buck, per il quale fu emessa una diagnosi di 'imbecillità ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] : Holmes, in Buck v. Bell, 274 U. S. 200, spec. 208, del 1927; cfr. anche Paladin, L., Eguaglianza cit. 605 563 ss.) e, prima ancora, quella americana che distingue legge che viola l’eguaglianza in its face o in its effects (Nowak, J.E.-Rotunda, ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] se Heaven can wait (1978; Il Paradiso può attendere) di Warren Beatty e Buck Henry, piacevole remake del classico Here comes Mr. Jordan (1941; L'inafferrabile signor Jordan) di Alexander Hall, sviluppa il tema canonico della reincarnazione del morto ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
C. Bertelli
− Le più antiche testimonianze archeologiche di libri illustrati provengono dalla civiltà egizia; nel mondo ellenistico l'i. ebbe origine, sembra, ad Alessandria, ciò che rende [...] si data al I sec. a. C. Già in questo primo esempio l'i. va al di là delle pure esigenze scientifiche: ad esempio nel Ägypter, Die Geschichte einer Sitte, Berlino 1931; A. de Buck, The Egyptian Coffin Texts (Oriental Institute Publications, LXXIII), ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] eur. dir. uomo, 28.4.2005, Buck c. Germania); devono condizionare le decisioni aventi un .6.2001, n. 327; art. 145, t.u.b.; art. 196 bis, t.u.f.; l. 24.3.2001, n. 89.
Bibliografia essenziale
Allena, M., Art. 6, Cedu. Procedimento e processo ...
Leggi Tutto
CORTESI URCEO, Antonio, detto Codro
Lucia Gualdo Rosa
Nacque a Rubiera (Reggio Emilia) il 14 0 il 17 agosto del 1446 da Cortese.
La prima data la fornisce egli stesso nel quarto Sermone (Opera, Basileae [...] (cfr. A. Buck, Introduzione a Der Kommentar in der Renaissance, a cura di A. Bucko. Herding, Bonn - 1800, Ithaka, N. Y., 1935, pp. 122-123; E. Raimondi, Codro e l'umanesimo a Bologna, Bologna 1950 (cfr. la recensione di F. Gaeta, in Rinascimento, ...
Leggi Tutto
MARAMALDO (Maramauro), Landolfo
Dieter Girgensohn
Nacque da Guglielmo di Landolfo probabilmente tra il 1350 e il 1355 in una famiglia napoletana di antica nobiltà del sedile di Nido.
Il padre fu cavaliere [...] von Richental, Chronik des Constanzer Concils, a cura di M.R. Buck, Tübingen 1882, pp. 84-86; Deutsche Reichstagsakten, IV, a Bologna 1924, pp. 5 s., 8; P. Zambeccari, Epistolario, a cura di L. Frati, Roma 1929, pp. 51-53, 70; Repertorium Germ., II, a ...
Leggi Tutto
Vedi EPIDAURO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EPIDAURO (v. vol. III, p. 358 e S 1970, p. 301)
M. Massa
La topografia della città antica, a SE del moderno villaggio di Palaia Epidauros, nota finora dalle [...] di àdyton (m 7,65 x 13,78) e più tardi l'altare monumentale e il piccolo edificio rettangolare in pòros, probabilmente un , I, 1, 1980, p. 39 ss.; R. J. Buck, Epidaurians, Aeginetans and Athenians, in Classical Contributions. Studies in Honour of ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Beozia
Vassilis Aravantinos
Angelikì K. Andreiomenou
Beozia
di Vassilis Aravantinos
Regione della Grecia centrale (gr. Boιωτία; lat. Boeotia), delimitata [...] les hommes en Méditerranée et en mer Noire dans l’antiquité, de l’époque mycénienne au règne de Justinien. Actes du Congrès International (Athènes, 20-24 mai 1988), Athènes 1992, pp. 267-78.
R.J. Buck, The Hellenistic Boiotian League, in AncHistB, 7 ...
Leggi Tutto
Vedi ELLADICA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994
ELLADICA, Civiltà (v. vol. III, p. 312)
L. Vagnetti
Scavi recenti e nuove interpretazioni della documentazione già nota hanno notevolmente modificato il [...] da Creta e in parte prodotti in loco. A Micene l'esistenza delle tombe principesche del Cerchio Β (più antico di T. Syriopoulos, Η προϊστορία της Πελοποννήσου, Atene 1964; R. J. Buck, The Middle Helladic Period, in PhoenixToronto, XX, 1966, pp. 193- ...
Leggi Tutto