Sottoclasse di Condroitti con 5-7 paia di aperture branchiali. Comprende forme fossili e viventi, ancora ampiamente diffuse, fra le quali gli ordini: Carcariniformi, Esanchiformi, Eterodontiformi, Lamniformi, [...] Pristiformi, Squaliformi, Torpediniformi e Raiformi ...
Leggi Tutto
Sottoclasse di Pesci, chiamati anche Selaci (v.) o Condropterigi, con scheletro cartilagineo e pelle ricoperta da squamme placoidi o dentelli cutanei. Hanno 4-7 fessure branchiali. cuore con cono arterioso, intestino con valvola spirale. Il capo si prolunga in un rostro e la bocca si apre sulla parte ... ...
Leggi Tutto