• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
829 risultati
Tutti i risultati [2817]
Biografie [829]
Arti visive [446]
Storia [382]
Archeologia [283]
Religioni [222]
Diritto [214]
Geografia [125]
Sport [138]
Europa [136]
Italia [120]

Chinaglia, Giorgio

Enciclopedia on line

Chinaglia, Giorgio Calciatore e dirigente sportivo italiano (Carrara, Massa e Carrara, 1947 - Naples, Florida, 2012). Gallese d’adozione, ha intrapreso la carriera agonistica con lo Swansea City Association Football Club [...] in 213 partite e divenendo protagonista della North American Soccer League. In seguito, dopo una breve esperienza come presidente della Lazio ha vissuto tra Italia e States senza mai uscire dal mondo del calcio. Nel 2006 è tornato sulle prime pagine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGGIOTAGGIO – STATI UNITI – FLORIDA – CARRARA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chinaglia, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Petróne, Paolo

Enciclopedia on line

Notaio e cronista (Roma 1388 - ivi 1447 o 1448). Svolse attività notarile a Roma e nel Lazio dal 1416 al 1447; nell'ottobre del 1434 tentò in Roma un colpo di mano per favorirvi il rientro di Eugenio IV; [...] nel 1438 fu incaricato di assistere a Palestrina alla distruzione della rocca dei Colonna. Scrisse in volgare una vigorosa cronaca degli anni 1434-47 da lui intitolata Mesticanza e un lungo lamento in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTRINA – LAZIO – ROMA

MENDIETA, Gaizka

Enciclopedia dello Sport (2002)

MENDIETA, Gaizka Luca Valdiserri Spagna. Bilbao, 27 marzo 1974 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 agosto 2001 (Lazio-Piacenza, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1991-92: Castellón; 1992-2001: [...] Valencia; 2001-02: Lazio • In nazionale: 34 presenze e 8 reti (esordio: 27 marzo 1999, Spagna-Austria, 9-0) • Vittorie: 1 Coppa , ma ha chiesto e ottenuto di andarsene dopo la seconda delusione europea. Nel 2001 si è trasferito alla Lazio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÉCTOR CÚPER – BILBAO – BASCO

Pinza, Giovanni

Enciclopedia on line

Paletnologo e archeologo (Roma 1872 - ivi 1940). Il suo nome è legato allo studio della civiltà primitiva del Lazio, della prima età del Ferro e della cultura preistorica sarda. Opere principali: Monumenti [...] primitivi della Sardegna (1901); Monumenti primitivi di Roma e del Lazio antico (1905). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETÀ DEL FERRO – ARCHEOLOGO – SARDEGNA – LAZIO – ROMA

Wilson, Pino

Enciclopedia on line

). Calciatore inglese (Darlington 1945 - Roma 2022). Di ruolo difensore, ritenuto uno dei più forti della sua generazione, grintoso ed elegante nel gioco allo stesso tempo, con notevoli capacità tecniche, [...] ha esordito nella squadra aziendale della Cirio, per poi passare all'Internapoli. Ma è con la Lazio, con cui ha militato dal 1969, che ha raggiunto i maggiori risultati. Capitano della squadra che ha conquistato con lui il primo scudetto della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARLINGTON – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Pino (1)
Mostra Tutti

SALAS, Jose Marcelo Melinao

Enciclopedia dello Sport (2002)

SALAS, José Marcelo Melinao Enrico Maida Cile. Temuco, 24 dicembre 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1994-96: Universidad [...] nella serie A, segnò 15 reti, non sufficienti però per vincere lo scudetto. Nel 1999-2000 ha invece fatto ottenere alla Lazio la Supercoppa Europea, con un bel gol al Manchester United (agosto 1999), e ha contribuito alla sequenza di vittorie in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – ARGENTINA – SCUDETTO – MAPUCHE – TEMUCO

Nedvěd, Pavel

Enciclopedia on line

Nedvěd, Pavel Calciatore e dirigente sportivo ceco (n. Cheb 1972). Centrocampista di spiccate doti offensive, si è affermato nello Sparta Praga (1992-96), con cui ha vinto tre campionati (1993, 1994, 1995). Ingaggiato [...] dalla Lazio (1996), ha partecipato alla conquista di uno scudetto (2000), una Coppa delleCoppe (1999) e due Coppe Italia (1998, 2000). Nel 2001 è stato acquistato dalla Juventus, con la cui maglia ha vinto due scudetti (2002, 2003; più altri due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – CECO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nedvěd, Pavel (1)
Mostra Tutti

Paribèni, Roberto

Enciclopedia on line

Paribèni, Roberto Archeologo e storico dell'antichità italiano (Roma 1876 - ivi 1956). Sovrintendente alle antichità di Roma e del Lazio e (1928-33) direttore generale delle Antichità e belle arti; socio nazionale dei Lincei [...] (1923-46) e dal 1929 accademico d'Italia. Fu prof. di archeologia e storia antica nell'università cattolica di Milano. Compì missioni nel Montenegro, in Eritrea, Egitto e Asia Minore e diresse scavi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO D'ITALIA – ASIA MINORE – MONTENEGRO – TRAIANO – ERITREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paribèni, Roberto (2)
Mostra Tutti

ALMEYDA, Matias Jesus

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALMEYDA, Matías Jesus Matteo Dotto Argentina. Azul, 21 dicembre 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Lazio-Napoli, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1991-96: River Plate; [...] dollari ha stabilito nell'estate 1996 il momentaneo record nel calcio argentino. L'anno successivo si è trasferito alla Lazio e, dopo tre stagioni, al Parma. Titolare indiscusso nella nazionale argentina di Passarella, fa parte anche della rosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

GIORDANO, Bruno

Enciclopedia dello Sport (2002)

GIORDANO, Bruno Fabrizio Maffei Italia. Roma, 13 agosto 1956 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 5 ottobre 1975 (Sampdoria-Lazio, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1974-85: Lazio; 1985-88: Napoli; [...] 2000), Lecco (2000-01), Tivoli (2002) Nativo del quartiere romano di Trastevere, centravanti dal talento naturale, gioca dieci anni nella Lazio del dopo Chinaglia e tre nel Napoli con Maradona e Careca. Nel 1978 arriva alla nazionale e nel 1978-79 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEROTONDO – FROSINONE – MARADONA – CROTONE – ANCONA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
làzio
lazio làzio agg. [dal lat. Latius], poet. – Laziale, latino: un l. carme (Foscolo); Al l. suon pe’ i curvi lidi errante (Carducci).
libretto casa
libretto casa loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali