• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
829 risultati
Tutti i risultati [2817]
Biografie [829]
Arti visive [446]
Storia [382]
Archeologia [283]
Religioni [222]
Diritto [214]
Geografia [125]
Sport [138]
Europa [136]
Italia [120]

WINTER, Aron Mohamed

Enciclopedia dello Sport (2002)

WINTER, Aron Mohamed Sergio Rizzo Olanda. Paramaribo (Suriname), 1° marzo 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Sampdoria-Lazio, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1985-92: [...] Ajax; 1992-96: Lazio; 1996-99: Inter; 1999-2001: Ajax; 2001-02: Sparta Rotterdam • In nazionale: 84 presenze e 6 reti (esordio: 25 marzo fuori dall'Olanda. Si è affermato soprattutto nella Lazio, diventando un beniamino dei tifosi per l'impegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMARIBO – SURINAME

STAM, Jacob (Jaap)

Enciclopedia dello Sport (2002)

STAM, Jacob (Jaap) Luca Valdiserri Olanda. Kampen, 17 luglio 1972 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 8 settembre 2001 (Perugia-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Zwolle; [...] 1993-95: Cambuur; 1995-96: Willem II; gennaio 1996-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Manchester United; 2001-02: Lazio • In nazionale: 45 partite e 3 reti (esordio: 24 aprile 1996, Olanda-Germania, 0-1) • Vittorie: 1 Campionato olandese (1996-97), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – OLANDESE

CAPRANICA, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRANICA (Crapanica), Domenico Alfred A. Strnad Nacque il 31maggio dell'anno del giubileo 1400 a Capranica Prenestina nel Lazio dal "nobilis romanus" Niccolò (Cola), morto nel 1438, e da una Iacobella [...] (Iacovella), morta nel 1438-39, di cui si ignora la famiglia. La famiglia del C., il primo esponente della quale a noi noto è un "miles" Stefano, ricordato nel 1387 in occasione delle nozze di Niccolò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – ARCIVESCOVO DI BENEVENTO – ENEA SILVIO PICCOLOMINI – FILIPPO MARIA VISCONTI – PASSO DEL SAN GOTTARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPRANICA, Domenico (2)
Mostra Tutti

MANFREDONIA, Lionello

Enciclopedia dello Sport (2002)

MANFREDONIA, Lionello Fabrizio Maffei Italia. Roma, 27 novembre 1956 • Ruolo: libero-stopper, centrocampista • Esordio in serie A: 2 novembre 1975 (Lazio-Bologna, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1975-84: Lazio; 1984-87: Juventus; 1987-90: Roma • In nazionale: 4 presenze (esordio: 3 dicembre 1977, Italia-Lussemburgo, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1985-86), 1 Coppa Intercontinentale (1985) Proveniente da una famiglia borghese, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

Mancini, Roberto

Enciclopedia on line

Mancini, Roberto Mancini, Roberto. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Jesi 1964). Attaccante, ha esordito in seria A con il Bologna a soli diciassette anni e con la Nazionale nel 1984, nella quale  ha registrato [...] . Ha iniziato la carriera da allenatore come vice di Eriksson nella Fiorentina, con cui vince subito una Coppa Italia. Tecnico della Lazio dal 2002 al 2004, con cui ha vinto una Coppa Italia, dallo stesso anno al 2008 è passato ad allenare l’Inter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – TURCHIA – JESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mancini, Roberto (1)
Mostra Tutti

HAMRIN, Kurt

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAMRIN, Kurt Alberto Polverosi Svezia. Stoccolma, 19 novembre 1934 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 16 settembre 1956 (Lazio-Juventus, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1952-56: AIK Stoccolma; [...] 1956-57: Juventus; 1957-58: Padova; 1958-67: Fiorentina; 1967-69: Milan; 1969-71: Napoli • In nazionale: 32 presenze e 16 reti (esordio: 8 ottobre 1953, Belgio-Svezia, 2-0) • Vittorie: 2 Coppe delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULINHO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAMRIN, Kurt (1)
Mostra Tutti

ANGLOMA, Jocelyn

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANGLOMA, Jocelyn Franco Ordine Francia. Abymes (Guadalupe), 7 agosto 1965 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 11 settembre 1994 (Lazio-Torino, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1985-87: Rennes; [...] 1987-90: Lilla; 1990-91: Paris Saint- Germain; 1991-94: Olympique Marsiglia; 1994-96: Torino; 1996-97: Inter; 1997-02: Valencia • In nazionale: 37 presenze e 1 rete (esordio: 13 ottobre 1990, Francia-Cecoslovacchia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

Egidi, Pietro

Enciclopedia on line

Egidi, Pietro Storico italiano (Viterbo 1872 - La Souche, Courmayeur, 1929); prof. all'univ. di Messina, poi di Torino. Pubblicò numerosi lavori sul Lazio e l'Italia meridionale nel Medio Evo: La colonia saracena di [...] Lucera e la sua distruzione (1911-14); edizione dei Necrologi e libri affini della provincia romana (2 voll., 1908-14) e del Codice diplomatico dei Saraceni di Lucera (1917); Ricerche sulla popolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – EMANUELE FILIBERTO – PROVINCIA ROMANA – COURMAYEUR – SARACENI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Egidi, Pietro (2)
Mostra Tutti

Di Biagio, Luigi

Enciclopedia on line

Di Biagio, Luigi Luigi. Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1971). Centrocampista con doti anche da difensore,  ha iniziato a giocare con la Lazio per poi passare al Foggia di Z. Zeman e affermarsi nella Roma, ha [...] giocato anche con Inter, Brescia, Ascoli, fino al 2007 quando si è ritirato. Dal 1998 al 2002 ha giocato con la Nazionale con la quale è stato vicecampione Europeo nel 2000. Intrapresa la carriera da allenatore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Biagio, Luigi (1)
Mostra Tutti

CONTI, Sagace

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTI (de Comitibus), Sagace Alfred A. Strnad Apparteneva alla grande famiglia romana di questo nome, titolare di ampi feudi nel Lazio. Suo padre Ildebrandino, il capostipite del ramo di Valmontone, [...] anni il C. risulta partecipare attivamente all'azione della famiglia, diretta a difendere la consistenza dei propri feudi nel Lazio e a recuperare terre contese da altre famiglie feudali. In paiticolare i Conti si trovarono in frequenti contrasti con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO – FRANCIA MERIDIONALE – LADISLAO DI NAPOLI – STATO DELLA CHIESA – ILDEBRANDINO CONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
làzio
lazio làzio agg. [dal lat. Latius], poet. – Laziale, latino: un l. carme (Foscolo); Al l. suon pe’ i curvi lidi errante (Carducci).
libretto casa
libretto casa loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali