• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [2817]
Sport [138]
Biografie [829]
Arti visive [446]
Storia [382]
Archeologia [283]
Religioni [222]
Diritto [214]
Geografia [125]
Europa [136]
Italia [120]

SENSI, Francesco (Franco)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SENSI, Francesco (Franco) Enrico Maida Italia. Roma, 29 luglio 1926 Imprenditore nel campo petrolifero, edile, alimentare e dell'editoria, è proprietario della Roma dal 1993 e comproprietario del Palermo [...] , sanando un deficit di 100 miliardi. Nel 2000 ha portato la Roma in Borsa, seconda società calcistica italiana dopo la Lazio, e l'anno seguente al terzo scudetto della sua storia. La figlia Rossella è amministratore delegato della società. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – ITALIA – FOGGIA – VISSO – NIZZA

VINICIO (Luis Vinicius de Menezes)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VINICIO (Luis Vinicius de Menezes) Massimo Corcione Brasile. Belo Horizonte, 28 febbraio 1932 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Napoli-Torino, 2-2) • Squadre di appartenenza: [...] • Carriera di allenatore: Internapoli (1968-69), Brindisi (1969-70), Ternana (1970-71), Brindisi (1971-73), Napoli (1973-76), Lazio (1976-78), Napoli (1978-80), Avellino (1980-82), Pisa (1982-84), Udinese (1984-86), Avellino (1986-88), Juve Stabia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELO HORIZONTE

BARLASSINA, Rinaldo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARLASSINA, Rinaldo Angelo Pesciaroli Italia. Novara, 2 maggio 1898-23 dicembre 1946 • Arbitraggi nazionali: 158 partite in serie A; finale di Coppa Italia 1940 (Fiorentina-Genova) • Arbitraggi internazionali: [...] Svizzera), Olimpiadi 1936 È considerato uno dei pionieri dell'arbitraggio in Italia. Esordì in serie A il 13 ottobre 1929 (Genoa-Lazio) e rimase in attività sino al 1942-43. Nel corso della sua carriera decretò 26 rigori e 26 espulsioni. Risiedeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

Candreva, Antonio

Enciclopedia on line

Candreva, Antonio Candreva, Antonio. – Calciatore italiano (n. Roma 1987). Centrocampista veloce e dotato di un tiro potente che lo rende utile anche in fase offensiva, è cresciuto nella Ternana prima nelle giovanili e [...] a passare dalla serie B alla serie maggiore, alla Juventus, al Parma e al Cesena. Dal 2012 al 2016 ha giocato nella Lazio con cui ha vinto la Coppa Italia nel 2013. Ha fatto parte della Nazionale italiana dal 2009 al 2018. Nel 2016 è passato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Sport

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sport Alessandro Capriotti Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] a una ulteriore penalizzazione di 9 punti nel campionato seguente; il Milan, sanzionato con 8 punti di penalizzazione; la Lazio (3 punti); la Fiorentina (15); e, successivamente, la Reggina (11 punti). A questo si aggiungevano la perdita del titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – ORDINAMENTO GIURIDICO – AFTA EPIZOOTICA – GIRO D'ITALIA – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

SPINOSI, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

SPINOSI, Luciano Fabrizio Maffei Italia. Roma, 9 maggio 1950 • Ruolo: terzino-stopper • Esordio in serie A: 12 maggio 1968 (Torino-Roma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1966-67: Tevere Roma; 1967-70: [...] (giovanili, 1986-94, allenatore, 1989), Lecce (1994-95), Ternana (1995-96), Sampdoria (allenatore in seconda, 1996-97), Lazio (allenatore in seconda, 1997-2001) Forte difensore centrale, nasce nel vivaio della Roma. Marchini lo cede, insieme con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – SCUDETTO – TEVERE

CUPER, Hector Raul

Enciclopedia dello Sport (2002)

CÚPER, Héctor Raul Fabio Monti Argentina. Chabas, 16 novembre 1955 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1976-77: Ferrocaril Oeste; 1977: Independiente Rivadavia; 1978-88: Ferrocaril Oeste; [...] dopo aver lasciato il suo paese per la Spagna. Porta il Real Maiorca alla finale di Coppa delle Coppe (contro la Lazio), ma è a Valencia, dove sostituisce Ranieri, che ha le più importanti affermazioni. Nel 2000, arriva terzo in Campionato, alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – ARGENTINA – PARIGI – SPAGNA

Gli scandali del mondo del calcio

Enciclopedia dello Sport (2002)

Gli scandali del mondo del calcio Franco Ordine "Il Direttorio federale conferma le precedenti decisioni e squalifica a vita Luigi Allemandi, della cui colpevolezza è stata pienamente raggiunta la [...] in serie B. Nel 1961, furono intercettati alcuni colloqui telefonici fra Tagnin, mediano del Bari, e Prini, ala della Lazio. Prini in un primo momento accettò di favorire, in cambio di due milioni, il successo all'Olimpico della squadra pugliese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA

Brocchi, Cristian

Enciclopedia on line

Brocchi, Cristian Brocchi, Cristian. – Calciatore e allenatore italiano (n. Milano 1976). Centrocampista, ha esordito tra i professionisti nel 1995 in serie C1. Con il Verona in serie B ha vinto il campionato nel 1999, [...] due UEFA Champions League (2003, 2007), due Supercoppe UEFA (2003, 2007), una Coppa del mondo per club (2007). Nella Lazio dal 2008 al 2013, ha vinto due Coppe Italia (2009, 2013), una Supercoppa italiana (2009). Ritiratosi dall’attività agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA

Sarri, Maurizio

Enciclopedia on line

Sarri, Maurizio Allenatore di calcio italiano (n. Napoli 1959). Dopo aver allenato squadre di categorie inferiori, ha esordito in serie B col Pescara nel 2005. Dal 2012 al 2015 ha allenato l’Empoli, promosso sotto la [...] è stato il tecnico del Chelsea, con il quale nel 2019 ha vinto l'Europa League; allenatore dal 2019 della Juventus, con cui nel 2020 ha vinto il campionato, nel 2020 è stato esonerato dalla carica. Dal 2021 al 2024 è stato il tecnico della Lazio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Vocabolario
làzio
lazio làzio agg. [dal lat. Latius], poet. – Laziale, latino: un l. carme (Foscolo); Al l. suon pe’ i curvi lidi errante (Carducci).
libretto casa
libretto casa loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali