• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [2817]
Sport [138]
Biografie [829]
Arti visive [446]
Storia [382]
Archeologia [283]
Religioni [222]
Diritto [214]
Geografia [125]
Europa [136]
Italia [120]

Immobile, Ciro

Enciclopedia on line

Immobile, Ciro Immobile, Ciro. – Calciatore italiano (n. Torre Annunziata 1990). Attaccante dotato di potenza fisica e di buona tecnica, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Sorrento e poi della Juventus, [...] passato al club tedesco del Borussia Dortmund. Nel 2015 ha giocato con il Siviglia, per poi tornare al Torino e passare alla Lazio nel 2016, con la quale ha vinto la Supercoppa italiana l'anno successivo e la Coppa Italia e la Supercoppa italiana nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORRE ANNUNZIATA – SCARPA D'ORO

ANASTASI, Pietro

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANASTASI, Pietro Gigi Garanzini Italia. Catania, 7 aprile 1948 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 24 settembre 1967 (Fiorentina-Varese, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1964-66: Massiminiana; [...] 'Inter di Fraizzoli. Centravanti di agilità, 'Pietruzzo' diventa l'idolo dei meridionali trapiantati a Torino. Il 27 aprile 1975, in Juventus-Lazio 4-0, entra in campo al 70' e riesce nell'impresa di segnare ben tre reti. Il declino sarà precoce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – ASCOLI – LUGANO – EUROPA – FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANASTASI, Pietro (1)
Mostra Tutti

Pucci, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pucci, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 21 aprile 1935• Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette Nell'agosto 1958 si disputò nella splendida piscina dell'Isola Margherita di Budapest [...] di casa Gyula Dobai. In finale l'allievo di Enzo Zabberoni, grande tecnico fiorentino che fece a Roma le fortune della Lazio Nuoto, vinse il titolo continentale con 56,3″, davanti al sovietico Viktor Polevoj e a Dobai. Nei giorni seguenti Pucci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – ANGELO ROMANI – PALLANUOTO – MELBOURNE – BUDAPEST

DE SISTI, Giancarlo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE SISTI, Giancarlo Fabrizio Maffei Italia. Roma, 13 marzo 1943 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 12 febbraio 1961 (Udinese‒Roma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1960-65: Roma; 1965-74: [...] del Mondo. Nel 1974 torna alla Roma. Diventato allenatore, sfiora con la Fiorentina lo scudetto nel 1982. Lasciata la panchina, diventa opinionista in radio e TV private. Nell'estate 2001 è nominato responsabile del settore giovanile della Lazio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

ANCELOTTI, Carlo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANCELOTTI, Carlo Alberto Costa Italia. Reggiolo (Reggio Emilia), 10 giugno 1959 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 16 settembre 1979 (Roma-Milan, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1976-79: Parma; [...] approdi: cinque anni caratterizzati da tre secondi posti, di cui due rocamboleschi, ottenuti con la Juventus alle spalle di Lazio e Roma. Esonerato dal club bianconero al termine del Campionato 2000-01, nel novembre 2001 è chiamato a sostituire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ARRIGO SACCHI – REGGIOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCELOTTI, Carlo (1)
Mostra Tutti

FERGUSON, Alex

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERGUSON, Alex Salvatore Lo Presti Scozia. Govan, 31 dicembre 1941 • Ruolo: centravanti-mezzala • Squadre di appartenenza: 1958-60: Queens Park; 1960-64: St. Johnstone; 1964-67: Dunferlmine; 1967-69: [...] ‒ aprendo ai talenti stranieri (come il francese Cantona, il gallese Giggs, l'olandese Stam, poi ceduto alla Lazio), innovando tatticamente il gioco, dando spazio alla fantasia dei grandi campioni e tenendo nella giusta considerazione la ricerca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOCK STEIN – STIRLING – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERGUSON, Alex (1)
Mostra Tutti

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] , AS Roma, Forza e coraggio di Milano, Officine meccaniche di Milano, Rugby Club Padova, Sport Club Michelin di Torino, SS Lazio, Sport Club Italia di Milano, XV Legione Leonessa d'Italia di Brescia, Pro Vercelli e Stamura CVIII Legione milizia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

BECKHAM, David

Enciclopedia dello Sport (2002)

BECKHAM, David Fabio Monti Inghilterra. Leytonstone (Londra), 2 maggio 1975 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1994-95: Manchester United, Preston North End; 1995-2002: Manchester United [...] e rivalità. All'inizio della stagione 2001-02 conosce più volte l'amarezza della panchina: dopo l'arrivo di Veron dalla Lazio il Manchester United è troppo sbilanciato in avanti e subisce troppi gol, e così Ferguson decide di sacrificare uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEX FERGUSON – INGHILTERRA – REGNO UNITO – GIAPPONE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKHAM, David (1)
Mostra Tutti

OLIMPICI, GIUOCHI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

OLIMPICI, GIUOCHI (XXV, p. 277) Vittorio CORELLI GIUOCHI Nel 1936 ebbe luogo a Berlino l'XI Olimpiade, preceduta dai giuochi olimpici invernali svoltisi a Garmisch-Partenkirchen. La Germania ottenne [...] pesi piuma (Formenti); lotta greco-romana: pesi mosca (Lombardi); canottaggio: quattro senza (equipaggio della Moto Guzzi di Mandello Lazio); pallanuoto (squadra composta da Buonocore, Bulgarelli, Rubini, Ognio, Pandolfini I e II, Arena e Ghira). Nel ... Leggi Tutto

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] crolla moralmente, si lascia andare. Al Giro del 1954 si ritira nella prima tappa dopo soli 12 km. Vince ancora un Giro del Lazio, ma a 26 anni si ritira. Resta a lungo famoso come ultimo italiano ad aver vinto la Milano-Sanremo, fino al 1970, anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Vocabolario
làzio
lazio làzio agg. [dal lat. Latius], poet. – Laziale, latino: un l. carme (Foscolo); Al l. suon pe’ i curvi lidi errante (Carducci).
libretto casa
libretto casa loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali