• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [2817]
Sport [138]
Biografie [829]
Arti visive [446]
Storia [382]
Archeologia [283]
Religioni [222]
Diritto [214]
Geografia [125]
Europa [136]
Italia [120]

GASCOIGNE, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

GASCOIGNE, Paul Luca Valdiserri Inghilterra. Gateshead, 27 maggio 1967 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1984-88: Newcastle; 1988-92: Tottenham; 1992-95: Lazio; 1995-98: Rangers [...] Forest; frattura di tibia e perone in uno scontro con il giovanissimo Alessandro Nesta quando si era trasferito alla Lazio (1994). Restano nella storia del calcio inglese le sue lacrime dopo la sconfitta ai rigori contro la Germania nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO NESTA – GATESHEAD – GLASGOW – PERONE – TIBIA

Inzaghi, Simone

Enciclopedia on line

Inzaghi, Simone Calciatore e allenatore italiano (n. Piacenza 1976). Fratello di F. Inzaghi, ha iniziato la carriera giocando nel Piacenza, per poi essere ceduto alla Lazio nel 1999. I. ha raggiunto le prestazioni migliori [...] ) e per una stagione all’Atalanta (2007-08), nel 2010 I. ha concluso la carriera di calciatore con la maglia della Lazio, rimanendo però nella società prima in qualità di allenatore del settore giovanile e dal 2016 della prima squadra, con la quale l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIACENZA – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inzaghi, Simone (1)
Mostra Tutti

CZEIZLER, Lajos

Enciclopedia dello Sport (2002)

CZEIZLER, Lajos Sergio Rizzo Ungheria. Heres, 5 ottobre 1893-6 maggio 1969 • Carriera di allenatore: Udinese (1927-28), Faenza (1928-30), Lazio (giovanili, 1930-31), Norrköping (1942-48), Milan (1949-52), [...] Padova (1952-53), commissario tecnico della nazionale italiana (1953-54), Sampdoria (1954-57), Fiorentina (1957-59, 1960-61), Benfica (1963-64) • Vittorie: 5 Campionati svedesi (1942-43, 1944-45, 1945-46, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – UNGHERESE – SCUDETTO – NORDAHL

LAUDRUP, Michael e Brian

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAUDRUP, Michael e Brian Salvatore Lo Presti Michael Laudrup Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] appartenenza: 1979: Bröndby; 1980: KB Copenaghen; 1981-83: Bröndby; 1983-85: Lazio; 1985-89: Juventus; 1989-94: Barcellona; 1994-96: Real Madrid; 1996 dalla Juventus, dopo due stagioni in prestito alla Lazio, ha vinto, in quattro anni, uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – OLANDESE – GLASGOW – VIENNA – ITALIA

CONCEICAO, Sergio Paulo Marceneiro

Enciclopedia dello Sport (2002)

CONCEIÇÃO, Sergio Paulo Marceneiro Fabrizio Maffei Portogallo. Ribeira de Frades, 15 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista esterno destro • Esordio in serie A: 11 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) [...] ) Ala destra classica, abile nel saltare l'avversario diretto e nel crossare in corsa con precisione. Dal Porto passa alla Lazio nel 1998 e diventa un punto di forza della squadra di Eriksson, dove resta per due stagioni prima di trasferirsi al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – EUROPA

ARCE, Dionisio

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARCE, Dionisio Matteo Dotto Paraguay. San Juan Bautista de Misiones, 14 giugno 1927-Bracciano (Roma), 5 novembre 2000 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 12 febbraio 1950 (Lazio-Padova, 4-0) [...] di un tiro potente, estroso e indisciplinato, Arce ebbe cinque giornate di squalifica per aver colpito con una pallonata l'arbitro Massai in Lazio-Sampdoria (2-2) del 22 ottobre 1950. Nel Novara e nel Torino ebbe modo di dare il meglio di sé. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – NOVARA – ROMA

SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÓCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) Darwin Pastorin Brasile. Belém, 19 febbraio 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Lazio-Fiorentina, 0-1) • Squadre di [...] appartenenza: 1973-78, 1989: Botafogo Ribeirão Preto; 1978-84: Corinthians; 1984-85: Fiorentina; 1986-87: Flamengo; 1988: Santos • In nazionale: 60 presenze e 22 reti (esordio: 17 maggio 1979, Brasile-Paraguay, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIBEIRÃO PRETO – ITALIA – BELÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) (1)
Mostra Tutti

LEONARDO Nascimento de Araujo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEONARDO Nascimento de Araújo Alberto Costa Brasile. Niteroi, 5 settembre 1969 • Ruolo: terzino, centrocampista offensivo • Esordio in serie A: 13 settembre 1997 (Milan-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1987-89: Flamengo; 1990-91: San Paolo; 1991-93: Valencia; 1993-94: San Paolo; 1994-96: Kashima Antlers; 1996-97: Paris Saint-Germain; settembre 1997-2001: Milan; luglio-dicembre 2001: San Paolo; 2002: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA OFFENSIVO – GIAPPONE – NITEROI – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONARDO Nascimento de Araujo (1)
Mostra Tutti

FONI, Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FONI, Alfredo Fabio Monti Italia. Udine, 20 gennaio 1911-Breganzona (Svizzera), 28 gennaio 1985 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 2 febbraio 1930 (Pro Vercelli-Lazio, 3-1) • Squadre di [...] appartenenza: 1927-29: Udinese; 1929-31: Lazio; 1931-34: Padova; 1934-47: Juventus; 1948-49: Chiasso • In nazionale: 23 presenze e nessuna rete (esordio: 3 agosto 1936, Italia-Stati Uniti, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1934-35), 2 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO POZZO – ALA TORNANTE – SVIZZERA – MANTOVA – TERZINO

Zeman, Zdeněk

Enciclopedia on line

Zeman, Zdeněk Zeman, Zdeněk. – Allenatore di calcio ceco naturalizzato italiano (n. Praga 1947). In Italia dal 1968, ha iniziato la carriera di allenatore nel settore giovanile del Palermo, guidando in seguito, tra [...] le altre squadre, Messina, Parma, Foggia (dal 1989 al 1994), Lazio (dal 1994 al 1997) e Roma (dal 1997 al 1999). Allenatore della squadra del Fenerbahçe di Istanbul (1999), è passato al Napoli (2000), quindi alla Salernitana (2001), all'Avellino ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVELLINO – CAGLIARI – ISTANBUL – BELGRADO – PESCARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeman, Zdeněk (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
làzio
lazio làzio agg. [dal lat. Latius], poet. – Laziale, latino: un l. carme (Foscolo); Al l. suon pe’ i curvi lidi errante (Carducci).
libretto casa
libretto casa loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali