• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [2817]
Sport [138]
Biografie [829]
Arti visive [446]
Storia [382]
Archeologia [283]
Religioni [222]
Diritto [214]
Geografia [125]
Europa [136]
Italia [120]

MARCHEGIANI, Luca

Enciclopedia dello Sport (2002)

MARCHEGIANI, Luca Enrico Maida Italia. Ancona, 22 febbraio 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 31 dicembre 1988 (Juventus-Torino, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-85: Jesi; 1985-86: [...] L'anno successivo, ai Mondiali negli Stati Uniti, ha giocato tre partite in nazionale. Ha partecipato al grande ciclo di trofei della Lazio: sette, in tutto, dal 1998 al 2000. Con l'arrivo di Peruzzi nel 2000 ha perduto il ruolo di titolare. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – ANCONA

LOPEZ NIETO, Jose Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

LÓPEZ NIETO, José Antonio Angelo Pesciaroli Spagna. Malaga, 25 gennaio 1958 • Arbitraggi internazionali: Mondiale 2002 (Camerun-Germania); Campionato d'Europa 1996 (Repubblica Ceca-Italia; Francia-Olanda); [...] finali Coppa UEFA (1995: Parma-Juventus; 1998: Inter-Lazio; 2000: Galatasaray-Arsenal) Di professione commerciante di auto, e poi agente di viaggio, fu nominato arbitro internazionale nel 1993. Detiene il record di cartellini gialli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

PRAEST, Karl Aage

Enciclopedia dello Sport (2002)

PRAEST, Karl Aage Sergio Rizzo Danimarca. Copenaghen, 26 febbraio 1922 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) • Squadre di appartenenza: OB Copenaghen; [...] 1949-56: Juventus; 1956-57: Lazio • In nazionale: 24 presenze e 17 reti (esordio: 24 giugno 1945, Svezia-Danimarca, 2-1) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1949-50, 1951-52) Fu protagonista della Juventus dei primi anni Cinquanta, trovando in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN HANSEN – COPENAGHEN – BONIPERTI

MAZZOLA, Ferruccio

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAZZOLA, Ferruccio Gigi Garanzini Italia. Torino, 1° febbraio 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Milan-Venezia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Inter; [...] alla fine del grande ciclo di Herrera, e Ferruccio Mazzola non riuscì a emergere. Ci provò ancora a Lecco, a Firenze e alla Lazio, dove vinse lo scudetto del 1974, ma solo formalmente, perché era in rosa ma non giocò mai. Da qui la decisione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – VENEZIA – ITALIA – LECCO

PAROLA, Carlo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAROLA, Carlo Salvatore Lo Presti Italia. Torino, 20 settembre 1921-22 marzo 2000 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 3 dicembre 1939 (Juventus-Novara, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1936-39: [...] Dopolavoro Fiat; 1939-54: Juventus; 1954-55: Lazio • In nazionale: 10 presenze (esordio: 11 novembre 1945, Svizzera-Italia, 4-4) • Vittorie ), per concludere poi la carriera nel 1955 nella Lazio. Eccellente creatore di gioco, con l'avvento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – CENTROMEDIANO – METODISTI – LIVORNO – ANCONA

RE CECCONI, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

RE CECCONI, Luciano Fabrizio Maffei Italia. Nerviano (Milano), 1° dicembre 1948-Roma, 18 gennaio 1977 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 ottobre 1970 (Foggia-Milan, 1-1) • Squadre di [...] : 1967-69: Pro Patria; 1969-72: Foggia; 1972-77: Lazio • In nazionale: 2 presenze (esordio: 28 settembre 1974, Iugoslavia-Italia venne scoperto da Tommaso Maestrelli che lo portò alla Lazio, facendone uno degli uomini simbolo della squadra dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVIANO – ITALIA

Signori, Beppe

Enciclopedia on line

Signori, Beppe Signori, Beppe (propr. Giuseppe). - Calciatore italiano (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1968). Inizia la carriera calcistica durante l’infanzia, prima nelle giovanili dell’Inter e poi della Leffe. Nel 1991 [...] ingresso in serie A con il Foggia, ma rimane nella storia del calcio italiano grazie ai numerosi gol segnati come capitano della Lazio e del Bologna (1992-97 e 1998-2004). Nel 2006 gioca la sua ultima stagione e intraprende l’attività di commentatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Signori, Beppe (1)
Mostra Tutti

FUSER, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

FUSER, Diego Fabrizio Maffei Italia. Venaria Reale (Torino), 11 novembre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 aprile 1987 (Torino-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1986-89: [...] esterno destro, dotato di un gran tiro dalla distanza. Veste le maglie di numerose squadre di vertice: Milan, Fiorentina, Lazio, Parma. Nell'estate 2001 passa alla Roma campione d'Italia. In nazionale gioca sia con Sacchi sia con Maldini, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENARIA REALE – ITALIA – TORINO – ZOFF

ERIKSSON, Sven Goran

Enciclopedia dello Sport (2012)

ERIKSSON, Sven Goran Fabrizio Maffei Svezia. Torsby, 9 febbraio 1948 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1969-71: Torsby; 1972-75: KB Karlskoga • Carriera di allenatore: Degerfors (1976-78), [...] , con la quale vince sei trofei e lo scudetto nella stagione 1999-2000, bruciando la Juventus sul filo di lana. Lascia la Lazio durante la stagione 2000-01 e va in Inghilterra con un contratto di cinque anni, primo straniero a guidare la nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO VIOLA – PORTOGHESE – SCUDETTO – FIRENZE – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERIKSSON, Sven Goran (1)
Mostra Tutti

VERON, Juan Sebastian

Enciclopedia dello Sport (2002)

VERÓN, Juan Sebastián Fabrizio Maffei Argentina. La Plata, 9 marzo 1975 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 8 settembre 1996 (Perugia-Sampdoria, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1993-96: [...] non sempre facile con l'allenatore Malesani, è protagonista di una stagione memorabile; e lo sanno bene anche alla Lazio perché la 'streghetta' (il suo soprannome dai tempi del Boca), contribuisce in modo determinante alla conquista dello scudetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
làzio
lazio làzio agg. [dal lat. Latius], poet. – Laziale, latino: un l. carme (Foscolo); Al l. suon pe’ i curvi lidi errante (Carducci).
libretto casa
libretto casa loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali