• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
700 risultati
Tutti i risultati [8005]
Geografia [700]
Arti visive [2100]
Biografie [1284]
Archeologia [1012]
Storia [609]
Europa [442]
Architettura e urbanistica [394]
Temi generali [265]
Storia per continenti e paesi [248]
Ingegneria [237]

Komsomol´sk-na-Amure

Enciclopedia on line

Komsomol´sk-na-Amure Komsomol´sk-na-Amure Città della Russia (272.445 ab. nel 2008), nella parte meridionale del territorio di Habarovsk, sulla riva sinistra del fiume Amur. Importante centro industriale (metallurgia, raffinazione [...] del petrolio e lavorazione del legno). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HABAROVSK – RUSSIA

Scena

Enciclopedia on line

Scena (ted. Schenna) Comune della prov. di Bolzano (48,3 km2 con 2806 ab. nel 2008). Il centro è situato a 600 m s.l.m. nella bassa Val Passiria. Frutticoltura, allevamento del bestiame, artigianato del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – ARTIGIANATO – SCHENNA – BOLZANO – S.L.M

Borgosesia

Enciclopedia on line

Borgosesia Comune della prov. di Vercelli (40,6 km2 con 13.522 ab. nel 2007). Notevolissimo centro di industrie laniere; produzione di tappeti lavorati a mano. Attive anche le industrie metalmeccaniche, alimentari [...] e di lavorazione del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borgosesia (1)
Mostra Tutti

Joškar-Ola

Enciclopedia on line

Joškar-Ola Joškar-Ola Città della Russia (fino al 1927, Carëvokokšajsk; 248.654 ab. nel 2008), capitale della Repubblica dei Mari (➔ Marij Èl), sul fiume Malaja Kokšaga. Mercato agricolo e sede di industrie meccaniche, [...] alimentari e del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: RUSSIA

Polesella

Enciclopedia on line

Polesella Comune della prov. di Rovigo (16,5 km2 con 4196 ab. nel 2008). È situato presso la confluenza nel Po della Fossa Polesella. Fiorente l’agricoltura; attività industriali nei settori zuccheriero, meccanico [...] e del legno. Sorse sul canale da cui prende nome, scavato a fini di bonifica nel 13° sec.; appartenne prima ai duchi di Ferrara e poi allo Stato della Chiesa finché il trattato di Vienna (1815) l’assegnò al Lombardo-Veneto austriaco. Nel 1509 a P. i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI VIENNA – STATO DELLA CHIESA – IPPOLITO D’ESTE – LEGA DI CAMBRAI – AGRICOLTURA

Villorba

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Treviso (30,6 km2 con 17.994 ab. nel 2008). La sede comunale è a Lancenigo-Catena-Fontane, a 28 m s.l.m., a 5 km da Treviso. Industrie del legno, cartarie, del mobilio, delle materie [...] plastiche e dell’abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIE PLASTICHE – S.L.M

Jullundur

Enciclopedia on line

(o Jalandhar) Città dell’India (701.223 ab. nel 2001), nel Punjab orientale (alta pianura del fiume Sutlej), antica capitale del regno di Jullundur (o di Trigarti). Ha industrie alimentari, meccaniche, [...] tessili, conciarie e del legno; artigianato dell’avorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARTIGIANATO – AVORIO – INDIA

Chiavari

Enciclopedia on line

Chiavari Comune della prov. di Genova (12,2 km2 con 27.754 ab. nel 2008), sulla costa della Riviera di Levante, nella breve pianura alluvionale alla destra della foce del torrente Entella. Quest’ultimo è attraversato [...] Napoleone I (1810) su disegno di R. Lefèvre. Centro commerciale e turistico, sede di industrie meccaniche, e di lavorazione artigiana del legno. La città di C. ha origini remote, come attestato da una necropoli dell’8°-7° secolo. Nota fin dal 10° sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIVIERA DI LEVANTE – PONTE DI LEGNO – NAPOLEONE I – NECROPOLI – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chiavari (2)
Mostra Tutti

Hamm

Enciclopedia on line

Hamm Città della Germania (183.065 ab. nel 2007), nella Renania settentrionale-Vestfalia, situata sul fiume Lippe, 30 km a SE di Münster. Attivo centro commerciale e industriale (impianti siderurgici, meccanici, [...] chimici, tessili, alimentari e del legno), al limite tra la regione agricola vestfalica a nord e la regione industriale, fittamente popolata, della Ruhr a sud. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – MÜNSTER – RUHR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamm (1)
Mostra Tutti

Anchorage

Enciclopedia on line

Anchorage Città dell’Alaska (279.671 ab. nel 2007), la principale dello Stato, nella parte interna della Baia di Cook. Fondata nel 1914. Attività industriali nei settori alimentare (conservifici di pesce), meccanico [...] e della lavorazione del legno. Maggiore aeroporto dell’Alaska e il più settentrionale dell’America. Nel 1964 è stata seriamente danneggiata da un terremoto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anchorage (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70
Vocabolario
légno
legno légno s. m. [lat. lĭgnum]. – 1. a. In botanica, complesso di elementi istologici che si trova nei fusti, nei rami e nelle radici delle piante vascolari; è caratterizzato dalla presenza di elementi conduttori morti con parete lignificata...
légna
legna légna s. f. [lat. lĭgna, pl. di lĭgnum «legno»] (pl. -a e -e). – Pezzi di tronco o di ramo d’albero (rovere, castagno, olivo, abete, ecc.), usati per far fuoco: legna da ardere; l. fresca, secca, verde, stagionata; l. grossa, minuta;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali