• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Medicina [4]
Geografia [2]
Informatica [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

oltranza

Sinonimi e Contrari (2003)

oltranza /ol'trantsa/ s. f. [dal fr. outrance, der. di outrer "spingere all'eccesso, oltre il limite"]. - [fino al limite estremo, solo nella locuz. prep. a oltranza, anche iperb.: resistere a o.] ▲ Locuz. [...] prep.: a oltranza ≈ fino alla fine (o all'ultimo o alla morte o allo stremo o in fondo) ... Leggi Tutto

eccedere

Sinonimi e Contrari (2003)

eccedere /e'tʃ:ɛdere/ [dal lat. excedĕre "andar fuori, andare oltre"] (io eccèdo, ecc.). - ■ v. tr. [andare oltre un determinato limite: è una spesa che eccede le mie possibilità] ≈ oltrepassare, sopravanzare, [...] della convenienza, con la prep. in o assol.: e. nel bere; questa volta hai un po' ecceduto] ≈ abusare, esagerare, passare il limite (o la misura), trascendere, (non com.) trasmodare. ↔ contenersi, controllarsi, limitarsi, moderarsi, trattenersi. ... Leggi Tutto

interminabile

Sinonimi e Contrari (2003)

interminabile /intermi'nabile/ agg. [dal lat. tardo interminabĭlis]. - 1. [che non ha un limite temporale, che non ha fine] ≈ eterno, illimitato. ‖ incessante, ininterrotto. ↔ effimero, passeggero, temporaneo, [...] terminabile, transitorio. 2. (non com.) [che non ha un limite spaziale] ≈ illimitato, immenso, infinito, (lett.) interminato, sconfinato, smisurato, sterminato. ↔ circoscritto, delimitato, limitato. 3. (iperb.) [che sembra non avere termine: discorso ... Leggi Tutto

terminare

Sinonimi e Contrari (2003)

terminare [dal lat. terminare, der. di terminus "confine, limite"] (io tèrmino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [eseguire qualcosa fino al suo compimento: ha terminato gli studi; t. un racconto] ≈ compiere, concludere, [...] termine, concludersi, finire. ↔ avere inizio, cominciare, incominciare, iniziare, (lett.) principiare. b. [di cosa, essere al limite estremo della propria estensione: nella zona dove termina il bosco] ≈ finire. ↔ cominciare, incominciare, iniziare. 2 ... Leggi Tutto

saturazione

Sinonimi e Contrari (2003)

saturazione /satura'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis "saziamento"]. - 1. (chim., fis.) [l'essere saturo]. 2. (fig.) a. (non com.) [l'essere pienamente soddisfatto: s. dei bisogni] ≈ appagamento, [...] soddisfacimento, soddisfazione. b. [termine ultimo della capacità di sopportazione, di tolleranza e sim.: giungere alla s.] ≈ ‖ colmo, estremo, limite. ... Leggi Tutto

eccesso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eccesso. Finestra di approfondimento Criteri dell’eccesso - Il concetto di «superare un limite determinato» può essere espresso da vari sost., tra i quali e. è il più generico. Se il superamento [...] base all’accezione morale dei termini, i contr. e. e difetto possano talora essere in rapporto sinonimico, giacché designano il primo un superamento dei limiti della morale e il secondo una scarsità di autocontrollo o di virtù per rimanere entro quei ... Leggi Tutto

sboccataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccataggine /zbok:a'tadʒ:ine/ s. f. [der. di sboccato]. - [l'essere sboccato nel parlare: la sua s. supera ogni limite] ≈ Ⓣ (psicol.) coprolalia, scurrilità, trivialità, volgarità. ... Leggi Tutto

perfino

Sinonimi e Contrari (2003)

perfino avv. [der. di fino², col pref. per-¹, con valore rafforzativo]. - [indica che ciò di cui si parla è considerato quasi al limite del possibile: lo ha dovuto ammettere p. lui] ≈ addirittura, anche, [...] (non com.) finanche, (lett.) financo, (lett.) fino, persino, pure ... Leggi Tutto

perimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

perimetro /pe'rimetro/ s. m. [dal fr. périmètre, dal lat. perimĕtros, gr. perímetros, comp. di perí "intorno" e métron "misura"]. - 1. (geom.) [somma dei lati di un poligono o delle loro misure]. 2. (estens.) [...] [linea ideale che limita e circoscrive una qualsiasi superficie: segnare il p. di un campo] ≈ ‖ bordo, confine, contorno, giro, limite, margine. ... Leggi Tutto

esacerbato

Sinonimi e Contrari (2003)

esacerbato /ezatʃer'bato/ agg. [part. pass. di esacerbare]. - [che è al limite della sopportazione: animo e.] ≈ e ↔ [→ ESASPERATO (1)]. esacerbazione /ezatʃerba'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo exacerbatio [...] -onis]. - 1. [atto di esacerbare: e. del dolore; e. delle passioni] ≈ e ↔ [→ ESASPERAZIONE (1. a)]. 2. [stato di chi è esacerbato: giungere, portare all'e.] ≈ e ↔ [→ ESASPERAZIONE (2. b)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
limite
Livello massimo, al di sopra o al di sotto del quale si verifica un fenomeno. Fisica Angolo limite In ottica, nel passaggio di un raggio da un mezzo a un altro con indice di rifrazione assoluto inferiore (per es., per la luce visibile, dall’acqua...
limite
limite Uno dei concetti fondamentali dell’analisi matematica. Caratterizza in termini logici rigorosi la tendenza di una variabile numerica y, dipendente funzionalmente da un’altra o da più altre indipendenti x (x vettore), ad assumere un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali