• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
400 risultati
Tutti i risultati [400]
Medicina [43]
Industria [41]
Alimentazione [35]
Chimica [19]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

annacquare

Sinonimi e Contrari (2003)

annacquare (o innacquare) v. tr. [lat. tardo inaquare, der. di aqua "acqua"] (io annàcquo, ecc.). - 1. [mettere acqua in un altro liquido: a. il vino] ≈ allungare, diluire. ‖ tagliare. 2. (fig.) [rendere [...] meno incisivo, grave e sim.: a. una notizia] ≈ alleggerire, attenuare, mitigare, moderare, stemperare, temperare. ↑ snaturare. ↔ accentuare, acuire, appesantire, inasprire, rafforzare ... Leggi Tutto

annacquato

Sinonimi e Contrari (2003)

annacquato agg. [part. pass. di annacquare]. - 1. a. [di liquido, che ha subìto aggiunta d'acqua] ≈ (non com.) adacquato, allungato, diluito. ‖ tagliato. b. [di colore, che ha perso l'intensità originaria] [...] ≈ sbiadito, sbiancato, scolorito, slavato, smorto, spento, stinto. ↔ acceso, intenso, vivace, vivo. 2. (fig.) [di discorso, racconto e sim., privo di interesse e vivacità] ≈ anemico, debole, fiacco, scialbo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sonda

Sinonimi e Contrari (2003)

sonda /'sonda/ s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder "sondare"]. - 1. [nome generico di vari strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, [...] . 3. a. (marin.) [asta con cui un tempo si misurava la capacità della stiva di una nave] ≈ (non com.) stazza. b. [denominazione dello strumento usato per misurare la quantità di liquido contenuto in un recipiente] ≈ asta graduata, (non com.) stazza. ... Leggi Tutto

moccico

Sinonimi e Contrari (2003)

moccico /'motʃ:iko/ s. m. [der. di moccicare] (pl. -chi), region. - [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ [→ MOCCIO]. ... Leggi Tutto

moccio

Sinonimi e Contrari (2003)

moccio /'motʃ:o/ s. m. [lat. ✻mucceus, der. di muccus o mucus "muco"]. - [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ (region.) moccico, moccolo, [...] muco, (non com.) mucco ... Leggi Tutto

moccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

moccolo /'mɔk:olo/ o /'mok:olo/ s. m. [lat. mŭccus per il class. mŭcus "muco"]. - 1. [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ [→ MOCCIO]. [...] 2. (estens.) [cilindretto di cera, in genere corto e sottile, contenente un lucignolo: accendere un m. alla Madonna] ≈ candela, cero, mozzicone. 3. (fig., pop.) [espressione ingiuriosa contro Dio, i Santi ... Leggi Tutto

anticongelante

Sinonimi e Contrari (2003)

anticongelante [comp. di anti-¹ e congelare]. - ■ agg. [che impedisce o previene il congelamento] ≈ antigelo. ■ s. m. (chim.) [sostanza che, aggiunta a un liquido, ne abbassa il punto di congelamento] [...] ≈ antigelo ... Leggi Tutto

goccio

Sinonimi e Contrari (2003)

goccio /'gotʃ:o/ s. m. [da goccia]. - [piccola quantità di liquido: bevi un g. di vino] ≈ dito, goccia, gocciolo. ↑ sorso. ... Leggi Tutto

gocciolamento

Sinonimi e Contrari (2003)

gocciolamento /gotʃ:ola'mento/ s. m. [der. di gocciolare]. - [emissione o caduta di un liquido a gocciole] ≈ gocciolatura, [continuo] gocciolìo, [continuo] sgocciolìo. ... Leggi Tutto

gocciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

gocciolo /'gotʃ:olo/ s. m. [da gocciola]. - [piccola quantità di un liquido da bere: bere un g. di caffè, di vino] ≈ [→ GOCCIO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 40
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
amniotico, liquido Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali