• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
400 risultati
Tutti i risultati [400]
Medicina [43]
Industria [41]
Alimentazione [35]
Chimica [19]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

antigelo

Sinonimi e Contrari (2003)

antigelo /anti'dʒɛlo/ [comp. di anti-¹ e gelo], invar. - ■ agg. [che ritarda il congelamento] ≈ anticongelante. ■ s. m. (chim.) [liquido che si aggiunge all'acqua nel circuito di raffreddamento dei motori [...] allo scopo di impedirne il congelamento] ≈ anticongelante ... Leggi Tutto

molle

Sinonimi e Contrari (2003)

molle /'mɔl:e/ [lat. mollis]. - ■ agg. 1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m.] ≈ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] [...] , sodo, [di muscolo] tonico. ● Espressioni: palato molle → □; fig., spreg., pappa molle → □. 2. [pieno d'acqua o d'altro liquido, con la prep. di: erba m. di rugiada] ≈ bagnato, intinto (in), intriso, madido, (pop.) mollo, pregno, (lett.) rorido ... Leggi Tutto

mollo

Sinonimi e Contrari (2003)

mollo /'mɔl:o/ agg. [var. di molle], pop. - [pieno d'acqua o d'altro liquido, con la prep. di] ≈ e ↔ [→ MOLLE agg. (2)]. ... Leggi Tutto

sorbettare

Sinonimi e Contrari (2003)

sorbettare v. tr. [der. di sorbetto] (io sorbétto, ecc.), non com. - 1. (gastron.) [ridurre un liquido a sorbetto: s. uno sciroppo, il succo d'arancia] ≈ ‖ raffreddare, gelare. 2. (fig., fam.) [sopportare [...] persone o cose noiose, nella forma sorbettarsi: non me la sento di sorbettarmi un'altra conferenza] ≈ [→ SORBIRE (2)] ... Leggi Tutto

sorsata

Sinonimi e Contrari (2003)

sorsata s. f. [der. di sorso]. - [quantità di liquido che si può mettere in bocca e ingoiare in una volta] ≈ [→ SORSO (1)]. ... Leggi Tutto

gorgata

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgata s. f. [der. di gorga], non com. - [quantità di liquido che si può ingoiare in una sola volta] ≈ sorsata, sorso, trincata, [di poca quantità] (non com.) centellino. ... Leggi Tutto

gorgogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgogliare v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis "trachea", voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [di corso d'acqua, sorgente e sim., emettere suoni bassi, lievi e continui] ≈ [...] , (non com.) croccolare, fiottare, mormorare, [di pioggia] (lett.) bruire, [di liquido fuoriuscente da una stretta apertura] (non com.) gloglottare. b. [di liquidi sottoposti a ebollizione, emettere suoni bassi e continui: la minestra gorgoglia nel ... Leggi Tutto

gorgoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgoglio /gorgo'ʎio/ s. m. [der. di gorgogliare]. - 1. [il gorgogliare intenso e continuo di un corso d'acqua e sim.: il g. del torrente] ≈ (ant.) bulicame, (non com.) chioccolìo, (non com.) gloglottìo, [...] e lamentoso] ≈ (non com.) borboglìo, borbottìo, brontolìo, mormorìo. b. [rumore addominale spontaneo prodotto dal rapido spostamento di gas e liquidi intestinali] ≈ Ⓣ (med.) borborigmo, (non com.) borborismo, (fam.) borbottìo, (fam.) brontolìo. ... Leggi Tutto

rabboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

rabboccare v. tr. [der. di abboccare, col pref. r(i)-] (io rabbócco, tu rabbócchi, ecc.). - [introdurre un liquido in un contenitore fino a raggiungerne l'orlo] ≈ colmare, empire, riempire. ↔ sboccare. [...] ↑ svuotare, vuotare ... Leggi Tutto

rabboccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rabboccatura s. f. [der. di rabboccare]. - [il rabboccare un liquido] ≈ empimento, (ant.) empitura, rabbocco, riempimento, (non com.) riempitura. ↔ sboccatura. ↑ svuotamento, vuotamento, vuotatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 40
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
amniotico, liquido Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali