• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
400 risultati
Tutti i risultati [400]
Medicina [43]
Industria [41]
Alimentazione [35]
Chimica [19]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

scolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scolo /'skolo/ s. m. [der. di scolare²]. - 1. a. [movimento di acque o di altri liquidi che scolano: un fossato per lo s. dell'acqua piovana] ≈ deflusso, flusso. b. (estens.) [liquido o sostanza che scola [...] : lo s. del letame è un ottimo concime] ≈ liquame, scarico, scolatura. 2. a. (fisiol.) [fuoriuscita di liquido da un orifizio naturale o creato chirurgicamente] ≈ drenaggio. b. (pop.) [affezione venerea] ≈ Ⓣ (med.) blenorragia, Ⓣ (med.) gonorrea ... Leggi Tutto

umore

Sinonimi e Contrari (2003)

umore /u'more/ s. m. [dal lat. humor o umor -oris, der. di (h)umēre "essere umido"; nel sign. 4 per influsso dell'ingl. humour]. - 1. (lett.) [sostanza liquida: il calor del sol che si fa vino, Giunto [...] a l'omor che de la vite cola (Dante)] ≈ liquido. 2. (biol.) [liquido che serve come nutrimento ai tessuti viventi: gli u. che le radici traggono dal terreno] ≈ linfa. 3. a. (non com.) [qualità costante di una persona: avere un bell'u.] ≈ carattere, ... Leggi Tutto

liquidare

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidare v. tr. [der. di liquido] (io lìquido, ecc.). - 1. a. (econ., giur.) [determinare e legittimare conti o crediti, regolando col pagamento, ove occorra, i rapporti di dare e avere: l. i danni; l. [...] un avversario in una gara] ≈ battere, eliminare. ↑ annientare, distruggere, (fam.) fare fuori, surclassare. e. [ridimensionare il valore presunto o reale di qualcosa: i critici lo hanno liquidato come un film di serie B] ≈ demolire, stroncare. ... Leggi Tutto

scorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrere /'skor:ere/ [lat. excurrĕre "correre fuori, correre via"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in: [...] nell'alveo; il sangue scorre nelle vene] ≈ circolare, correre, fluire. ⇓ colare, defluire. ↔ ristagnare, stagnare. b. [detto di liquido e sim., spostarsi verso il basso, verso l'esterno, ecc.: la pioggia scorre nelle tubature] ≈ colare, defluire ... Leggi Tutto

seminale

Sinonimi e Contrari (2003)

seminale agg. [dal lat. seminalis, der. di sēmen -mĭnis "seme"]. - (biol.) [che si riferisce al seme nel significato di sperma: canale s.] ≈ spermatico. ● Espressioni: ghiandola seminale → □; liquido seminale [...] maschile che produce ormoni e spermatozoi] ≈ Ⓖ (volg.) coglione, (lett., non com.) didimo, Ⓖ (fam.) palla, testicolo. □ liquido seminale [sostanza espulsa durante l'eiaculazione dall'apparato genitale maschile umano e animale] ≈ [→ SEME (5)]. ... Leggi Tutto

versamento

Sinonimi e Contrari (2003)

versamento /versa'mento/ s. m. [der. di versare¹; nel sign. contabile, dal fr. versement]. - 1. a. [il versare o il versarsi di un liquido: v. dell'acqua in una vasca] ≈ spargimento, (non com.) sversamento. [...] ci dev'essere qualche v. dal serbatoio] ≈ fuoriuscita, perdita, [spec. di un gas] fuga. 2. (med.) [il versarsi di un liquido organico in una cavità dell'organismo: v. pleurico, sinoviale] ≈ travaso. ‖ raccolta. 3. (fig.) a. (banc.) [il depositare una ... Leggi Tutto

versare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

versare¹ [lat. versare "voltare, girare", der. di vertĕre "volgere"; nel sign. 4, dal fr. verser] (io vèrso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, [...] ancora un po' di spumante] ≈ mescere. ‖ (fam.) mettere, servire. 2. (estens.) [con soggetto non animato, fare affluire un liquido, con la prep. in del secondo arg.: il Po versa le sue acque nell'Adriatico] ≈ gettare, riversare, rovesciare, scaricare ... Leggi Tutto

sfare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfare [der. di fare, col pref. s- (nel sign. 1)] (indic. pres. io sfàccio o sfò, tu sfai, ecc.; il resto della coniug. segue fare). - ■ v. tr., non com. 1. [procedere alla scomposizione di un lavoro già [...] a un vestito e sim.] cucire. 2. [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato liquido: s. il burro] ≈ disciogliere, disfare, fondere, liquefare, sciogliere, squagliare, (lett.) struggere. ↔ coagulare, condensare, rapprendere, solidificare ... Leggi Tutto

sgocciolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgocciolare [der. di gocciola, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sgócciolo, ecc.). - ■ v. intr. 1. (aus. essere) [cadere giù a goccia a goccia] ≈ colare, (non com.) gocciare, gocciolare, scolare, stillare. [...] sgocciola] ≈ filare, (non com.) gocciare, gocciolare, perdere. b. [di recipiente o oggetto bagnato, perdere a poco a poco il liquido che contiene o di cui è impregnato: mettere i bicchieri a s.] ≈ scolare, sgrondare. c. [di naso, emettere muco ... Leggi Tutto

sgrondare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgrondare [der. di gronda, grondare, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sgróndo, ecc.), non com. - ■ v. tr. [vuotare un recipiente di quel po' d'acqua o d'altro liquido che vi è rimasto: s. i fiaschi vuoti] [...] , (region.) sgrullare, svuotare. ■ v. intr. (aus. avere) [di recipiente o oggetto bagnato, far cadere giù a goccia a goccia il liquido che contiene o di cui è impregnato: mettere i panni lavati a s. sul balcone] ≈ scolare, sgocciolare. sgroppata s. f ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
amniotico, liquido Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali