• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
400 risultati
Tutti i risultati [400]
Medicina [43]
Industria [41]
Alimentazione [35]
Chimica [19]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

tersità

Sinonimi e Contrari (2003)

tersità s. f. [der. di terso], non com. - 1. [con riferimento a cosa, l'essere limpido: t. di un vetro, dell'acqua, dell'aria] ≈ limpidezza, nitidezza, (non com.) tersezza, trasparenza. ↓ pulizia. ↔ [spec. [...] di vetro, specchio e sim.] opacità, [spec. di liquido] torbidezza. 2. (fig.) [con riferimento a stile e sim., l'essere chiaro, elegante e sim.] ≈ forbitezza, limpidezza, nitidezza, (lett.) nitore, (non com.) tersezza. ↓ agilità, chiarezza, eleganza, ... Leggi Tutto

terso

Sinonimi e Contrari (2003)

terso /'tɛrso/ agg. [part. pass. di tergere]. - 1. [di cosa, che è caratterizzata da limpidezza: un vetrot.; aria t.; acque t.] ≈ (lett.) gemmeo, limpido, (non com.) lucido, nitido, trasparente. ↓ pulito. [...] ↔ sporco, [spec. di vetro, specchio e sim.] offuscato, [spec. di vetro, specchio e sim.] opaco, [spec. di liquido] torbido. 2. (fig.) [di stile e sim., che è dotato di grande chiarezza e anche di eleganza formale] ≈ forbito, limpido, nitido. ↓ agile, ... Leggi Tutto

broda

Sinonimi e Contrari (2003)

broda /'brɔda/ s. f. [dall'ant. alto ted. ✻brod (cfr. ingl. broth)], spreg. - 1. [brodo lungo o altro cibo liquido e insipido] ≈ boba, (region.) boiacca, brodaglia, brodame, brodicchio, (tosc.) broscia, [...] intruglio, lavatura di piatti, sbobba, sbobbia, sciacquabudella, sciacquatura di piatti. 2. (fig.) [discorso e sim., prolisso e senza sostanza] ≈ (spreg.) brodaglia, (tosc.) broscia, lagna, (fam.) pappardella, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brodoso

Sinonimi e Contrari (2003)

brodoso /bro'doso/ agg. [der. di brodo]. - [di pietanza che ha molto brodo: minestra b.] ≈ acquoso, liquido, lungo. ↔ concentrato, denso, ristretto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

intridere

Sinonimi e Contrari (2003)

intridere /in'tridere/ v. tr. [der. del tema intri- del lat. intritus, part. pass. di interĕre "tritare, sminuzzare"] (pass. rem. intrisi, intridésti, ecc.; part. pass. intriso). - [bagnare qualcosa con [...] un liquido: i. la farina; ho intriso la maglietta di sudore] ≈ imbevere, (lett.) imbibire, impregnare, intingere, inzuppare. ⇑ bagnare. ↔ asciugare, seccare, sgocciolare. ... Leggi Tutto

passaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] . 4. (fig.) a. [il cambiare di stato, di condizione: il p. di un corpo dallo stato solido a quello liquido] ≈ cambiamento, mutamento, transizione, trapasso. b. [il cambiare di sede: chiedere il p. a un altro ufficio] ≈ spostamento, trasferimento. 5 ... Leggi Tutto

saliva

Sinonimi e Contrari (2003)

saliva s. f. [lat. salīva]. - (fisiol.) [liquido incolore secreto da ghiandole annesse al cavo orale che favorisce la masticazione, la deglutizione, la fonazione e la lubrificazione dell'esofago] ≈ ‖ Ⓖ [...] bava, Ⓖ schiuma (alla bocca) ... Leggi Tutto

inzuppamento

Sinonimi e Contrari (2003)

inzuppamento /intsup:a'mento/ s. m. [der. di inzuppare]. - 1. [il rendere zuppo immergendo in un liquido: i. del pandispagna] ≈ ammollamento, imbevimento, impregnamento. 2. [il rendere completamente bagnato [...] imbevendo] ≈ infradiciamento, infradiciatura. ↔ asciugamento ... Leggi Tutto

torbidità

Sinonimi e Contrari (2003)

torbidità s. f. [der. di torbido]. - [condizione, caratteristica di essere torbido: t. di un liquido; t. atmosferica] ≈ impurità, torbidezza, [dell'acqua] fangosità, [dell' acqua] melmosità. ↔ limpidezza, [...] limpidità, purezza, trasparenza ... Leggi Tutto

sangue

Sinonimi e Contrari (2003)

sangue /'sangwe/ s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis]. - 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell'apparato cardiovascolare] ≈ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: [...] fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita sanguinante] ≈ escoriarsi, (fam.) farsi male, raschiarsi. ⇑ ferirsi; sbocco di sangue → □. ▲ Locuz. prep.: a sangue caldo [di animale caratterizzato da stabilità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
amniotico, liquido Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali