• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
400 risultati
Tutti i risultati [400]
Medicina [43]
Industria [41]
Alimentazione [35]
Chimica [19]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

intriso

Sinonimi e Contrari (2003)

intriso /in'trizo/ [part. pass. di intridere]. - ■ agg. 1. [pregno d'acqua o d'altro liquido per essere ridotto in pasta: farina, crusca i.] ≈ imbevuto, impregnato. 2. a. (estens.) [pieno di un liquido, [...] con la prep. di: camicia i. di sudore; mani i. di sangue] ≈ fradicio, grondante, (non com.) imbibito, intinto, inzuppato, madido, molle, pregno, zuppo. ⇑ bagnato. ↔ arido, asciutto, secco. ‖ sgocciolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

emissione

Sinonimi e Contrari (2003)

emissione /emi's:jone/ s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre "mandar fuori, emettere"]. - 1. a. [l'emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ≈ diffusione, emanazione, irradiamento, [...] un gas] ≈ effusione, fuga, fuoriuscita, perdita, spargimento, [di gas] esalazione, [di liquido] versamento. ↔ immissione, ritenzione, trattenimento. c. (telecom.) [generazione di segnali radio] ≈ emittenza, messa in onda, trasmissione. ↔ ‖ *ricezione ... Leggi Tutto

salsa

Sinonimi e Contrari (2003)

salsa s. f. [lat. salsa, femm. sost. dell'agg. salsus "salato"]. - 1. (gastron.) a. [condimento più o meno liquido e cremoso, a base di ingredienti vari, con cui si aggiunge sapore alle vivande: s. al [...] pomodoro] ≈ ⇓ besciamella, maionese. b. (estens.) [condimento a base di pomodoro] ≈ pomodoro, (region.) pummarola, sugo. ‖ concentrato, conserva, passata. ⇓ ragù. 2. (estens.) [liquido in cui si cuociono le vivande] ≈ guazzetto, intingolo, sugo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inzuppare

Sinonimi e Contrari (2003)

inzuppare /intsu'p:are/ [der. di zuppa, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [rendere zuppo immergendo in un liquido, anche con le prep. di, in del secondo arg.: i. il pandispagna (di o nel rum)] ≈ (region.) [...] la camicia (di sudore)] ≈ infradiciare, intridere. ↓ bagnare. ↔ asciugare. ■ inzupparsi v. intr. pron. 1. [assorbire liquido: biscotti che si inzuppano con facilità] ≈ ammollarsi, bagnarsi, imbeversi, (non com.) immollarsi, impregnarsi, intridersi ... Leggi Tutto

emulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

emulsione /emul'sjone/ s. f. [dal fr. émulsion, der. del lat. emulsus, part. pass. di emulgēre "smungere"]. - (chim.) [dispersione di goccioline di un liquido o di particelle di un solido in un altro liquido] [...] ≈ ‖ miscela, sospensione ... Leggi Tutto

pelo

Sinonimi e Contrari (2003)

pelo /'pelo/ s. m. [lat. pĭlus]. - 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ≈ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare [...] dei filamenti che sporgono sulla superficie di certi tessuti] ≈ lanugine, peluria. 5. (fig.) [estremo livello superiore di un liquido: il p. dell'acqua] ≈ superficie. 6. (fig., fam.) [distanza o differenza minima, sempre preceduto dall'art. indet ... Leggi Tutto

traboccamento

Sinonimi e Contrari (2003)

traboccamento /trabok:a'mento/ s. m. [der. di traboccare], non com. - 1. [il traboccare, detto di un liquido che fuoriesce dall'orlo di un recipiente] ≈ (non com.) straboccamento. 2. (estens.) [fuoriuscita [...] dagli argini o dalle rive di un fiume o di un lago] ≈ [→ TRACIMAZIONE] ... Leggi Tutto

ispessire

Sinonimi e Contrari (2003)

ispessire (non com. inspessire) [der. dell'agg. spesso, col pref. in-¹] (io ispessisco, tu ispessisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [aumentare qualcosa di spessore, di volume e sim.] ≈ ingrossare, inturgidire, [...] più denso o più compatto un tessuto e sim.] ≈ infittire, infoltire. ↔ diradare. b. [rendere più denso un liquido] ≈ addensare, condensare, rapprendere. ⇓ coagulare, raggrumare. ↔ allungare, diluire. 3. (fig., non com.) [rendere più frequente: i. i ... Leggi Tutto

sborra

Sinonimi e Contrari (2003)

sborra /'zbor:a/ s. f. (anche sborro s. m.) [der. di sborrare], volg. - [liquido seminale maschile emesso con l'eiaculazione] ≈ seme, Ⓣ (biol.) sperma. ... Leggi Tutto

trapelare

Sinonimi e Contrari (2003)

trapelare v. intr. [der. di pelo (che, al plur., può significare le sottilissime fessure in una parete), col pref. tra-] (io trapélo, ecc.; aus. essere). - 1. a. [di liquido, uscire a gocce, attraverso [...] pori, interstizi, ecc., anche con la prep. da: l'acqua trapela da una fessura] ≈ colare, (non com.) gemere, (lett.) gemicare, gocciare, gocciolare, stillare. ‖ (non com.) sudare, trasudare. b. [della luce, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
amniotico, liquido Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali