Forme del sacro
Luigi Berzano
Premessa
Questo secolo inizia con un nuovo spettro che si aggira nel cuore di tutte le società moderne avanzate. Lo spettro del sacro. Le sue forme sarebbero quelle del [...] get customers to sense, feel, think, act, and relate to your company and brands, New York 1999.
L. Berzano, Damanhur. Popolo e G. Giordan, Milano 2006.
G. Davie, The sociology of religion, London 2007.
F. Duque, La radura del sacro, Milano 2007.
M ...
Leggi Tutto
La comunicazione del design
Carlo Martino
L’era del digitale e del multimediale
Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] e facili da utilizzare (http://www.philips.com/about/company/brand/brandpromise/index.page, 25 genn. 2010).
Le The long tail. Why the future of business is selling less of more, London-New York 2006 (trad. it. Torino 2007).
F. Carmagnola, Il consumo ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] di Robert Hope Jones con la Rudolph Wurlitzer Company, che avevano insieme messo in vendita il Mighty in The new Grove dictionary of music & musicians, ed. S. Sadie, London, Macmillan, 1980, 4° vol., pp. 626-40.
The illustrated encyclopedia of ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] realizzata dalla EADS (European Aeronautic Defense and Space company), in qualità di capo commessa, e dalla scientifica.
Bibliografia
M. Freeman, Challenges of human space exploration, London-New York 2000.
R.E. Bilstein, Testing aircraft, exploring ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI
A. Navareño Mateos
O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] the Crusader States, a cura di H.W. Hazard, Madison-London 1977; M. Cocheril, Les Ordres Militaires et Hospitaliers, in en la provincia de Salamanca, ivi, pp. 43-45; X. Company Climent, La Orden de Nuestra Señora de Montesa y la pintura valenciana ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] il caso di Ananda Chakrabarty, biochimico della General electric company che, nel 1972, dopo aver prodotto geneticamente un batterio British regulatory policy for genetic engineering, 1972-1982, Chicago-London, University of Chicago Press, 1994. ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] Londra e fece parte come soprano della Carl Rosa Opera Company. Fu autrice di canzoni e sposò nel 1899 il Early Music Printed before the year 1801, a cura di E. B. Sclinapper, London 1957, pp. 223 ss.(per Domenico), 225(per Natale); C. Gatti, Il ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] 1899; B. Berenson, The drawings of the Florentine painters, I, London 1903, pp. 130-132; E. Panofsky, The early history of Mercury: new light on the members of the Florentine Company of St. Luke..., in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes ...
Leggi Tutto
FERDINANDO (Ferrán) di Maiorca
Andreas Kiesewetter
Nacque tra il 1275 e il 1280, terzogenito di re Giacomo II di Maiorca e di Esclaramunda di Foix. Sulla sua giovinezza si hanno scarsissime notizie; [...] 268 ss., 325 s.; W. Miller, The Latins in the Levant, London 1908, pp. 253 ss.; A.M. Huffelmann, Clemenza von Ungarn, Königin 64, 68, 70, 163, 165; A. Rubió i Lluch, La Companyia catalana sota el comandament de Teobald de Cepoy, Barcelona 1923, pp. 6 ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Cosimo di Lorenzo
Lucia Aquino
ROSSELLI, Cosimo di Lorenzo. – La data di nascita di Cosimo si desume dalle denunzie dei beni che la sua famiglia presentò agli ufficiali del Catasto nel corso [...] of the Renaissance. With an index of their works, New York-London 19093, pp. 177-179; A. Lorenzoni, C. R. pittor Waldman, Children of Mercury. New light on the members of the Florentine Company of St. Luke (c. 1475 - c. 1525), in Mitteilungen ...
Leggi Tutto