FLOR, Ruggiero di
Andreas Kiesewetter
L'unica fonte per il primo periodo della vita del F. è il cronista catalano Ramon Muntaner. Secondo il suo racconto il F. nacque nel 1267 a Brindisi, ultimo figlio [...] sus almog ivares, Madrid 1950; Rj. Burns, The Catalan Company and the European Powers, 1305-1311, in Speculum, XXIX (1954 ss. n. 94; K.M. Setton, Catalan domination of Athens 1311-1388, London 1975, pp. 3 s.; Id., The Catalans in Greece, in A History ...
Leggi Tutto
TOSCANINI, Arturo.
Giuseppe Rossi
– Nacque a Parma il 25 marzo 1867, primogenito di Claudio e di Paola Montani (seguirono le sorelle Narcisa, Ada, Zina); fu registrato l’indomani con i nomi di Arturo [...] 1937 accettò l’invito della National Broadcasting Company (NBC) a formare un’orchestra con 2017); D. Cairns, T., A., in The New Grove dictionary of music and musicians, XXV, London 2001, pp. 643-646; M.H. Frank, A. T. The NBC years, Portland (Oreg.), ...
Leggi Tutto
PERSIANI, Giuseppe
Paola Ciarlantini
PERSIANI, Giuseppe (Antonio Nicola Luigi). – Nacque a Recanati (Macerata) l’11 settembre 1799 da Tommaso, violinista originario di Tolentino (Macerata), e da Angiola [...] la casa editrice Cramer, Beale & Company. Persiani tentò, ma invano, di commissionare . Fabbri, Bergamo 2001, p. 130; The new Grove dictionary of music and musicians, XIX, London-New York 2001, p. 460; D. Donati, G. P. a Parigi, in Il teatro ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] Dall’associazione tra Pirelli Ltd e la londinese General Electric Company Ltd, nacque, nel 1913, la Pirelli-General Cable Leith-Ross, Money talks. Fifty years of international finance, London 1968, ad ind.; P. Melograni, Gli industriali e Mussolini, ...
Leggi Tutto
Formato
Dario Tomasi
Nel lessico cinematografico, il termine formato designa da un lato la larghezza della pellicola, indicata in millimetri e in maniera ellittica, dall'altro, in modo estensivo, le [...] mm, prodotta in quegli anni dalla Eastman Kodak Company per gli apparecchi fotografici in uso. La pellicola , Film art. An introduction, New York 1979, 1986², pp. 163-66.
B. Salt, Film style and technology. History and analysis, London 1983, 1992². ...
Leggi Tutto
STROZZI, Piero Vincenzo
Francesca Fantappiè
– Nacque a Firenze il 30 luglio 1551 dal senatore fiorentino Matteo di Lorenzo e da Leonarda Soderini.
Riconosciuto dai concittadini come fine conoscitore [...] 119-124; A.M. Nagler, Theatre festivals of the Medici 1539-1637, New Haven-London 1964, pp. 54 s., figg. 31 s.; N. Fortune, Solo song and cantata the memorial madrigals of Jacopo Corsi in the company of the Archangel Raphael, in Crossing the ...
Leggi Tutto
Antonio Fichera
Il grande revival del ‘Capitano’ Salgari
Cento anni fa moriva Emilio Salgari, uno degli scrittori italiani più affascinanti e singolari. Sempre più rivalutato dalla critica moderna – sono [...] per sei anni contro le truppe colonialiste della British North Borneo Company. E il teatro delle sue imprese fu lo stesso delle altro livello, quali James Fenimore Cooper (1789-1851), Jack London (1876-1916) e Rudyard Kipling (1865-1936), fino a ...
Leggi Tutto
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa
Giancarlo Landini
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa. – Nacque a Firenze il 29 giugno 1871, in via dei Renai 3, da Emilio e da Giovanna Bianchi.
Ebbe due fratelli: Rodolfo, [...] le valse un vantaggioso contratto con la Gramophone Company, le cui incisioni contribuirono a fare di lei singing, New York 1975; M. Scott, The record of singing, I, To 1914, London 1977, pp. 159-161; E. Caruso jr. - A. Farkas, Enrico Caruso, my ...
Leggi Tutto
SANGALLO (da Sangallo), Bastiano, detto Aristotile
Adriano Ghisetti Giavarina
SANGALLO (da Sangallo), Bastiano, detto Aristotile. – Nacque a Firenze nel 1481 da Lorenzo di Antonio di Andrea farsettaio [...] ., in The Dictionary of art, a cura di J. Turner, XXVII, London-New York 1996, pp. 740 s.; D.V. Geronimus - L.A Waldman, Children of Mercury. New light on the members of the Florentine Company of St. Luke (c. 1475-c. 1525), in Mitteilungen des ...
Leggi Tutto
RUSSOLO, Luigi Carlo Filippo
Pierfranco Moliterni
Nicola Zito
RUSSOLO, Luigi Carlo Filippo. – Nacque il 30 aprile 1885 a Portogruaro (Venezia) da Domenico, orologiaio, organista e direttore della schola [...] venne ripetuto al Politeama di Genova e, nel mese di giugno, al Coliseum Theatre di Londra per conto della London Aeolian Company.
Ma il culmine della strategia propagandistica, tipica del movimento futurista, si ebbe a Milano in casa di Filippo ...
Leggi Tutto