GUCCI, Aldo
Daniela Brignone
Nacque a Firenze il 26 maggio 1905 da Guccio e da Aida Calvelli.
Il padre, distaccandosi dalla fallimentare attività di lavorazione della paglia che la famiglia svolgeva [...] Fonti e Bibl.: L'Archivio dell'attuale Società Gucci, divenuta public company tra il 1995 e il 1996, è riservato a soli usi . Lambert, World of fashion. People, places, resources, New York-London 1976, p. 131; I Gucci. Una Dynasty all'italiana, Milano ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] of Directors of the Honourable East India Company on the 24th June, London 1853; Relazione sulla insurrezione dell’India biografici, Napoli 1893; E.S. Purcell, Life of cardinal Manning, London 1896; The rise and progress of the Province of St. Joseph ...
Leggi Tutto
ORTONA, Egidio
Mauro Campus
– Figlio di Luigi, ufficiale del Reggimento Savoia cavalleria, e di Maria Brizio, nacque a Casale Monferrato il 16 settembre 1910.
Compiuti gli studi inferiori, si iscrisse [...] frequentò i corsi di scienze politiche dell’Università di Roma e della London school of economics, e di francese presso le Università di Grenoble amministrazione di FIAT, Assicurazioni Generali, Transocean holding company e Banca d’America e d’Italia. ...
Leggi Tutto
DEL PUENTE, Giuseppe
Carlo Matteo Mossa
Nacque a Napoli il 30 genn. 1841. Secondo alcuni autori (La musica. Diz.; Enc. d. musica Ricordi), compì gli studi musicali da autodidatta, mentre secondo altri [...] Londra. Successivamente, come membro della Strakosch Opera Company, esordì anche negli Stati Uniti, accanto a Diz., I, p. 508; Baker's Biogr. Dict. of musicians, New York-London 1971, p. 1289;D. Ewen, The New Encyclopedia of the Opera, New York ...
Leggi Tutto
CRIMI, Giulio
Maurizio Tiberi
Nacque il 10 maggio 1885 a Paternò (Catania) ultimo di otto figli, da Antonino (avvocato e poi commissario di Pubblica Sicurezza) e da Francesca Parisi, appartenente a [...] 1922-23 tornò a far parte della Chicago Opera Company, che lo aveva richiamato soprattutto per poter continuare Volpi, Voci parallele, Milano 1955, p. 150 Q. Eaton, Opera caravan, London 1957, pp. 279, 283 R. Celletti, Le grandi voci, Roma 1964, coll ...
Leggi Tutto
MONTEFIORE, Moses Haim
Alessandro Volpi
MONTEFIORE, Moses Haim (Ḥayyim). – Nacque a Livorno il 24 ottobre 1784 da Joseph Elias e da Raquel Mocatta.
La famiglia, originaria di Ancona, si era trasferita [...] Irish and Colonial Silk Company e l’Alliance Insurance Company, società concepita per V.D. Lipman, Oxford 1982; M. Franklin - M. Bor, Sir M. M. 1784-1885, London 1984; R. P. Goldshmidṭ- Lehmann, Sir M. M., 1784-1885: a bibliography, Jerusalem 1984; ...
Leggi Tutto
SANTELLI, Italo e Giorgio
Fabrizio Orsini
SANTELLI, Italo e Giorgio. – Italo Santelli nacque a Carrodano (La Spezia) il 15 agosto 1866.
Arruolatosi nell’esercito, nel settembre del 1887 si iscrisse [...] 1934 creò la United States fencing equipment company – dal 1955 George Santelli inc. –, 134 (su IS), 154 (su GS); N. Evangelista, The encyclopedia of the sword, Westport (Conn.)-London 1995, pp. 74, 203, 235, 301, 427, 516, 525, 527 (su IS), 107, ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] perché Coppola si era nel frattempo impegnato con la Directors' Company. Solo nel 1979 la sigla ricomparve come Omni-Zoetrope nei , Radical visions. American film renaissance, 1967-1976, Westport-London 1994.
F. La Polla, Il nuovo cinema americano ( ...
Leggi Tutto
ZANAZZIO, Cesira
Federica Camata
ZANAZZIO (Zanazio), Cesira (in arte Cesira Ferrani). – Nacque a Torino (così risulta dall’atto di morte; Pollone, Registro dei decessi, Parte I, n. 6, anno 1943, sub [...] Milano alcune incisioni per la Gramophone & Typewriter Company: si trattò in primis di arie tratte dalla Bohème 1976, pp. 448 s., 483; M. Scott, The record of singing, I, London 1977, pp. 149-151; E. Frassoni, Due secoli di lirica a Genova, I, ...
Leggi Tutto
MORESCHI, Alessandro Nilo Angelo
Salvatore de Salvo Fattor
MORESCHI, Alessandro Nilo Angelo. – Nacque a Montecompatri (Roma) l’11 novembre 1858 da Luigi e da Rosa Pitolli.
Nulla si sa di preciso dei [...] per conto della Gramophone and Typewriter Company, che lo videro impegnato in qualità 219 (per Alessandro); 229 (per Giulio Moreschi); N. Clapton, M.: the last castrato, London 2004 (trad. it. M.: L’Angelo di Roma, Montecompatri 2008, in part. pp. ...
Leggi Tutto