FREDIANI, Domenico Ermenegildo
Francesco Surdich
Nacque a Seravezza, in Versilia, il 13 apr. 1783 da Giovanni (1760-1794) e da Scolastica Roncoli, poveri operai senza estimo. Dopo la morte del padre, [...] VIII (1822), pp. 129-144; R. Richardson, Travels along the Mediterranean and parts adjacent in company of the earl of Belmore during the years 1816, 1817 and 1818…, London 1822, passim; G. Waddington - B. Hanbury, Journal of a visit to some parts of ...
Leggi Tutto
Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] la società e si accordò con la Reliance Motion Picture Company (che distribuiva i suoi film tramite la Mutual Film 1925.
L. Gish, Lillian Gish: the movies, Mr. Griffith and me, London 1969.
R.M. Henderson, D.W. Griffith: the years at Biograph, New ...
Leggi Tutto
SOLAROLI, Paolo
Raoul Antonelli
– Nacque a Novara l’8 dicembre 1796 da Antonio e da Antonia Olgusta.
Di umili origini, le prime notizie biografiche lo descrivono impegnato a esercitare dapprima il mestiere [...] India per offrire i suoi servigi alla East India Company. Nel subcontinente giunse nel 1826, alla fine di Dictionary of national biography, a cura di L. Stephen - S. Lee, XVI, London 1888, ad vocem; Carteggio politico di M. Castelli, a cura di L. ...
Leggi Tutto
MORANZONI, Roberto
Andrea Stefano Malvano
, Roberto Nacque a Bari il 5 ottobre 1880 da genitori di origine veneziana: Giovanni, maestro della banda militare nel corpo d’armata locale, e Amalia Martini.
Ricevette [...] 355 s., 360, 365, 369, 370, 394; Q. Eaton, Opera caravan, London, 1957, pp. 278-293; W. Brockway - W. Herbert, The world of Palais Garnier, Paris 1962, pp. 128, 521; Q. Eaton, The Boston Opera Company, New York 1965, pp. 50, 87, 89, 157, 238, 248, 274 ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] Ernst Lubitsch. Nel 1925 la casa si fuse con la Vitagraph Company of America, che aveva teatri di posa anche a Brooklyn e , A new deal in entertainment: Warner Brothers in the 1930s, London 1983; R. Behlmer, Inside Warner Bros. (1935-1951), New ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico
Gloria Clifton
(Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] Nel 1834 e nel 1835, inoltre, frequentò i corsi del London mechanics institute, dove si registrò come residente a Hatton Garden e i due soci divennero fotografi ufficiali della Crystal Palace Company e il loro negozio di Cornhill si specializzò ...
Leggi Tutto
PROSPERI, Carlo
Paolo Somigli
PROSPERI, Carlo. – Nacque a Firenze il 13 marzo 1921, secondo dei tre figli di Alfredo (1888-1980) e di Maria Piani (1893-1966).
Trascorse l’infanzia a Firenze; si iscrisse [...] , Arrigo Benvenuti, Sylvano Bussotti, Alvaro Company –, fondò un sodalizio denominato Schola fiorentina C. P., Firenze 1993; The new Grove dictionary of music and musicians, XX, London-New York 2001, p. 434; C. P. e il Novecento musicale da Firenze ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] the Reception of 'Once upon a Time in America', in "Film criticism", n. 1, Fall 1985.
'C'era una volta in America': un film di Sergio Leone. Photographic Memories, a cura di M. Garofalo, Roma 1988.
A. Martin, Once upon a Time in America, London 1998. ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] iniziò la sua lunga battaglia contro la Motion Picture Patents Company (MPPC), il potente trust dei produttori statunitensi, fondando Drinkwater, The life and adventures of Carl Laemmle, New York-London 1931; B. Dick, City of dreams: the making and ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] l'attrice Elinor Kershaw, nel 1909 fu assunto dalla Biograph Company, e recitò in diversi film di David W. Griffith e . Cherchi Usai, L. Iacob: Thomas H. Ince, il profeta del western.
A. Slide, Early American cinema, Metuchen (NJ)-London 1994, passim. ...
Leggi Tutto