Nguyen, Viet Thanh. – Scrittore vietnamita naturalizzato statunitense (n. Buôn Ma Thuột 1971). Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1975, vi ha compiuto studi di Arte e di Etnologia, assumendo nel 1997 la [...] docenza di Studi americani presso la University of Southern California di LosAngeles. Blogger attivamente impegnato nella promozione della cultura vietnamita, nel 2015 ha pubblicato il suo primo romanzo, The symphatizer (trad. it. 2016), manifesto ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantante e musicista rock statunitense Louis Firbank (Brooklyn, New York, 1942 - Springs, New York, 2013). Dopo essere stato a capo del gruppo Velvet Underground (1966-70), scelse di lavorare [...] raven (2003), ispirato ai racconti di E. A. Poe; Animal serenade (2004), registrato dal vivo al Wiltern Theatre di LosAngeles; Hudson river wind meditations (2007); The stone: issue three e The creation of the universe, due lavori di improvvisazione ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (Berlino 1922 - Londra 2011) naturalizzato britannico, nipote di Sigmund. In Gran Bretagna dal 1931, ne ha assunto la nazionalità nel 1939; ha studiato alla Central school of art e al Goldsmith's [...] -91); Dopo Cézanne (1999-2000). Tra le sue numerose personali occorre citare quelle ospitate presso il Museum of contemporary art di LosAngeles (2003), il Museum of modern art di Dublino (2007), il Centre G. Pompidou di Parigi (2010) e la National ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Frank J. Cooper (Helena, Montana, 1901 - LosAngeles 1961). Dal 1926 fu il più celebre "primo attor giovane" del cinema americano, cui dette la grande [...] padronanza del suo mestiere e l'inalterabile fascino della sua comunicativa. Tra i suoi numerosissimi film ricordiamo: Arizona bound (Il demone dell'Arizona, 1926); The Virginian (1929); City Streets (1931); ...
Leggi Tutto
Ballerina e coreografa tedesca (Solingen 1940 - Berlino 2009). Dopo aver studiato alla Folkwang-Hochschule di Essen, danzò con il Folkwang-Ballet sotto la guida di K. Jooss ed ebbe poi come partner J. [...] si è concretizzato in numerose creazioni ideate in coproduzione con i maggiori enti teatrali internazionali (Roma, Palermo, Madrid, Vienna, LosAngeles, Hongkong, Lisbona, Budapest, ecc.). Tra le opere: la versione di La sagra della primavera di I. F ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro statunitense (n. Lansing, Michigan, 1959), meglio conosciuto come Magic Johnson. Figura leggendaria del basket americano, considerato tra i talenti più cristallini nella storia [...] da allenatore, il ritiro definitivo dall'agonismo è giunto nel 1996: J. era tornato in campo, con la maglia dei LosAngeles Lakers, nel finale della stessa stagione. Da sempre impegnato nel sociale, J. ha fondato (1991) la Magic Johnson Foundation ...
Leggi Tutto
Semiologo italiano (Rimini 1939 - ivi 2020). Dopo essersi laureato presso l’università di Firenze, ha studiato a Parigi all’École Pratiquedes Hautes Études dove ha avuto contatti con studiosi del calibro [...] con U. Eco, ha poi insegnato a Urbino, Bologna, Palermo, Roma Due, Venezia e Milano (IULM), oltre che a Parigi, San Diego, LosAngeles, Toronto e in molte altre università del mondo. A Urbino ha fondato, con C. Bo e G. Paioni, nel 1970 il Centro ...
Leggi Tutto
Famiglia statunitense di attori. Maurice (vero nome Herbert Blythe: Fort Agra, India, 1847 - Amityville, New York, 1905), oriundo dell'India inglese, iniziò in Inghilterra la sua attività artistica, continuata [...] drammatiche. I suoi tre figli Lionel (v.), Ethel e John (v.) furono tutti attori. Ethel (Filadelfia 1879 - Beverly Hills, LosAngeles, 1959) esordì a New York nel 1894, recitò in Inghilterra e negli Stati Uniti; interpretò Shakespeare, R. Sheridan, A ...
Leggi Tutto
Narciso, Massimiliano. – Disegnatore e character designer italiano (n. Milano 1975). Ultimati gli studi tecnici e un corso di animazione e regia al Centro telecinematografico culturale di Milano, ha iniziato [...] adattamento in fumetti di pellicole (tra gli altri, Lilo & Stitch, 2002, e Frozen, 2010). Trasferitosi nel 2016 a LosAngeles, ha lavorato in studi di animazione quali Warner Bros., Paramount, Skydance e Netflix Animation, dove al 2025 riveste il ...
Leggi Tutto
Regista documentarista statunitense (n. Flint, Michigan, 1954), ha studiato giornalismo all'univ. di Flint. Documentarista d'impegno, M. ha realizzato inchieste su rilevanti questioni sociali e politiche. [...] sistema sanitario statunitense, entrambi del 2007; Capitalism: a love story (2009), di cui è stato regista, sceneggiatore e produttore; Occupy LosAngeles (2012); 10%: What Makes a Hero? (2013); Where to Invade Next (2015); Fahrenheit 11/9 (2018). ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...