Narratore peruviano (Cajamarca 1925 - Westwood, California, 1998). Dopo studî di pittura e scultura a Lima, ha frequentato la University of California a LosAngeles, dedicandosi in particolare all'etnologia. [...] Ha poi compiuto ripetuti soggiorni nel Messico entrando in rapporto con gli indios Yaqui, presso i quali si è svolta la sua iniziazione al mondo del potere e della conoscenza magica. Tale esperienza è ...
Leggi Tutto
Fotografo (Higland Park 1886 - Carmel 1958). Dopo gli studî all'Illinois college of photography, iniziò a lavorare come stampatore a LosAngeles. Raggiunto un notevole successo con ritratti di ispirazione [...] pittorialista, a partire dagli anni Venti, con le foto scattate presso gli stabilimenti della ARMCO in Ohio, maturò un'estetica decisamente realista. La conoscenza di A. Stieglitz, ma soprattutto la permanenza ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense d'origine russa (Parigi 1928 - New York 2023). Dopo avere vissuto a Parigi e a Milano, si è trasferito a LosAngeles (1940) e poi a New York, dove ha frequentato la New school for [...] social research. Iniziata l'attività negli anni Cinquanta, ha conosciuto E. Steichen e R. Capa; è divenuto membro (1953) e poi presidente (1966) dell'agenzia Magnum. Interessato ai soggetti del quotidiano, ...
Leggi Tutto
Calciatore inglese (n. Londra 1975). Centrocampista fra i più noti e affermati, sin da bambino ha dimostrato di avere ottime doti calcistiche. Dopo aver giocato per alcuni anni nelle giovanili del Manchester [...] anni (1992); abbandonato il club inglese per il Real Madrid (2003), è rimasto in Spagna fino all’approdo nei LosAngeles Galaxy (2007); dopo una breve parentesi con il Milan (2009-10), è tornato nella squadra statunitense, diventandone capitano nel ...
Leggi Tutto
Ramos, Mel (propr. Melvin John). – Artista statunitense (Sacramento 1935 - Oakland 2018), tra i maggiori rappresentanti della pop art statunitense. Abile sperimentatore di innovativi sincretismi tra realismo [...] di musei quali, tra gli altri, il Whitney Museum of American Art di New York, il San Francisco Museum of Modern Art e il Museum of Contemporary Art di LosAngeles, nel 2011 l’Albertina Museum di Vienna gli ha dedicato una importante retrospettiva. ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra inglese (n. Liverpool 1955). È stato direttore principale (dal 1980) e poi direttore musicale (1990-98) dell'orchestra sinfonica di Birmingham, affermandosi anche con molte orchestre [...] degli Stati Uniti (in partic. la LosAngeles Philharmonic Orchestra, di cui è stato direttore ospite principale dal 1981 al 1994). Eletto successore di C. Abbado alla guida dei Berliner Philharmoniker nel 1999, è in carica dal 2002: oltre ad aver ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense (n. Evanston, Illinois, 1953). Ultimati gli studi universitari, ha dato inizio alla sua carriera recitando allo Steppenwolf Theatre di Chicago, [...] 1981 con Thief (Strade violente); seguono i più noti To live and die in L. A. (1985, Vivere e morire a LosAngeles), Manhunter (1986), Mulholland Falls (1996, Scomodi omicidi) e The skulls (2000), tra gli altri. Da sempre orientato verso il thriller ...
Leggi Tutto
Scultore e architetto tedesco (Danzica 1915 - Città di Messico 1987). Dopo aver studiato a Berlino, Parigi e Basilea, visse in Marocco e poi in Spagna, dove la sua arte risentì della suggestione dell'arte [...] del Pedregal, cinque torri in acciaio, nella città universitaria (1978-80); e ancora due pannelli murali in acciaio per la Torre Arco a LosAngeles (1970), la piramide di Mixcoac (1971), il centro civico Il labirinto a Gerusalemme (1973-80), ecc. ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro statunitense (New York 1942 - ivi 2017). Già segnalatosi nei tornei di strada newyorkesi, è stato ingaggiato nel 1959 dalla University of Iowa ma, coinvolto in uno scandalo scommesse [...] National basketball association con i Phoenix Suns, squadra in cui ha giocato per cinque stagioni per poi passare ai LosAngeles Lakers (1973-75) e successivamente agli Atlanta Hawks (1975-76) prima di ritirarsi dall’attività agonistica. Icona del ...
Leggi Tutto
Hawkins, Edwin. – Musicista statunitense (Oakland 1943 - Pleasanton 2018). Talento precocissimo, a sette anni ha esordito in un coro gospel come pianista, fondando in seguito il gruppo Edwin Hawkins Singers [...] gospel choir or chorus album con l'album Edwin Hawkins music & arts seminar mass choir – Recorded live in LosAngeles (1993). Ritenuto tra i padri fondatori della musica gospel moderna, H. ha fornito un contributo sostanziale alla conoscenza e ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...