Nome d'arte di Charles Buchinsky, attore cinematografico statunitense (Ehrenfeld, Penn., 1921 - LosAngeles 2003);negli anni Sessanta si è affermato per le sue interpretazioni carismatiche in film come [...] The magnificent seven (1960), The great escape (1963), The dirty dozen (1967), C'era una volta il West (1968), Death wish (Il giustiziere della notte, 1974) ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio dell’Alaska sud-orientale (800 km2), nel massiccio del Monte S. Elia, sui versanti sud-orientali del Monte Leland. Ha una lunghezza di 32 e una larghezza di 25 km. Fu esplorato nel 1880 da J. [...] Muir (Dunbar 1838 - LosAngeles 1914). La sua configurazione fu largamente mutata dal terremoto del 1899. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica ungherese V. Loncit (Budapest 1898 - LosAngeles 1991), celebre negli Stati Uniti negli ultimi anni del cinema muto. Film principali. The eagle ("L'aquila nera", [...] 1925), The son of the Sheik ("Il figlio dello sceicco", 1926), entrambi con R. Valentino ...
Leggi Tutto
Giocatore di basket giamaicano, naturalizzato statunitense (n. Kingston 1962). Ha militato nella NBA dal 1985 al 2002, nei New York Knicks, nei Seattle Supersonics e negli Orlando Magics. Ha vinto due [...] medaglie d’oro olimpiche, a LosAngeles (1984) e a Barcellona (1992). ...
Leggi Tutto
Vincent, Gene. - Nome d'arte del cantante rock statunitense Eugene Craddock (Norfolk, Virginia, 1935 - LosAngeles, California, 1971). Noto soprattutto per la canzone Be bop a Lula (1956), è il maggior [...] esponente del rock'n'roll statunitense degli anni Cinquanta del Novecento ...
Leggi Tutto
Corridore automobilista italiano (Torino 1890 - Alessandria 1928), detto il "diavolo rosso". Fra le principali vittorie: autodromo di Brookland (1911, primato mondiale del miglio); 250 miglia di LosAngeles [...] (1921); gran premio d'Italia (1922). Perito per incidente durante una prova in circuito ...
Leggi Tutto
Lottatore italiano (n. Imola 1962), vincitore della medaglia d'oro di lotta greco-romana nella categoria dei 48 kg ai giochi olimpici di LosAngeles (1984) e Seul (1988) e di quella d'argento ai giochi [...] di Barcellona (1992) ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] equilibrio che non prevede né crescita né contrazione. Alcune c. latino-americane come Rio de Janeiro e Caracas, come anche la stessa LosAngeles, sono in questa situazione. Le c. in declino, le c. in ascesa e le c. in attesa sono coinvolte tutte in ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] iniziative censite nel 1984 e nel 1988 per conto della Scuola normale superiore di Pisa e del J.-P. Getty Trust di LosAngeles, e di quelle sostenute in ambito nazionale da leggi speciali di finanziamento (l. 28 febbr. 1986 nr. 41, l. 20 maggio 1988 ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] , p. 307 seg.
Geografia economica: A Handbook of Mexico, Londra 1919; R. G. Cleland, The Mexican Yearbook, LosAngeles 1924; H. Davies, The Southamerican Handbook, Londra 1931; Departamento de Estadística, Anuario estadístico: I: Comercio exterior y ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...