TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] Ronald W. Busuttil e collaboratori (2005) hanno presentato un’ampia serie di 3200 OLT effettuati presso l’Università della California di LosAngeles tra il 1984 e il 2001. I dati da loro forniti hanno evidenziato come, anche a lungo termine, il t ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] Canada; in due gravissimi incendi, verificatisi nell'aprile e nel settembre 1986, andavano perduti 400.000 volumi della LosAngeles Public Library, mentre un altro milione di volumi rimaneva danneggiato.
In Unione Sovietica si è investito molto nello ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXX, p. 641; App. II, II, p. 782)
La città (723.959 ab. nel 1990) costituisce il nucleo principale di un'area metropolitana di 6.253.311 ab., che si estende [...] ruolo di principale metropoli della costa pacifica, vede offuscarsi il suo primato in conseguenza dell'enorme sviluppo di LosAngeles. La competizione tra le due metropoli si manifesta nell'insorgere di diversi problemi, a partire dalla necessità per ...
Leggi Tutto
URBANESIMO
Ugo GIUSTI
. Si indica con questo nome tanto la formazione, specialmente se rapida e intensa, di città, quanto la attrazione che le città medesime esercitano sulle popolazioni rurali vicine [...] Africa; Calcutta e Bombay, Shanghai e Tientsin, Tōkyō, Ōsaka e Kyōto in Asia; New York, Chicago, Filadelfia, Detroit, LosAngeles nell'America Settentrionale; Buenos Aires e Rio de Janeiro nell'America Meridionale; Sydney e Melbourne in Australia. Ma ...
Leggi Tutto
Il buddismo in Occidente. La presenza buddista in Italia. Bibliografia
Il buddismo in Occidente. – L’Occidente è caratterizzato nel 21° sec. da una presenza importante del b. che, secondo stime aggiornate [...] transformation of an ancient tradition, Oxford-New York 2001; Westward dharma. Buddhism beyond Asia, ed. C.S. Prebish, M. Baumann, Berkeley-LosAngeles-London 2002; Buddhist missionaries in the era of globalization, ed. L. Learman, Honolulu 2005. ...
Leggi Tutto
RAP.
Daniela Amenta
– Il rap in Italia. Bibliografia.
Genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta del Novecento nelle comunità afroamericane e ispaniche. All’inizio caratterizzato [...] , alta classifica e migliaia di clic su YouTube. Nel settembre del 2014 per Newtopia è uscito Pop-hoolista registrato a LosAngeles e con la partecipazione di Elisa, Noemi e Francesca Michielin. Nello stesso anno Fedez è stato giudice di X-Factor ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] (10%). La natura cosmopolita della metropoli è accresciuta dalla mole (il 36%) della popolazione nata all'estero: meno che a LosAngeles o Miami, ma con un ben più vasto bacino di reclutamento, giacché a N. Y. il numero degli immigrati latino ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a Boston il 16 giugno 1934. Ha svolto interamente i suoi studi presso l'università della California a LosAngeles, dove ha conseguito la laurea (1955), il M.A. (1956) e infine [...] il Ph. D. (1961). È stato professore dapprima presso l'università di Washington (1961-68) e successivamente presso l'università di Irvine; attualmente è Timken Professor Emeritus of Finance presso la Graduate ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese, nato a Tokyo il 5 agosto 1957. La caratteristica peculiare del suo linguaggio architettonico è il desiderio di rendere resistenti i materiali leggeri che infondono e trasferiscono [...] and design. Nel 2014 gli è stato conferito il Pritzker Prize per l’architettura.
Dopo aver studiato architettura a LosAngeles presso il Southern California Institute of architecture si è trasferito a New York alla Cooper Union University sotto la ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 274)
Pittore e scultore italiano. Dopo il premio dell'Association internationale des critiques d'art alla Biennale di Venezia del 1960, ottiene il premio Marzotto (1964), il Gran Premio [...] , Roma, 1987). Fra gli interventi di dimensione monumentale si collocano il Grande Cretto Nero (m 5x15) per l'università di LosAngeles (1977), quello per il Museo di Capodimonte a Napoli (1978) e ancora il gigantesco Cretto sulle rovine di Gibellina ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...