• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [319]
Zoologia [110]
Biologia [103]
Medicina [65]
Sistematica e zoonimi [75]
Genetica [28]
Chimica [23]
Biologia molecolare [18]
Biochimica [18]
Biografie [16]
Temi generali [16]

Mammiferi

Enciclopedia on line

Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto il mondo, rappresentati da circa 5500 specie complessivamente, e nei più svariati ambienti, la maggioranza terrestri, pochi adattati [...] , eccettuate l’Australia e l’Antartide, con la conseguenza di una amplia distribuzione delle stesse forme di Mammiferi. Nel Pliocene europeo si distinguono una fauna più antica (piacenziana e astiana), rappresentata da elementi sopravvissuti della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – ANATOMIA COMPARATA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO UROGENITALE – SISTEMA CIRCOLATORIO – AMERICA MERIDIONALE – MEMBRANA NITTITANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mammiferi (3)
Mostra Tutti

Uomo

Enciclopedia on line

Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERO – OMINIDI – PRIMATI

difiodonte

Enciclopedia on line

Si dice di mammifero che ha due dentizioni: decidua e definitiva. Sono d. quasi tutti i Mammiferi tranne i Marsupiali, i Sireni e i Cetacei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MARSUPIALI – MAMMIFERO – CETACEI – SIRENI

lattante

Enciclopedia on line

Di bambino, o giovane mammifero, che è nel periodo dell’allattamento. In pediatria si considera l. il bambino nel periodo compreso tra la fine dell’età neonatale e il sesto mese (➔ infanzia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: MAMMIFERO – PEDIATRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lattante (3)
Mostra Tutti

elefante marino

Enciclopedia on line

Mammifero (Mirounga leonina; v. fig.) Carnivoro Focide, delle regioni subantartiche. I maschi, lunghi oltre 4 m sono 3-4 volte più grandi delle femmine. Il maschio adulto ha una breve proboscide dilatabile. [...] Si nutrono di pesci e Cefalopodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOPODI – MAMMIFERO – FOCIDE

emione

Enciclopedia on line

Mammifero Perissodattilo Equide (Equus hemionus; v. fig.), raggruppa 5 sottospecie (minacciate di estinzione), tra cui l’onagro e il kulan. Simile all’asino; vive in piccoli branchi nelle steppe e regioni [...] aride di Iran, Turkmenistan, Mongolia, Cina, India ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERISSODATTILO – TURKMENISTAN – SOTTOSPECIE – MAMMIFERO – MONGOLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emione (1)
Mostra Tutti

gaur

Enciclopedia on line

Specie (Bos frontalis) di Mammifero Artiodattilo Bovide, diffusa nel Sud-Est asiatico in aree forestali, minacciata dalla riduzione di questo habitat. Mantello da bruno a rossiccio con zampe bianche alle [...] estremità, di grandi dimensioni (maschi fino a 1500 kg). Il gayal è la forma domestica del g., di dimensioni minori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTIODATTILO – MAMMIFERO – BOVIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gaur (1)
Mostra Tutti

gigantopiteco

Enciclopedia on line

Genere (Gigantopithecus) di Mammifero Primate, fossile del Pliocene-Pleistocene medio dell’India e della Cina meridionale, caratterizzato da grandi molari ipsodonti, incisivi e canini relativamente ridotti; [...] probabilmente erbivoro. Ritenuto da molti paleoantropologi un Ominide di dimensioni gigantesche (oltre 3 m di altezza), secondo altri era un Pongide relativamente piccolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – PALEONTOLOGIA
TAGS: MAMMIFERO – PRIMATE – OMINIDE – MOLARI – INDIA

bràdipo

Enciclopedia on line

bràdipo Mammifero degli Xenartri, ordine Pilosa, diffuso in America Centrale, Amazzonia e Brasile meridionale. Il rappresentante più noto è il bradipo tridattilo (Bradypus tridactylus). Lungo ca. 60 cm, [...] con pelo abbondante, lunghe zampe con unghie ricurve e sviluppate, vive sugli alberi ed è caratterizzato da movimenti lentissimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMAZZONIA – MAMMIFERO – XENARTRI – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bràdipo (1)
Mostra Tutti

mirmecòbio

Enciclopedia on line

mirmecòbio Mammifero (Myrmecobius fasciatus, il numbat; v. fig.) dell'ordine Marsupiali, delle foreste e dei deserti dell'Australia, con arti anteriori corti a 5 dita, posteriori più lunghi a 4, testa [...] a punta, lingua lunga estroflettibile con cui invischia le formiche di cui si nutre. La dentatura è arcaica, molto simile a quella dei Marsupiali del Giurassico. I m. sono minacciati di estinzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MYRMECOBIUS FASCIATUS – MARSUPIALI – GIURASSICO – ESTINZIONE – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mirmecòbio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
mammìfero
mammifero mammìfero agg. e s. m. [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un m.; la balena è un animale mammifero. Come s. m. pl., mammiferi (lat. scient. Mammalia),...
olinguito
olinguito s. m. Mammifero arboricolo di piccola taglia che vive nelle foreste andine, nutrendosi principalmente di frutta, insetti e nettare. ◆ I ricercatori dello Smithsonian Institution di Washington hanno annunciato la rara scoperta di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali