• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

sculacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sculacciare v. tr. [der. di culo, col pref. s- (nel sign. 5), e suff. pegg.] (io sculàccio, ecc.). - [percuotere sul sedere con la mano aperta, soprattutto come castigo dato a bambini: se non fai il bravo [...] ti sculaccio] ≈ ↑ (pop.) fare il culo nero (a). ‖ (fam.) battere, (roman.) menare, picchiare ... Leggi Tutto

abbordabile

Sinonimi e Contrari (2003)

abbordabile /ab:or'dabile/ agg. [der. di abbordare]. - 1. a. (marin.) [che si può abbordare: un bastimento a.] ↔ inabbordabile, inattaccabile. b. (estens.) [che è facile affrontare: una curva a.] ≈ accessibile, [...] avvicinato o con cui è facile trattare: un assessore, un capufficio a.] ≈ accessibile, alla mano, avvicinabile, cordiale, disponibile, malleabile, trattabile. ↔ inaccessibile, inavvicinabile, intrattabile, scontroso. b. [che può essere affrontato ... Leggi Tutto

abile

Sinonimi e Contrari (2003)

abile /'abile/ agg. [dal lat. habilis, propr. "che si tiene bene in mano"]. - 1. a. [di persona che svolge bene un compito, una mansione e sim., con la prep. in o assol.: essere a. nel saper mediare; un [...] operaio molto a.] ≈ accorto (in), capace (a, di, in), pratico (di, in). ↑ bravo (a, in), competente (di, in), consumato (in), (lett.) destro (in), esperto (di, in), ferrato (in), navigato (in), (lett.) ... Leggi Tutto

macinacaffè

Sinonimi e Contrari (2003)

macinacaffè s. m. [comp. di macina(re) e caffè]. - [piccola macchina, azionata a mano o elettricamente, per macinare il caffè tostato] ≈ ‖ macinapepe. ⇑ macinino. ... Leggi Tutto

macinapepe

Sinonimi e Contrari (2003)

macinapepe /matʃina'pepe/ s. m. [comp. di macina(re) e pepe], invar. - [piccola macchina, azionata a mano o elettricamente, per macinare pepe o altre spezie] ≈ ‖ macinacaffè. ⇑ macinino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macinino

Sinonimi e Contrari (2003)

macinino s. m. [dim. di macina]. - 1. [nome generico di piccole macchine, azionate a mano o elettricamente, per la macinazione del caffè e del pepe] ≈ ⇓ macinacaffè, macinapepe. 2. (fig., scherz.) [automobile [...] o altro veicolo vecchio e malandato] ≈ (scherz.) bagnarola, (scherz.) caffettiera, (scherz.) carretta, (spreg.) catorcio, (spreg.) trabiccolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vassoio

Sinonimi e Contrari (2003)

vassoio /va's:ojo/ s. m. [lat. tardo missorium "piatto per mandare (mittere) le vivande in tavola", incrociato con vas "vaso"]. - 1. a. [grande piatto a fondo piano con bordo rilevato, destinato a servire [...] . ‖ fiamminga. b. (estens.) [contenuto del vassoio] ≈ (non com.) vassoiata. 2. [tavoletta di legno dotata di impugnatura, usata dai muratori per tenervi a portata di mano la quantità di malta necessaria, per levigare l'intonaco e sim.] ≈ sparviere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

maestro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

maestro¹ /ma'ɛstro/ o /ma'estro/ [lat. magĭster, der. di magis "più"]. - ■ s. m. 1. (f. -a) a. [chi eccelle in un'arte, in una scienza, in una disciplina, così da poterla insegnare agli altri, o da essere [...] camera] ≈ ‖ sovrintendente. ● Espressioni: maestro di palazzo → □. ■ agg. 1. [che dimostra grande abilità o accortezza: lavoro eseguito con mano m.; colpo m., tiro m.] ≈ abile, destro. ↔ malaccorto, maldestro. 2. [di cosa importante, che esercita una ... Leggi Tutto

accartocciare

Sinonimi e Contrari (2003)

accartocciare [der. di cartoccio, col pref. a-¹] (io accartòccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [avvolgere a forma di cartoccio: a. un foglio] ≈ arrotolare, avvolgere, avvoltolare, incartocciare. [...] . ↔ scartocciare. ⇑ scartare, spacchettare, [merci, grossi pacchi e sim.] disimballare. 2. (estens.) [stringere un oggetto in mano riducendolo in forma di pallottola: a. una pagina di quaderno] ≈ appallottolare, (non com.) rappallottolare. ↓ gualcire ... Leggi Tutto

chiave

Sinonimi e Contrari (2003)

chiave [lat. clavis]. - ■ s. f. 1. [strumento di metallo per aprire o chiudere serrature] ● Espressioni: fig., chiavi in mano [detto spec. del prezzo di un bene, spec. un'automobile, comprensivo delle [...] imposte e delle spese] ≈ tutto compreso. ▲ Locuz. prep.: fig., sotto chiave [spec. nell'espressione tenere sotto c.] ≈ celato, nascosto, [con riferimento a persona] prigioniero, [con riferimento a cosa] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali