• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

posare

Sinonimi e Contrari (2003)

posare /po'sare/ [lat. tardo pausare "cessare"; nel sign. 4. b dell'intr. ricalca il fr. poser] (io pòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri [...] del corpo in qualche luogo, con la prep. su del secondo arg.: p. la testa sul cuscino; gli posò una mano sulla spalla] ≈ appoggiare, mettere, poggiare. ● Espressioni: posare gli occhi (o lo sguardo) (su qualcuno o qualcosa) → □. 2. (fig., non com ... Leggi Tutto

magnano

Sinonimi e Contrari (2003)

magnano s. m. [lat. ✻manianus, prob. der. di manus "mano"], region. - (mest.) [artigiano che esegue minuti lavori in ferro, come chiavi, serrature, maniglie, ecc.] ≈ fabbro, (region.) ferroso. ... Leggi Tutto

accennare

Sinonimi e Contrari (2003)

accennare [der. di cenno, col pref. a-¹] (io accénno, ecc.; con la prep. a). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice; a. di no [...] con la mano] ≈ ammiccare, fare cenno, fare segno. 2. (fig.) a. [stare per fare qualcosa: a. a partire] ≈ accingersi, apprestarsi, dare segno (di), essere in procinto (di), (fam.) essere lì lì (per), predisporsi, prepararsi. b. [fare riferimento, di ... Leggi Tutto

vendicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

vendicatore /vendika'tore/ [dal lat. tardo vindicator -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi compie una vendetta] ≈ giustiziere, (lett.) ultore. ■ agg., non com. [che vendica, che compie o spinge alla vendetta: [...] la mano v.] ≈ (lett.) ultore, (lett.) vindice. ... Leggi Tutto

chirospasmo

Sinonimi e Contrari (2003)

chirospasmo s. m. [comp. di chiro- e spasmo]. - (med.) [crampo muscolare alla mano] ≈ grafospasmo. ... Leggi Tutto

postilla

Sinonimi e Contrari (2003)

postilla s. f. [dal lat. mediev. postilla, prob. dalla locuz. post illa "dopo quelle (parole)"]. - 1. (bibl.) [breve annotazione a un testo, scritta a mano sui margini o fra le righe di un'opera: codice, [...] incunabolo pieno di p.] ≈ chiosa, commento, glossa, nota (a margine), [redatta dagli antichi al margine di un testo] (lett.) scolio. 2. (fig.) [comunicazione intesa a chiarire il proprio punto di vista, ... Leggi Tutto

ventaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ventaglio /ven'taʎo/ s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer "ventilare"]. - 1. [oggetto usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto] ≈ [rustico] (region.) ventarola, [rudimentale, [...] rustico] ventola. ▲ Locuz. prep.: fig., a ventaglio [riferito a oggetti o complessi di elementi che abbiano la disposizione caratteristica di un ventaglio aperto: aprire a v. le carte da gioco; strade ... Leggi Tutto

foglio

Sinonimi e Contrari (2003)

foglio /'fɔʎo/ s. m. [lat. fŏlium]. - 1. [pezzo di carta per lo più rettangolare di varie dimensioni]. 2. (estens.) a. [pezzo di carta rettangolare, scritto a mano o stampato] ≈ cartella, (pop.) facciata, [...] pagina. ● Espressioni: fig., foglio elettronico (o di calcolo) [programma di calcolo per personal computer] ≈ spreadsheet. b. [pezzo di carta contenente domande a cui si deve rispondere con notizie particolari: ... Leggi Tutto

malavita

Sinonimi e Contrari (2003)

malavita s. f. [grafia unita di mala vita]. - 1. [comportamento disonesto, contravvenente alla legge e alla morale: darsi alla m.] ≈ criminalità, delinquenza, (gerg.) mala, (non com.) malvivenza. 2. [complesso [...] delle persone che vivono svolgendo abitualmente attività contro la legge: ambienti della m., la m. locale] ≈ criminalità organizzata, (gerg.) mala, (non com.) malvivenza, mano nera, milieu. ⇓ camorra, mafia, 'ndrangheta. ... Leggi Tutto

semplice¹

Sinonimi e Contrari (2003)

semplice¹ /'semplitʃe/ (ant. simplice) [lat. simplex simplĭcis, comp. di sem(el) "una volta", e tema di plectĕre "piegare"; quindi "piegato una sola volta"]. - ■ agg. 1. a. [che è costituito da un solo [...] . c. [di comportamento e sim., privo di affettazione, di posa, ecc.: muoversi in modo s.] ≈ alla mano, autentico, naturale, schietto, sincero, spontaneo. ↔ affettato, artefatto, impostato, (non com.) inautentico, ricercato. ↑ falso, finto. d. (eufem ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali