• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

stampiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

stampiglia /stam'piʎa/ s. f. [dallo sp. estampilla, der. di estampa "stampa"]. - 1. a. (non com.) [foglio volante per avvisi e annunci, con poche parole stampate a grandi caratteri] ≈ [→ STAMPATO s. m. [...] (1)]. b. [foglio stampato con spazi in biancoda riempire a mano, usato spec. per bollette doganali, polizze, ecc.] ≈ [→ STAMPATO s. m. (2)]. 2. [pezzo di metallo o di gomma intagliata per imprimere brevi scritte] ≈ stampino, timbro. ... Leggi Tutto

remoto

Sinonimi e Contrari (2003)

remoto /re'mɔto/ (ant. o lett. rimoto) agg. [dal lat. remotus "allontanato, lontano", propr. part. pass. di removēre "rimuovere"]. - 1. (lett.) a. [che si trova a notevole distanza: paesi r.] ≈ distante, [...] in questa Rimota parte alla campagna uscendo (G. Leopardi)] ≈ appartato, (lett.) discosto, (lett.) ermo, fuori mano, isolato, (lett.) recondito, (lett.) riposto, (lett.) romito, (lett.) solingo, solitario, sperduto. ↔ affollato, popolato. 2. (estens ... Leggi Tutto

stazionamento

Sinonimi e Contrari (2003)

stazionamento /statsjona'mento/ s. m. [der. di stazionare, sul modello del fr. stationnement]. - (trasp.) [lo stazionare in un luogo, spec. con riferimento a veicoli: s. degli autobus, delle autopubbliche] [...] ≈ fermata, parcheggio, posteggio, sosta, (non com.) stazione. ● Espressioni: freno di stazionamento [uno dei tipi di freno di un'autovettura prescritti dalle norme sulla disciplina della circolazione stradale] ≈ freno a mano. ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] qualità di qualcuno o di qualcosa] ≈ decantare, esaltare, gloriare, glorificare, magnificare, portare in palmo di mano (o, non com., sugli scudi). ↓ elogiare, encomiare, lodare. ↔ denigrare, disprezzare. ↓ sminuire, svalutare, svilire. □ salire (o ... Leggi Tutto

delicato

Sinonimi e Contrari (2003)

delicato (ant. dilicato) agg. [dal lat. delicatus]. - 1. [di materiale e sim., che dà un'impressione gradevole di finezza, leggerezza, ecc.: stoffa d.; pelle d.] ≈ fine, leggero, lieve, liscio, morbido, [...] soffice, sottile, tenero, [di mano] affusolato, [di lineamenti] dolce, [di cibo] scelto, [di tinta] tenue. ‖ elegante, gradevole. ↔ aspro, forte, grossolano, rozzo, ruvido, [di profumo, odore] intenso, [di colore] vistoso. ‖ sgradevole. 2. [facile a ... Leggi Tutto

respiro

Sinonimi e Contrari (2003)

respiro s. m. [der. di respirare]. - 1. a. [l'alternarsi dei movimenti respiratori] ≈ fiato, (ant.) lena, respirazione. ⇓ espirazione, inspirazione. ● Espressioni: fig., togliere il respiro 1. [di cosa, [...] , ostinatamente, tenacemente. ↔ distrattamente, stancamente, svogliatamente. b. [estensione di impianto e di struttura, spec. con riferimento a opere intellettuali e sim.: ha messo mano a un'opera di largo r.] ≈ ampiezza, (ant.) lena, portata. ... Leggi Tutto

automatico

Sinonimi e Contrari (2003)

automatico /auto'matiko/ agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). - 1. (tecnol.) [di macchina, meccanismo o dispositivo capace di compiere determinate operazioni senza il diretto intervento [...] dell'uomo: un'automobile con cambio a.] ↔ a mano, manuale. ● Espressioni: pilota automatico → □. 2. (estens.) [compiuto dall'uomo indipendentemente dalla sua volontà: un movimento a.] ≈ inconsapevole, inconscio, involontario, (non com.) macchinale, ... Leggi Tutto

democratico

Sinonimi e Contrari (2003)

democratico /demo'kratiko/ [dal gr. dēmokratikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della democrazia, che s'ispira ai principi della democrazia: governo d.] ≈ ↑ egualitario. ↔ assolutista, autocratico, autoritario, [...] dispotico, dittatoriale, tirannico. 2. (estens.) [di persona alla mano, che tratta e conversa volentieri con persone di condizione sociale più umile] ≈ affabile, cordiale, umano. ↔ altezzoso, superbo, sussiegoso. ■ s. m. (f. -a) [fautore, assertore ... Leggi Tutto

stile

Sinonimi e Contrari (2003)

stile s. m. [lat. stĭlus "stilo"]. - 1. a. (artist., lett.) [complesso degli espedienti formali utilizzati da un artista, uno scrittore e sim.: curare lo s.; esercizi di s.] ≈ espressione, forma. b. [modo [...] e riconoscibile di esprimersi di un autore, un artista e sim.: lo s. di Fogazzaro, di Wagner] ≈ cifra, impronta, mano, tocco. c. [insieme dei caratteri propri di una manifestazione artistica riconducibili a un artista, uno scrittore e sim.] ≈ gusto ... Leggi Tutto

impossibile

Sinonimi e Contrari (2003)

impossibile /impo's:ibile/ [dal lat. tardo impossibĭlis]. - ■ agg. 1. a. [di progetto, desiderio e sim., che non sono realizzabili: sogno i. a realizzarsi] ≈ impraticabile, inattuabile, infattibile, irrealizzabile. [...] , tollerabile. b. [di persona, con un carattere difficile: un tipo i.] ≈ inavvicinabile, insopportabile, intrattabile. ↔ affabile, alla mano, cordiale. ■ s. m., solo al sing. [ciò che non sembra possibile da realizzare: pretendere, fare l'i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali