• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

stimare

Sinonimi e Contrari (2003)

stimare [lat. aestimare "valutare; apprezzare"]. - ■ v. tr. 1. a. (econ.) [determinare il valore economico e monetario di un bene: s. un dipinto] ≈ apprezzare, (burocr.) periziare, quotare, valutare. b. [...] stimano] ≈ apprezzare, considerare, tenere in considerazione, [riferito a persona] portare in palmo di mano. ↑ ammirare. ‖ rispettare. ↔ deprezzare, disistimare, sottostimare, svalutare. ↑ disprezzare. ‖ screditare. 3. (estens.) a. (lett.) [concepire ... Leggi Tutto

impronta²

Sinonimi e Contrari (2003)

impronta² s. f. [der. di improntare]. - 1. [segno lasciato nell'imprimere: l'i. del sigillo; i. digitali] ≈ impressione, marchio, segno, traccia, [di passi] orma. 2. (fig.) [traccia caratteristica lasciata [...] da qualcuno: opera che reca l'i. del genio] ≈ firma, mano, marchio, segno, (lett.) stigma, stile. ... Leggi Tutto

stiva¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stiva¹ s. f. [dal lat. stiva "vomere"], lett. - (agr.) [nell'aratro e in alcune macchine agricole, ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che [...] procede a piedi: seguendo, La s. in mano, i due gementi bovi (G. Pascoli)] ≈ stegola. ⇑ impugnatura, manico. ... Leggi Tutto

impugnare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

impugnare¹ v. tr. [der. di pugno, col pref. in-¹] (io impugno, ... noi impugniamo, voi impugnate, e nel cong. impugniamo, impugniate). - [prendere o avere qualcosa saldamente in mano: i. la racchetta da [...] tennis] ≈ afferrare, stringere, tenere in pugno, [riferito a un oggetto d'offesa] brandire ... Leggi Tutto

inabbordabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inabbordabile /inab:or'dabile/ agg. [der. di abbordabile, col pref. in-²]. - 1. [di persona, che per atteggiamento, carattere e sim., non invita ad avvicinarsi: il mio capo è i.] ≈ inaccostabile, inavvicinabile, [...] intrattabile, scontroso, scostante. ↔ abbordabile, alla mano, avvicinabile, disponibile. 2. [di prezzo, troppo alto] ≈ (fam.) astronomico, inaccessibile, proibitivo, spropositato. ↔ abbordabile, ragionevole. ... Leggi Tutto

azione

Sinonimi e Contrari (2003)

azione /a'tsjone/ s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre "agire"]. - 1. [l'agire, l'operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà: far seguire l'a. alle parole] ≈ atto, iniziativa, [...] : passare all'azione (o entrare in azione) ≈ agire, darsi da fare, muoversi. ↔ oziare, stare con le mani in mano. ▲ Locuz. prep.: d'azione [di persona che ha spirito d'iniziativa] ≈ attivo, deciso, intraprendente, risoluto. ↔ inattivo, inerte, ozioso ... Leggi Tutto

riassorbire

Sinonimi e Contrari (2003)

riassorbire [der. di assorbire, col pref. ri-] (io riassòrbo, o riassorbisco, tu riassòrbi o riassorbisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [assorbire completamente un liquido] ≈ bere (un terreno che beve molta acqua), [...] (non com.) imbibirsi (di). ‖ impregnarsi (di). 2. (fig.) a. [reinserire gradualmente qualcuno nel mondo del lavoro: r. la mano d'opera in eccesso] ≈ ‖ riassumere, riciclare. b. (sport.) [nel ciclismo, riportarsi sui corridori in fuga: il gruppo ha ... Leggi Tutto

inavvicinabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inavvicinabile /inav:itʃi'nabile/ agg. [der. di avvicinabile, col pref. in-²]. - 1. [di persona con la quale è difficile o impossibile entrare in rapporti] ≈ inabbordabile, inaccessibile, inaccostabile. [...] ‖ scontroso, scorbutico, scostante. ↔ abbordabile, accessibile, accostabile, affabile, alla mano, avvicinabile, disponibile. ‖ socievole. 2. (fig.) [di cosa che non è alla portata di tutti: certi prezzi sono i.] ≈ inabbordabile, inaccessibile, ... Leggi Tutto

bacchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchetta /ba'k:et:a/ s. f. [forse affine al lat. baculum "bastone"]. - 1. a. [sottile bastone di legno o d'altra materia con vari usi] ≈ asticciola, bastoncino, verga, [di dimensioni lievemente maggiori] [...] , (lett.) nartece, [in quanto attributo di Bacco e dei suoi seguaci] tirso. 2. (fig.) [chi dirige un'orchestra: essere una famosa b.] ≈ direttore (d'orchestra). 3. (artist.) [piccolo bastone a cui appoggia la mano chi sta dipingendo] ≈ appoggiamano. ... Leggi Tutto

olà

Sinonimi e Contrari (2003)

olà interiez. [grafia unita di o(h) là]. - [voce di richiamo, pronunciata di solito con tono autoritario o di minaccia (talora soltanto scherz.): o., venite a darmi una mano!] ≈ ehi, ehilà, ohe, ohé, ohi, [...] ohilà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali