• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

rimpolpettare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimpolpettare v. tr. [der. di polpetta, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rimpolpétto, ecc.), non com. - 1. (ant.) [cucinare di nuovo un cibo facendone polpette]. 2. (fig., spreg.) [rimettere mano a uno scritto [...] o un discorso per farlo apparire nuovo e originale] ≈ raffazzonare, (spreg.) rifriggere, rimaneggiare, rimpastare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

industriarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

industriarsi v. intr. pron. [der. di industria] (io m'indùstrio, ecc.). - [impiegare ogni cura e mezzo per giungere a uno scopo, con le prep. a, per, o anche assol.: i. a (o per) trovare una soluzione; [...] per), ingegnarsi, prodigarsi (per), sforzarsi (di), [con uso assol., spec. per fini non sempre leciti] trafficare. ↔ (fam.) battere la fiacca, (fam.) girarsi i pollici, (fam.) grattarsi (la pancia), oziare, poltrire, (fam.) stare con le mani in mano. ... Leggi Tutto

orgoglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

orgoglioso /orgo'ʎoso/ agg. [der. di orgoglio]. - 1. [pieno di orgoglio, che mostra orgoglio: uomo, carattere o.] ≈ altero, borioso, pieno di sé, presuntuoso, spocchioso, sprezzante, superbo, tronfio. [...] ↔ alla mano, modesto, semplice, umile. 2. a. [consapevole della propria dignità, del proprio valore: può farcela, è un ragazzo o.] ≈ fiero. b. [che può pregiarsi di qualcuno o di qualcosa che sia motivo di gloria e di onore, con la prep. di o con ... Leggi Tutto

suggellare

Sinonimi e Contrari (2003)

suggellare v. tr. [lat. sigillare "sigillare"] (io suggèllo, ecc.). - 1. [chiudere con un suggello] ≈ sigillare. ↔ dissigillare, dissugellare. 2. (fig.) [confermare un accordo e sim., anche con la prep. [...] con del secondo arg.: suggellarono il patto con una stretta di mano] ≈ convalidare, siglare, stringere. ↔ annullare, cancellare, impugnare, invalidare, rompere. ... Leggi Tutto

suggello

Sinonimi e Contrari (2003)

suggello /su'dʒ:ɛl:o/ s. m. [lat. sigillum]. - 1. (ant.) [bollo di ceralacca, usato spec. in passato per chiudere le lettere] ≈ sigillo. 2. (fig.) [atto che suggella un accordo e sim.: si dettero una forte [...] stretta di mano a s. della rinnovata amicizia] ≈ conferma, convalida, (non com.) suggellamento, testimonianza. ↔ annullamento, cancellazione, invalidamento. ... Leggi Tutto

rinfrescare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrescare [der. dell'agg. fresco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo fresco o più fresco: un acquazzone venne a r. l'aria] ≈ ↑ raffreddare. [...] , guarnire. ↔ disarmare, sguarnire. 4. (fig.) a. [verniciare di nuovo una parete e sim.: r. le pareti con una mano di tinta] ≈ ridipingere, ripitturare, ritinteggiare, riverniciare. b. [rendere più nuova una cosa ormai vecchia] ≈ [→ RINNOVARE (1. a ... Leggi Tutto

superbo

Sinonimi e Contrari (2003)

superbo /su'pɛrbo/ [dal lat. superbus, der. di super "sopra"]. - ■ agg. 1. [che dimostra superbia: una persona s.; un contegno s.] ≈ altero, altezzoso, borioso, immodesto, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, [...] supponente, sussiegoso, tronfio, vanaglorioso. ↑ arrogante, protervo, tracotante. ↔ alla mano, modesto, umile. 2. [che si compiace di qualcosa, con la prep. di: puoi essere (o andare) s. della tua impresa] ≈ compiaciuto, contento, fiero, orgoglioso, ... Leggi Tutto

disdegnoso

Sinonimi e Contrari (2003)

disdegnoso /dizde'ɲoso/ agg. [der. di disdegno]. - [assol., chiuso sdegnosamente in sé: contegno d.] ≈ altero, altezzoso, fiero, sdegnoso, sprezzante. ‖ arrogante, insolente. ↔ affabile, alla mano. ... Leggi Tutto

sussiegoso

Sinonimi e Contrari (2003)

sussiegoso /sus:ie'goso/ agg. [der. di sussiego]. - [pieno di sussiego] ≈ altero, altezzoso, borioso, contegnoso, (lett.) pavonesco, presuntuoso, saccente, sdegnoso, sostenuto, (iron.) spagnolesco, spocchioso, [...] superbo, supponente, tronfio. ↑ arrogante, protervo, tracotante. ↔ affabile, alla mano, cordiale, modesto, semplice, umile. ... Leggi Tutto

riparo

Sinonimi e Contrari (2003)

riparo s. m. [der. di riparare¹ o di riparare²]. - 1. a. [il riparare o il ripararsi e, anche, il mezzo, il modo di ripararsi da una cosa dannosa, pericolosa o sgradita: si fece r. della (o con la) mano [...] agli occhi contro i raggi del sole] ≈ difesa, protezione, schermo. b. (estens.) [ambiente dove ci si può riparare occasionalmente: si costruì un r. di frasche per proteggersi dalla pioggia] ≈ (lett.) ricetto, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali