Diritto
C. di sicurezza C. metallica per la custodia di oggetti o documenti, che la banca pone a disposizione del cliente all’interno di propri locali adeguatamente protetti (caveau). È munita di doppia [...] con uno scarico d’acqua a getto. Nelle abitazioni, negli alberghi e negli uffici è di solito azionato a mano mediante una levetta o un pulsante; nei fabbricati collettivi può entrare in funzione automaticamente a determinati intervalli di tempo ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] . Si sono altresì adottati provvedimenti per aumentare la flessibilità del mercato del lavoro e programmi per la qualificazione della mano d'opera giovanile.
Questa strategia è riuscita ad abbassare il tasso d'inflazione, che è passato dal 16% circa ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] di un dollaro giornaliero quando si trattava, come era spesso il caso, di mano d'opera non qualificata (dati al 1972, ma valevoli anche al 1975; il industrie e imprese commerciali. Si è quindi dato mano (dicembre 1974), con molta solennità formale, a ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] in Italia. - Nell'ordinamento italiano l'assetto giuridico della p., mancando una normativa sistematica, da alcuni decenni è stato man mano definito da direttive e regolamenti comunitari (per es. la direttiva 450/1984 in tema di p. ingannevole e la ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] ) e attraverso discussioni periodiche sui problemi e sugli sviluppi dei mercati finanziari, è divenuta sempre più complessa a mano a mano che nel mondo si sono accresciute l'interdipendenza dei mercati valutari e finanziari e la rapidità di movimento ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] dati ha avuto in questi ultimi anni uno sviluppo considerevole e ancor più lo avrà nel prossimo futuro, mano a mano che risulterà possibile assicurare un'estesa rete commutata all'utenza: tale servizio coinvolge un'ampissima serie di attività ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] concentrata sul contenzioso e sulle operazioni societarie straordinarie, che non ha più soltanto la funzione di condurre per mano il contribuente nella 'selva oscura' delle leggi fiscali, ma piuttosto - come avviene ormai in tutti i Paesi fiscalmente ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] tale problema.
Un altro importante riflesso sociale dell'a., connesso peraltro a quello della disoccupazione, è il trasferimento della mano d'opera da un'attività ad un'altra. Ne nasce la necessità di affrontare in maniera adeguata il problema della ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] da conseguire attraverso le condizioni e la manutenzione soddisfacente degl'impianti, ottenute riducendo al minimo il costo della mano d'opera. Analogo discorso vale per la conduzione: i forti risparmi di energia, materiali di consumo ecc., nonché ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] a 300.000 anni or sono. Utensili su nucleo in quarzite a scheggiature bifacciali hanno mostrato analogie con le asce a mano acheuleane; ma è stata pure accertata la tecnica di lavorazione monofacciale su nucleo e su ciottoli, tipica della tradizione ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...