• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Medicina [13]
Industria [6]
Chimica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Alimentazione [4]
Geografia [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Teatro [2]
Comunicazione [2]

sfracellare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfracellare (ant. o pop. sfragellare) [der. di fragello, fragellare, var. ant. di flagello, flagellare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfracèllo, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre in pezzi o a una massa più [...] o meno informe: la trave, cadendo, gli ha sfracellato una gamba] ≈ fracassare, frantumare, maciullare, spappolare, (fam.) spiaccicare, stritolare. ■ sfracellarsi v. intr. pron. [ridursi in pezzi o in poltiglia ... Leggi Tutto

viluppo

Sinonimi e Contrari (2003)

viluppo s. m. [lat. mediev. faluppa "pagliuzza", incrociato con volvĕre "avvolgere"]. - 1. [massa intricata e confusa di fili, nastri, capelli e sim.: un v. di cavi, di rotaie; un v. di corpi] ≈ garbuglio, [...] groppo, groviglio, intreccio, intrico, (non com.) inviluppo. 2. (fig., non com.) [situazione confusa, ingarbugliata] ≈ confusione, intrico ... Leggi Tutto

marea

Sinonimi e Contrari (2003)

marea /ma'rɛa/ s. f. [der. di mare]. - 1. (fis., geogr.) [periodico alzarsi e abbassarsi del livello dei mari e degli oceani, provocato dall'attrazione gravitazionale della luna e del sole] ● Espressioni: [...] alta marea → □; bassa marea → □. 2. (estens.) [grande massa liquida che fluttui o avanzi: il paese fu coperto da una m. di lava] ≈ fiumana, fiume, ondata, torrente. 3. (fig.) [grande quantità: una m. di gente] ≈ [→ MARE (3)]. □ alta marea [fase di ... Leggi Tutto

frotta

Sinonimi e Contrari (2003)

frotta /'frɔt:a/ s. f. [dal fr. ant. flotte "gruppo numeroso"]. - [gruppo, in genere non ordinato, di persone o di animali che vanno insieme] ≈ branco, gruppo, massa, moltitudine, schiera, sciame, stuolo, [...] torma, turba. ▲ Locuz. prep.: a frotte ≈ a gruppi, a schiere, a sciami ... Leggi Tutto

massaio

Sinonimi e Contrari (2003)

massaio /ma's:ajo/ s. m. [lat. mediev. massarius, der. di massa "insieme di fondi"], non com. - [chi dirige un'azienda agricola] ≈ [→ MASSARO]. ... Leggi Tutto

massificare

Sinonimi e Contrari (2003)

massificare v. tr. [comp. di massa e -ficare] (io massìfico, tu massìfichi, ecc.). - (soc.) [portare i componenti di una società verso modelli di comportamento uniformi e di basso livello] ≈ ‖ appiattire, [...] livellare, omogeneizzare, omologare, standardizzare, uniformare. ↔ ‖ differenziare, diversificare ... Leggi Tutto

masso

Sinonimi e Contrari (2003)

masso s. m. [der. di massa]. - [grande blocco di pietra: un imponente m. a picco sul mare] ≈ macigno, pietrone, roccia. ‖ pietra, sasso. ... Leggi Tutto

affluenza

Sinonimi e Contrari (2003)

affluenza /af:lu'ɛntsa/ s. f. [dal lat. affluentia, der. di affluĕre "affluire"]. - 1. [l'affluire di un liquido] ≈ afflusso. ↔ (non com.) defluenza, deflusso. 2. (estens.) a. [il convergere di molte persone [...] in uno stesso luogo, anche con sign. concr.] ≈ afflusso, calca, concorso, convergenza, folla, massa, moltitudine. ↑ ressa. b. [l'affluire di una grande quantità di cose, spec. merci, anche con sign. concr.] ≈ abbondanza, afflusso, ammasso, caterva, ... Leggi Tutto

affollamento

Sinonimi e Contrari (2003)

affollamento /af:ol:a'mento/ s. m. [der. di affollare]. - 1. [l'affollare e l'affollarsi] ≈ agglomeramento, ammassamento, assembramento, assiepamento, concentramento, concentrazione. ↔ sfollamento. 2. [...] (estens.) [l'insieme delle persone che si affollano] ≈ assembramento, calca, folla, massa, moltitudine. ↑ ressa. ... Leggi Tutto

coltre

Sinonimi e Contrari (2003)

coltre /'koltre/ s. f. [tratto da coltrice "materasso"]. - 1. (lett.) [tessuto pesante da letto] ≈ coperta. 2. (estens.) [massa di materiale che copre: una c. di neve, di nebbia] ≈ cortina, manto, strato, [...] [di nebbia] banco. 3. [panno nero con cui si copre la bara] ≈ drappo (funebre) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali