• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Medicina [13]
Industria [6]
Chimica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Alimentazione [4]
Geografia [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Teatro [2]
Comunicazione [2]

oligoemia

Sinonimi e Contrari (2003)

oligoemia /oligoe'mia/ s. f. [comp. di oligo- e -emia]. - (med.) [diminuzione della massa sanguigna circolante conseguente a improvvise perdite di sangue] ≈ anemia. ... Leggi Tutto

oligoemico

Sinonimi e Contrari (2003)

oligoemico /oligo'ɛmiko/ [der. di oligoemia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [di soggetto affetto dalla diminuzione della massa sanguigna circolante] ≈ anemico. ■ s. m. (f. -a) (med.) [persona oligoemica] [...] ≈ anemico ... Leggi Tutto

estraneo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi estraneo. Finestra di approfondimento Modi di essere estraneo - Ciò che (o chi) non è conosciuto o non è familiare può essere designato da vari termini, il più generale dei quali è estraneo. [...] nordafricani, albanesi e slavi) è diventato assai comune il termine extracomunitario – diffuso dai mezzi di comunicazione di massa – che tuttavia sembra conservare una certa aura spreg., soprattutto se confrontato col più neutro straniero. In senso ... Leggi Tutto

banco

Sinonimi e Contrari (2003)

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] [...] BANCHIERE (2)]. 5. [ammasso o strato di materiale vario, di notevole spessore e a grande sviluppo orizzontale] ≈ ammasso, cumulo, massa, mucchio, strato, [di pesci che nuotano in gruppo] branco, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] coltre, [di nebbia, nubi ... Leggi Tutto

stronzo

Sinonimi e Contrari (2003)

stronzo /'strontso/ [dal longob. ✻strunz "sterco"], volg. - ■ s. m. 1. [massa fecale solida di forma cilindrica] ≈ (volg., non com.) stronzolo. ⇑ (fam.) cacca, (pop.) merda. 2. (f. -a) (fig.) [persona [...] malfida e sleale: sei proprio uno s.!] ≈ canaglia, carogna, infame, (volg.) (pezzo di) merda, (eufem.) testa di cavolo (o, volg., di cazzo). ‖ vigliacco. ■ agg. [di persona che non dà nessun affidamento, ... Leggi Tutto

omologare

Sinonimi e Contrari (2003)

omologare [dal lat. mediev. homologare, adattam. del gr. homologéō, der. di homólogos "omologo"] (io omòlogo, tu omòloghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere valido, con apposito provvedimento, un oggetto [...] ratificare, riconoscere, sancire. ↔ annullare, invalidare. 2. (fig., soc.) [adeguare qualcosa ai modelli collettivi e di massa dominanti: la società dei consumi tende a o. i comportamenti] ≈ appiattire, conformare, (non com.) massificare, schiacciare ... Leggi Tutto

onco-

Sinonimi e Contrari (2003)

onco- [dal gr. ónkos "volume, massa, corpo che fa volume"]. - (med.) Primo elemento di parole composte, in cui significa "tumore". ... Leggi Tutto

stuolo

Sinonimi e Contrari (2003)

stuolo /'stwɔlo/ s. m. [lat. tardo stŏlus, gr. stólos "spedizione militare, esercito, flotta, moltitudine"]. - 1. [grande quantità di uomini armati] ≈ battaglione, drappello, esercito, schiera, truppa. [...] 2. (estens.) [grande quantità di persone: avere uno s. di spasimanti] ≈ caterva, (iperb.) esercito, folla, massa, miriade, moltitudine, (fam.) reggimento, schiera, torma, turba. ... Leggi Tutto

subcontinente

Sinonimi e Contrari (2003)

subcontinente /subkonti'nɛnte/ s. m. [comp. di sub- e continente²]. - (geogr.) [parte di un continente che sporge in modo netto dalla massa continentale: il s. indiano] ≈ penisola. ... Leggi Tutto

orchestra

Sinonimi e Contrari (2003)

orchestra /or'kɛstra/ s. f. [dal gr. orkhḗstra (lat. orchestra), der. di orkhéomai "danzare"]. - 1. (teatr.) [nel teatro moderno, parte anteriore della platea, sotto il palcoscenico, riservata ai suonatori] [...] ≈ golfo mistico. 2. (estens.) [insieme di suonatori] ≈ massa orchestrale, orchestrali. ⇓ band, complesso, orchestrina. 3. (fig.) a. [rumore sgradevole: senti che o. di fuori!] ≈ baccano, (pop.) bordello, (roman.) caciara, caos, (pop.) casino, chiasso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali