• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Medicina [13]
Industria [6]
Chimica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Alimentazione [4]
Geografia [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Teatro [2]
Comunicazione [2]

orchestrale

Sinonimi e Contrari (2003)

orchestrale s. m. e f. [der. di orchestra]. - 1. (mus.) [chi suona in un'orchestra o fa parte di un complesso musicale] ≈ professore (d'orchestra), strumentista, suonatore. ‖ bandista, musico. 2. (mus.) [...] [al plur., insieme di strumentisti che suonano assieme] ≈ massa orchestrale, orchestra. ... Leggi Tutto

bioccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bioccolo /'bjɔk:olo/ (raro biocco) s. m. [prob. incrocio di fiocco¹ con boccolo]. - [piccola massa di lana, cotone o altro materiale soffice] ≈ batuffolo, ciuffo, falda, fiocco. ... Leggi Tutto

inondare

Sinonimi e Contrari (2003)

inondare v. tr. (ant. innondare) [dal lat. inundare] (io inóndo, ecc.). - 1. a. [coprire con un'inondazione una zona rompendo dighe, argini e sim.: il Nilo inondava periodicamente l'Egitto] ≈ allagare. [...] le lacrime gli inondavano il viso] ≈ infradiciare, intridere, inzuppare. ↓ bagnare. 2. (fig.) a. [riversarsi in gran massa: i turisti inondavano la città] ≈ affollare, gremire, invadere, occupare, (iperb.) prendere d'assalto, riempire. ↔ disertare. b ... Leggi Tutto

boat people

Sinonimi e Contrari (2003)

boat people /'bəʊt pi:pl/, it. /bɔt'pipl/ locuz. ingl. (propr. "gente dei battelli"), usata in ital. come s. m. invar. - (giorn.) [gente che abbandona il proprio paese in massa su imbarcazioni di fortuna] [...] ≈ ‖ fuggiaschi, fuoriusciti, profughi ... Leggi Tutto

risucchio

Sinonimi e Contrari (2003)

risucchio /ri'suk:jo/ s. m. [der. di risucchiare]. - 1. [fenomeno di trascinamento che si determina in una massa fluida: r. d'aria] ≈ ‖ aspirazione. 2. (estens.) [punto dove il risucchio si forma: la corrente [...] forma dei r. in quell'area] ≈ gorgo, mulinello, vortice ... Leggi Tutto

pane¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] spirito o per cui si ha predilezione: la lettura è il suo p. quotidiano] ≈ alimento, cibo, nutrimento. 3. (estens.) [massa compatta di sostanze di vario genere: p. di burro] ≈ panetto, pezzo, tavoletta. □ guadagnarsi il pane ≈ lavorare. ↑ sgobbare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

paraclasi

Sinonimi e Contrari (2003)

paraclasi s. f. [comp. di para-² e gr. klásis "frattura"], invar. - (geol.) [spaccatura di una massa rocciosa accompagnata da uno spostamento delle due pareti] ≈ faglia, fenditura, frattura. ... Leggi Tutto

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] (ø), competere (con), fronteggiare (ø), resistere. □ tenersi a galla 1. [di persona, mantenersi alla superficie di una massa d'acqua] ≈ (non com.) flottare, galleggiare, mantenersi (o restare) a galla. ‖ nuotare. ↔ affondare, andare a fondo. 2 ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] t.] ≈ (fam.) campare, esistere, essere in vita, vivere. 2. (estens.) [la parte compatta, solida, della superficie terrestre, la massa che emerge dalle acque: t. alte, basse; un istmo, una lingua di t.] ≈ Ⓣ (geogr.) ecumene, terraferma. ↔ acque, mare ... Leggi Tutto

terraferma

Sinonimi e Contrari (2003)

terraferma /ter:a'ferma/ s. f. (non com. terra ferma) [grafia unita di terra ferma], solo al sing. - 1. [la parte compatta, solida, della superficie terrestre, la massa che emerge dalle acque] ≈ e ↔ [→ [...] TERRAs. f. (2)]. 2. (geogr.) [parte continentale di una regione, soprattutto in contrapp. a quella insulare: passare dalla t. su un'isola] ≈ continente. ↔ isola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 20
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali