• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [198]
Medicina [13]
Industria [6]
Chimica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Alimentazione [4]
Geografia [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Teatro [2]
Comunicazione [2]

materia

Sinonimi e Contrari (2003)

materia /ma'tɛrja/ (ant. matera) s. f. [dal lat. materia]. - 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l'estensione] ≈ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello [...] ] ≈ disciplina, [spec. se universitario] insegnamento. □ materia grigia (o prima o cerebrale) 1. [parte anteriore della massa encelifaca] ≈ (ant.) cerebro, cervello, sostanza grigia. 2. (fig., scherz.) [facoltà di effettuare ragionamenti: essere del ... Leggi Tutto

trombo

Sinonimi e Contrari (2003)

trombo /'trombo/ s. m. [dal gr. thrómbos "grumo, coagulo (del sangue, o del latte)"]. - (med.) [massa solida, derivata dal sangue, che si può formare nei vasi sanguigni o nel cuore] ≈ coagulo, embolo, [...] Ⓖ grumo ... Leggi Tutto

polpaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

polpaccio /pol'patʃ:o/ s. m. [der. di polpa]. - (anat.) [massa muscolare situata nella parte posteriore della gamba, sotto il ginocchio] ≈ Ⓖ (lett., non com.) polpa, sura. ... Leggi Tutto

cervelletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cervelletto /tʃerve'l:et:o/ s. m. [dim. di cervello]. - 1. (anat.) [porzione della massa encefalica situata nella parte posteriore e inferiore della cavità cranica] ≈ ⇑ encefalo. 2. (fig., non com.) [persona [...] di scarso senno] ≈ e ↔ [→ CERVELLINO s. m. (2)] ... Leggi Tutto

cervello

Sinonimi e Contrari (2003)

cervello /tʃer'vɛl:o/ s. m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum "cervello"] (pl. -i; nel sign. 2. b, anche le cervella). - 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, materia grigia. [...] ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere, ragionare, giudicare: un uomo di gran c.] ≈ acume, acutezza, assennatezza, avvedutezza, buon senso, (scherz.) comprendonio, coscienza, criterio, discernimento, ... Leggi Tutto

ablazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ablazione /abla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre "portare via"]. - 1. (chir.) [l'asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore] ≈ [...] resezione, rimozione, [spec. di un arto] amputazione, [a fini di trapianto] espianto. 2. (geol.) [azione erosiva esercitata da un ghiacciaio o da una massa d'acqua] ≈ erosione, esarazione, [quella compiuta dalle onde del mare sulle coste] abrasione. ... Leggi Tutto

abrasione

Sinonimi e Contrari (2003)

abrasione /abra'zjone/ s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre "raschiar via"]. - 1. [il togliere via raschiando] ≈ grattatura, raschiamento, raschiatura. 2. (tecn.) [asportazione superficiale [...] mediante sostanze abrasive] ≈ levigatura, levigazione, lisciamento, lisciatura. 3. (geol.) [azione erosiva esercitata sulle coste da una massa d'acqua] ≈ [→ ABLAZIONE (2)]. 4. (med.) [lesione superficiale della cute o delle mucose determinata da ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] superficiale. b. [di ciò che penetra molto addentro nel terreno, in senso orizzontale o verticale: galleria, insenatura p.] ≈ lungo. ↔ breve, corto. 2. (fig.) [che rivela ricchezza di vita interiore: sguardo ... Leggi Tutto

zirbo

Sinonimi e Contrari (2003)

zirbo /'dzirbo/ s. m. [dal lat. mediev. ✻zirbu(m), dall'arab. tarb "intestini"]. - 1. (anat.) [ciascuna delle due pieghe del peritoneo con funzione di protezione della massa delle anse dell'intestino tenue] [...] ≈ epiploon, omento. 2. (estens., non com.) [parte inferiore dell'addome contenente gli organi della digestione] ≈ (pop.) buzzo, (fam.) pancia, stomaco, (scherz., spreg.) trippa, Ⓣ (anat.) ventre ... Leggi Tutto

sostanza

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanza /so'stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s. f. [dal lat. substantia "essenza, realtà; mezzi di sussistenza", der. di substare "stare sotto", sul modello del gr. hypóstasis]. - 1. (filos.) [nelle [...] di alimenti, bevande e sim.: queste zucchine hanno poca s.] ≈ ‖ calorie. □ sostanza grigia 1. [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, cervello, materia grigia (o prima o cerebrale). ⇑ encefalo. 2. (fig., scherz.) [facoltà di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali