• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
403 risultati
Tutti i risultati [403]
Biografie [117]
Fisica [70]
Economia [47]
Biologia [28]
Chimica [29]
Informatica [26]
Arti visive [21]
Matematica [22]
Medicina [21]
Temi generali [18]

Rothman, James Edward

Enciclopedia on line

Rothman, James Edward Rothman, James Edward. – Biologo statunitense (n. Haverhill 1950).Dopo aver conseguito la laurea all’Università di Yale nel 1971 e il dottorato di ricerca in biochimica ad Harvard nel 1976, è stato assegnista [...] di ricerca presso il Massachusetts Institute of Technology, tra il 1976 ed il 1978. Ha iniziato la sua carriera presso il al Yale West Campus, nonché membro della National Academy of Sciences. Le sue ricerche si sono concentrate sui fattori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – UNIVERSITÀ DI STANFORD – DOTTORATO DI RICERCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rothman, James Edward (1)
Mostra Tutti

Merton, Robert Cox

Enciclopedia on line

Merton, Robert Cox Economista statunitense (n. New York 1944), professore di finanza al Massachusetts institute of technology (1970-80) e alla Harvard University (dal 1987). Nel 1979 ha fondato la Long-term capital management, [...] detto modello di Black-Scholes-M. Tra le sue opere: Continous-time finance (1990); Casebook in financial engineering: applied studies of financial innovation (in collab. con S. P. Mason, A. F. Perold, P. Tufano, 1995); The global financial system: a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – HARVARD UNIVERSITY – MATEMATICA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merton, Robert Cox (3)
Mostra Tutti

Negroponte, Nicholas

Enciclopedia on line

Negroponte, Nicholas Esperto in scienza della comunicazione, statunitense di origine greca (n. New York 1943). Compiuti gli studi presso il Massachusetts institute of technology di Cambridge (MIT), dove, dal 1966, ha insegnato [...] dell'associazione non-profit One Laptop per Child. È stato visiting professor presso la University of California a Berkeley, la Yale University e la University of Michigan. Dirigente della società Motorola Inc., N. ha fondato nel 1993, insieme a L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ONE LAPTOP PER CHILD – FIBRE OTTICHE – MOTOROLA INC – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Negroponte, Nicholas (1)
Mostra Tutti

Wilczek, Frank

Enciclopedia on line

Wilczek, Frank Fisico statunitense (n. Mineola, New York, 1951). Terminati gli studî all'univ. di Chicago (1970) e ottenuto il MA in matematica a Princeton (1972), ha conseguito nella stessa univ. il PhD in fisica (1974). [...] guidati da H. Feshbach del centro di fisica teorica del Massachusetts institute of technology, si è occupato di intervallo quantico e delle proprietà dei quark. Passato in seguito all'Institute for advanced study dell. di Princeton (1980) e al Kavli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – INTERAZIONE FORTE – SANTA BARBARA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilczek, Frank (1)
Mostra Tutti

Wiener, Norbert

Enciclopedia on line

Wiener, Norbert Matematico (Columbia, Missouri, 1894 - Stoccolma 1964). Ebbe come maestri B. Russell a Cambridge (Inghilterra) e D. Hilbert a Gottinga; prof. (dal 1932) al Massachusetts institute of technology. Sono stati [...] Ross Ashby (ma indipendentemente da questo). Principali opere: The Fourier Integral and certain of its applications (1933); Cybernetics, (1948); The human use of human beings (1953; trad. it. Introduzione alla cibernetica, 1953); Non linear problems ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – CIBERNETICA – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wiener, Norbert (3)
Mostra Tutti

Santillana, Giorgio Diaz de

Enciclopedia on line

Storico della scienza (Roma 1902 - Beverly, Massachusetts, 1974), figlio di David. Studiò all'univ. di Roma e si trasferì nel 1936 negli USA, di cui assunse la nazionalità nel 1945; dal 1954 insegnò storia [...] e filosofia della scienza al Massachusetts institute of technology di Cambridge (Massachusetts). Tra le sue opere: Compendio di storia del pensiero scientifico (in collab. con F. Enriques, 1937); Aspects of XIX century rationalism (1941); The crime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI DEL MONDO – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – MASSACHUSETTS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santillana, Giorgio Diaz de (1)
Mostra Tutti

Riess, Adam G.

Enciclopedia on line

Riess, Adam G. Astrofisico statunitense (n. Washington 1969). Dopo gli studi presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e l’Università di Harvard, sul finire degli anni Novanta ha contribuito a rivoluzionare [...] la cosmologia: insieme con il gruppo di ricerca High-Z Supernova Search Team, mediante l’osservazione di lontane supernovae ha scoperto che la velocità di espansione dell’Universo è in continuo aumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI HARVARD – ASTROFISICO – PERLMUTTER – COSMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riess, Adam G. (1)
Mostra Tutti

Khorana, Har Gobind

Enciclopedia on line

Khorana, Har Gobind Biochimico statunitense di origine indiana (Raipur, Punjab, 1922 - Concord, Massachusetts, 2011), addottorato all'univ. di Liverpool in biologia molecolare, ha insegnato biologia e chimica (dal 1962) all'univ. [...] (Wisconsin) e poi (dal 1970) al Massachusetts institute of technology. Ha recato contributi fondamentali alla decifrazione del codice and the genetic code (1968); Syntesis in the study of nucleic acids (in Biochemical Journal, 1968). Nel 1987 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – BIOLOGIA MOLECOLARE – CODICE GENETICO – FISIOLOGIA – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khorana, Har Gobind (2)
Mostra Tutti

Cambridge

Enciclopedia on line

Cambridge Città degli USA (101.388 ab. nel 2007), nel Massachusetts nord-orientale; fa parte della conurbazione di Boston. È forse il maggiore centro culturale degli USA: sede di notevoli istituti universitari (Harvard [...] University, 1636; Massachusetts Institute of Technology, 1859; Radcliffe College, 1879) e culturali, da cui dipende l’attivissima industria editoriale. Attività industriali (carta, inchiostri, vetrerie, apparecchiature elettriche). Fondata nel 1630 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA EDITORIALE – MASSACHUSETTS – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cambridge (1)
Mostra Tutti

Stein, Elias Menachem

Enciclopedia on line

Stein, Elias Menachem Matematico statunitense di origine belga (Anversa 1931 - Princeton, New Jersey, 2018). Docente dal 1955 presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1963 professore alla Princeton University (dal [...] 2012 professore emerito), ha condotto importanti studi nel campo dell’analisi armonica. Premio Wolf per la matematica nel 1999, premio Steele nel 1984 e nel 2002, nel 2002 gli è stata conferita la National Medal of Science. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ANALISI ARMONICA – NEW JERSEY – PRINCETON – ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stein, Elias Menachem (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali