• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
403 risultati
Tutti i risultati [403]
Biografie [117]
Fisica [70]
Economia [47]
Biologia [28]
Chimica [29]
Informatica [26]
Arti visive [21]
Matematica [22]
Medicina [21]
Temi generali [18]

Horvitz, H. Robert

Lessico del XXI Secolo (2012)

Horvitz, H. Robert Horvitz, H. Robert. – Biologo molecolare statunitense (n. Chicago 1947). Docente di biologia presso il MIT (Massachusetts institute of technology) di Cambridge dal 1978. I suoi studi [...] di genetica l’hanno portato a identificare i primi due geni che regolano il suicidio cellulare nel nematode Caenorhabditis elegans, nonché a individuare i geni equivalenti nel genoma umano. Ha inoltre ... Leggi Tutto
TAGS: CAENORHABDITIS ELEGANS – SISTEMA NERVOSO – FISIOLOGIA – NEMATODE – GENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Horvitz, H. Robert (2)
Mostra Tutti

Singer, Isadore Manuel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Singer, Isadore Manuel Singer, Isadore Manuel. – Matematico statunitense (n. Detroit 1924), professore al MIT (Massachusetts institute of technology). Nel 2004 gli è stato assegnato, insieme a Michael [...] F. Atiyah, il premio Abel per la matematica per avere scoperto e dimostrato il teorema dell’indice e per l’importante ruolo avuto nel creare nuovi ponti tra la matematica pura e la fisica teorica delle ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI FUNZIONALE – PREMIO ABEL – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Singer, Isadore Manuel (2)
Mostra Tutti

Fisher, Franklin Marvin

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Fisher, Franklin Marvin Economista statunitense (n. New York 1934). Professore emerito di microeconomia al Massachusetts Institute of Technology ed esperto di econometria, economia industriale e della [...] economista di età inferiore ai 40 anni che abbia contribuito in maniera significativa alla teoria e al pensiero economico. F. è membro dell’Econometric Society, di cui è stato anche presidente nel 1979, e dell’American Academy of Arts and Sciences. ... Leggi Tutto

Obstfeld, Maurice

Lessico del XXI Secolo (2013)

Obstfeld, Maurice Obstfeld, Maurice. – Economista statunitense (n. New York 1952). Ha studiato in Pennsylvania, a Cambridge e ha conseguito il PhD presso il Massachusetts institute of technology (MIT) [...] . Professore di economia al Center for international and development economic research (CIDER), di cui è direttore, alla University of California di Berkeley (dal 1989), ha insegnato in precedenza alla Columbia University (1979-86) e alla University ... Leggi Tutto

Calabi

Enciclopedia della Matematica (2013)

Calabi Calabi Eugenio (Milano 1923) matematico italo-americano. Fratello di Tullia Calabi Zevi, eminente figura della comunità ebraica italiana, è professore emerito di matematica all’università della [...] Uniti in seguito alla promulgazione delle leggi razziali in Italia (1938); nel 1946 si laureò presso il Massachusetts Institute of Technology (mit) conseguendo poi il dottorato presso l’università di Princeton. È particolarmente noto per le ricerche ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – VARIETÀ DIFFERENZIABILI – TEORIA DELLE STRINGHE

Shamir, Adi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shamir, Adi Shamir, Adi. – Informatico israeliano (n. Tel Aviv 1952). Con Leonard Adleman e Ron R. Rivest ha ideato il sistema di codifica a RSA, per il quale hanno ricevuto il premio Turing dell’ACM [...] . S. ha conseguito il dottorato in informatica in Israele al Weizmann institute nel 1977. Dal 1977 al 1980 ha svolto ricerche presso il Massachusetts institute of technology di Boston per poi tornare alla facoltà di matematica e informatica del ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – LEONARD ADLEMAN – CRIPTOANALISI – CRITTOGRAFIA – INFORMATICA

Hagen, Everett Heinrich

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hagen, Everett Heinrich Economista statunitense (Holloway, Minnesota, 1906 - Grand Rapids 1992). Ha dato importanti contributi alla teoria della crescita, elaborando un modello nel quale lo sviluppo [...] Resources Planning Board e in seguito come analista fiscale presso il Bureau of the Budget (1946-48). Professore di economia politica al Massachusetts Institute of Technology (1953-72), collaborò con il dipartimento del Bilancio federale per l ... Leggi Tutto

Ingram, Vernon Martin

Dizionario di Medicina (2010)

Ingram, Vernon Martin Biochimico tedesco (Breslavia 1924 - Boston 2006). Prof. di biochimica al Massachusetts institute of technology (MIT) dal 1961. Dedicò la sua attività scientifica allo studio della [...] biochimica delle emoglobine. In partic., la sua attenzione si rivolse allo studio della struttura primaria dell’emoglobina S, la proteina che determina la drepanocitosi (anemia falciforme). Con le sue ... Leggi Tutto

Cox, John Carrington

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cox, John Carrington Ingegnere finanziario statunitense (n. 1943). Fu professore di Finanza al Massachusetts Institute of Technology. Importanti i suoi lavori sul modello binomiale di valutazione di [...] sulla struttura per scaden-za dei tassi d’interesse (con J.E. Ingersoll e S.A. Ross, An intertemporal general equilibrium model of asset prices, «Econometrica», 1985, 53, 2; ➔ CIR, modello di), sulla valutazione di opzioni con volatilità stocastica. ... Leggi Tutto

Spielman

Enciclopedia della Matematica (2013)

Spielman Spielman Daniel Alan (Philadelphia, Pennsylvania, 1970) matematico e informatico statunitense. Laureatosi all’università di Yale nel 1992, con una tesi su codici e loro efficienza nell’autocorrezione [...] degli errori, ha conseguito il dottorato in matematica applicata al Massachusetts Institute of Technology dove ha insegnato dal 1996 al 2005. Nel 2008 ha ricevuto il Premio Gödel per i suoi lavori sulla teoria degli algoritmi e nel 2010 il Premio ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI YALE – TEORIA DEI GRAFI – PENNSYLVANIA – PHILADELPHIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 41
Vocabolario
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali