Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
MassimoSeveroGiannini
di Edward M. Nicholson e MassimoSeveroGiannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] 1967.
Young, J. Z., An introduction to the study of man, Oxford 1971.
Protezione dell'ambiente naturale
di MassimoSeveroGiannini
sommario: 1. Dibattiti e dichiarazioni internazionali. 2. Le tematiche. 3. I beni ambientali. 4. I parchi naturali. 5 ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Rapporti con il Parlamento; dal 18 genn. 1980, Clelio Darida); Vito Scalia (Ricerca scientifica e tecnologica); MassimoSeveroGiannini (Funzione pubblica); Esteri, Franco Maria Malfatti (dal 18 genn. 1980, Attilio Ruffini); Interni, Virginio Rognoni ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] di gestirne l'area. Vedi tav. f.t.
Bibl.: A. Loiodice, Parchi naturali: tendenze evolutive, in Scritti in onore di MassimoSeveroGiannini, vol. 3°, Milano 1988, pp. 385-414; A. Canu, G. Indelli, Le oasi del WWF: storia, ambiente, itinerari dei ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
ciampismo
s. m. La concezione economica e politica di Carlo Azeglio Ciampi. ◆ la gente, l’opinione pubblica, in questi primi giorni di apprendimento del «ciampismo» e della sua fenomenologia, è portata quasi inconsapevolmente a viverlo come...