Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] il rifiuto della storica agenzia di stampa di adottare l’espressione “Golfo d’America” al posto di Golfo del Messico. Una dinamica che va ben oltre l’episodio spicciolo, perché rappresenta la costruzione di un universo linguistico dove chi controlla ...
Leggi Tutto
Contano i giorni e sono increduli. Pensavano che essere presenti al giuramento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump potesse essere il segno di un avvicinamento e di un reciproco sostegno nei quattro [...] il valore delle azioni di quasi il 9%, mentre Nvidia – che costruisce i suoi nuovi chip a Taiwan e si affida al Messico per l’assemblaggio dei suoi sistemi di intelligenza artificiale – è scesa di quasi l′8%. L’idillio di un giorno di festa sembra ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] Álvarez Máynez tra il 9,9% e il 10,8% delle preferenze. Come da previsioni, l’ex sindaco di Città di Messico ha staccato di netto la candidata delle opposizioni. Sheinbaum, prima donna presidente nella storia del Paese, prenderà il posto di Andrés ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] che «nemmeno Pinochet, il temuto Pinochet, o altri, avevano osato fare una cosa del genere». Quasi unanime l’appoggio al Messico da parte dei governi della regione. Oltre a Nicaragua e Bolivia, che hanno rotto le relazioni diplomatiche con l’Ecuador ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] di oggi grazie a una lunga battaglia per i loro diritti, raggiungendo la parità con emendamenti costituzionali a partire dal 2019. Il Messico è una società complessa, con circa il 30% della popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà, un ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] , che si attesta tra il 30% e il 35%. Queste elezioni sono considerate tra le più rilevanti nella storia recente del Messico per il numero di cariche elettive in gioco: 20.708, secondo l’Istituto nazionale elettorale (INE), tra cui la presidenza, 500 ...
Leggi Tutto
Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] Unite, e tra il 2018 e il 2023 è stata la prima donna a ricoprire la carica di sindaco di Città di Messico.La carriera politica di Sheinbaum è strettamente legata all’attuale presidente uscente, Andrés Manuel López Obrador (AMLO), e le sue proposte ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] , inevitabilmente, dovranno essere ammorbidite durante i Mondiali – vedere un torneo organizzato assieme da due Paesi, appunto Stati Uniti e Messico, tra i quali Trump ha voluto mettere un muro, non solo metaforico. Ma la FIFA viene da un Mondiale ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] di essere il primo presidente della regione a fargli visita e ad esprimergli la sua fedeltà.Da parte sua, il Messico, principale partner commerciale degli Stati Uniti, con un interscambio commerciale del valore di circa 800 miliardi di dollari, è già ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] da parte di Biden sta nella imponente ondata migratoria che dai primi mesi del 2021 si è riversata al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, proveniente ora non più soltanto dall’America Latina, ma dai Caraibi, dall’Africa e anche dall’Asia. Oltre ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescal
mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...
(sp. México) Stato federato (21.355 km2 con 14.007.495 ab. nel 2005) del Messico, che circonda quasi completamente il Distretto Federale; capitale Toluca de Lerdo. Nel suo territorio, che occupa la sezione meridionale dell’Altopiano Centrale,...
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e il Belize, a SE, poggiano solo in parte...