• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Industria [17]
Alimentazione [6]
Medicina [5]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

portavoce

Sinonimi e Contrari (2003)

portavoce /pɔrta'votʃe/ s. m. [comp. di porta(re) e voce; nel sign. 1, calco del fr. portevoix], invar. - 1. (non com.) [tubo metallico con imboccatura concava alle due estremità atto a trasmettere la [...] voce da un punto a un altro] ≈ megafono. 2. (anche f.) [chi parla per conto di altra persona, di un gruppo e sim.: farsi p. presso la direzione; il p. del governo] ≈ (non com.) portaparola, rappresentante ... Leggi Tutto

chiudenda

Sinonimi e Contrari (2003)

chiudenda /kju'dɛnda/ (o chiudendola /kju'dɛndola/) s. f. [der. di chiudere, foggiato sui gerundivi latini]. - 1. (agr.) [protezione di orti o campi coltivati, fatta di siepi o di pruni] ≈ recinto, recinzione, [...] riparo. ⇓ siepe. 2. [sistema di chiusura per porte e finestre costituito da un serramento metallico di lamiera] ≈ saracinesca, serranda. ... Leggi Tutto

vera

Sinonimi e Contrari (2003)

vera /'vera/ s. f. [voce ven., lat. tardo vĭria "braccialetto"]. - 1. (settentr.) [anello matrimoniale] ≈ fede. 2. (archit.) [parapetto che protegge la bocca dei pozzi] ≈ ghiera, puteale. 3. (marin.) [cerchio [...] metallico posto a rinforzo di alberi o aste] ≈ ghiera. ... Leggi Tutto

forgia

Sinonimi e Contrari (2003)

forgia /'fɔrdʒa/ s. f. [dal fr. forge, lat. fabrĭca "fabbrica"] (pl. -ge). - (metall.) [apparecchio con cui il fabbro riscalda il pezzo metallico in lavorazione e anche l'ambiente in cui lo si usa] ≈ fucina. ... Leggi Tutto

serranda

Sinonimi e Contrari (2003)

serranda s. f. [der. di serrare]. - 1. [serramento metallico di sicurezza usato per chiudere vani di porte, in partic. a piano terra] ≈ (tosc.) bandone, chiudenda, saracinesca. 2. (estens., fam.) [serramento [...] delle finestre che scorre verticalmente su guide laterali e si avvolge in alto su di un rullo] ≈ avvolgibile, saracinesca, (region.) tapparella. ‖ persiana ... Leggi Tutto

mandrino

Sinonimi e Contrari (2003)

mandrino s. m. [dal fr. mandrin]. - 1. (mecc.) [qualsiasi attrezzatura usata per afferrare e centrare pezzi in lavorazione o utensili, come punte da trapano, alesatoi e sim.] ≈ morsa, morsetto. 2. (tecn.) [...] [utensile metallico cilindrico usato per allargare fori e tubi] ≈ allargatubi. ... Leggi Tutto

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] fa le veci di un oggetto di cui non si conosce o non si ricorda il nome: vorrei quella c. che serve per mettere il tappo metallico alle bottiglie. D’uso com. è anche c. in luogo di idea, concetto, sentimento, stato d’animo e sim.: la gelosia è una c ... Leggi Tutto

martello

Sinonimi e Contrari (2003)

martello /mar'tɛl:o/ s. m. [lat. tardo martellus]. - 1. (tecn.) [utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto per lo più di acciaio, munito di un foro in cui è infilato il manico] ≈ ‖ maglio, [...] mazza, mazzapicchio, mazzetta, mazzuola, mazzuolo. 2. (estens.) a. [arnese metallico fissato all'esterno di porte e portoni, usato per bussare] ≈ batacchio, battaglio, battente, battiporta, picchiotto. b. [ferro che sta sospeso nell'interno della ... Leggi Tutto

profilare

Sinonimi e Contrari (2003)

profilare [der. di filo, col pref. pro-¹]. - ■ v. tr. 1. [tracciare la linea di contorno di una cosa o di una persona] ≈ abbozzare, delineare, sbozzare, schizzare, tratteggiare. 2. (fig.) [definire nei [...] p. una gonna] ≈ bordare. ‖ filettare, listare, orlare. 4. (tecn.) [dare una determinata forma al profilo di un oggetto metallico] ≈ modellare, sagomare. ■ profilarsi v. intr. pron. 1. [evidenziarsi nelle linee di contorno contro uno sfondo, anche con ... Leggi Tutto

profilatura

Sinonimi e Contrari (2003)

profilatura s. f. [der. di profilare]. - 1. (tecn.) [operazione con cui si dà una determinata forma al profilo di un oggetto metallico] ≈ modellatura, sagomatura. 2. (abbigl.) a. [abbellimento di abiti [...] e indumenti mediante profili: p. di una gonna] ≈ bordatura, (ant.) guarnimento, guarnizione, orlatura. b. [decorazione in tessuto o in altri materiali applicata lungo i bordi di abiti e indumenti: gonna ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali