• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Industria [17]
Chimica [15]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Religioni [1]

regolo

Sinonimi e Contrari (2003)

regolo /'rɛgolo/ s. m. [der. di regolare²]. - (tecn.) [asticciola di legno, di metallo o di materiale plastico, a sezione quadrata o rettangolare, che si usa per tracciare linee diritte] ≈ (non com.) quadrello, [...] riga, righello, (non com.) righino. ● Espressioni: regolo calcolatore [strumento manuale basato sulla proprietà dei logaritmi per eseguire in modo approssimativo le principali operazioni aritmetiche e ... Leggi Tutto

stampiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

stampiglia /stam'piʎa/ s. f. [dallo sp. estampilla, der. di estampa "stampa"]. - 1. a. (non com.) [foglio volante per avvisi e annunci, con poche parole stampate a grandi caratteri] ≈ [→ STAMPATO s. m. [...] (1)]. b. [foglio stampato con spazi in biancoda riempire a mano, usato spec. per bollette doganali, polizze, ecc.] ≈ [→ STAMPATO s. m. (2)]. 2. [pezzo di metallo o di gomma intagliata per imprimere brevi scritte] ≈ stampino, timbro. ... Leggi Tutto

stampino

Sinonimi e Contrari (2003)

stampino s. m. [dim. di stampo]. - 1. [arnese con disegni a incavo per dare forma in rilievo a paste alimentari, biscotti, ecc.] ≈ [→ STAMPO (1. a)]. ● Espressioni: fam., fatto con lo stampino [di persona [...] che, per aspetto fisico o altre qualità, è simile a tante altre] ≈ e ↔ [→ SPUTATO]. 2. [pezzo di metallo o di gomma intagliata usato per imprimere brevi scritte, sigle o diciture] ≈ [→ STAMPIGLIA (2)]. ... Leggi Tutto

stanga

Sinonimi e Contrari (2003)

stanga s. f. [dal germ. ✻stanga]. - 1. [lungo pezzo di legno o di metallo con cui un tempo si sbarravano porte e finestre dall'interno] ≈ asta, barra, sbarra, spranga, traversa. 2. (agr.) [timone dell'aratro] [...] ≈ bure, trave. 3. (sport.) [attrezzo ginnico costituito da una trave di legno, sorretta alle estremità da montanti graduabili, sulla quale si possono eseguire esercizi di appoggio, volteggio, sospensione ... Leggi Tutto

stemperare

Sinonimi e Contrari (2003)

stemperare (non com. stemprare) [der. di temperare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io stèmpero, o stèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mescolare una sostanza solida o polverosa in un liquido, anche con la prep. [...] le sue idee in una prosa prolissa] ≈ annacquare, attenuare, disperdere. ↔ concentrare, rafforzare. 3. a. (metall.) [fare perdere la tempra a un metallo] ≈ addolcire. ↔ incrudire, temperare. b. (estens., non com.) [fare perdere la punta o il filo ... Leggi Tutto

sticometro

Sinonimi e Contrari (2003)

sticometro /sti'kɔmetro/ s. m. [comp. di stico- e-metro]. - (tipogr.) [nastro di tessuto, riga di legno, metallo, ecc., utilizzato come strumento di misurazione, che porta da un lato le misure in millimetri, [...] centimetri e decimetri, dall'altro le misure tipografiche] ≈ tipometro ... Leggi Tutto

obolo

Sinonimi e Contrari (2003)

obolo /'ɔbolo/ s. m. [dal lat. obŏlus, gr. obolós, var. di obelós "spiedo", denominazione di vari oggetti di metallo usati come moneta]. - 1. (mon.) [nella Grecia antica, unità ponderale e moneta equivalente [...] alla sesta parte della dracma]. 2. (estens.) [somma di denaro data senza pretendere nulla in cambio] ≈ [→ OFFERTA (2. b)] ... Leggi Tutto

inalterabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inalterabile /inalte'rabile/ agg. [der. di alterabile, col pref. in-²]. - 1. [che non è soggetto ad alterazione: metallo i.; colori i.] ≈ permanente. ‖ incorruttibile, resistente, stabile. 2. (fig.) [che [...] non può essere mutato] ≈ costante, eterno, fisso, immodificabile, immutabile, invariabile, stabile. ↔ alterno, modificabile, mutabile, mutevole, trasformabile, variabile. ‖ incostante, instabile, volubile ... Leggi Tutto

bacchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchetta /ba'k:et:a/ s. f. [forse affine al lat. baculum "bastone"]. - 1. a. [sottile bastone di legno o d'altra materia con vari usi] ≈ asticciola, bastoncino, verga, [di dimensioni lievemente maggiori] [...] bacchetto, [di metallo] barretta, [per pungolare gli animali] pungolo. ● Espressioni: fig., comandare a bacchetta ≈ dettare legge, (fam.) fare (il) bello e (il) cattivo tempo, (fam.) farla da padrone, spadroneggiare. ↑ tiranneggiare. ▲ Locuz. prep.: ... Leggi Tutto

strato

Sinonimi e Contrari (2003)

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "distendere"]. - 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili [...] a s.] ≈ stratificato. 2. a. [quantità di materia di spessore minimo: fare uno s. di pasta all'uovo] ≈ sfoglia, [di metallo] lamina. b. (gastron.) [quantità di sostanza disposta in maniera omogenea sopra o sotto un determinato cibo: uno s. di zucchero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 21
Enciclopedia
metallo
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, e che è inoltre capace di fornire in soluzione...
metallo
metallo Nome generico che indica diversi elementi come ferro, rame, oro, argento: Cv IV XXIX 5 la statua di marmo, di legno o di metallo; If XXIX 137 falsai li metalli con l'alchìmia; Pg IX 135 e XXIV 138.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali