• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
185 risultati
Tutti i risultati [602]
Geografia [185]
Storia [94]
Europa [75]
Archeologia [60]
Storia per continenti e paesi [51]
Arti visive [48]
Economia [43]
Geografia umana ed economica [40]
Biografie [32]
Asia [32]

Santa Fe

Enciclopedia on line

Santa Fe Città dell’Argentina (368.369 ab. nel 2001), capoluogo della provincia omonima, situata alla confluenza del Río Salado e del Río Paraná. Il suo porto fluviale, cui fanno capo le province settentrionali [...] e parte del Chaco, è collegato, con un canale, al fiume Paraná. Industrie metallurgiche (rame, zinco, piombo), della carta, alimentari. La provincia di S. (133.007 km2 con 3.220.818 ab. nel 2007) comprende una lunga striscia di territorio a O del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – RÍO PARANÁ – ARGENTINA – PAMPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Fe (1)
Mostra Tutti

Pskov

Enciclopedia on line

Pskov Città della Russia (194.179 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata alla confluenza della Velikaja e della Pskova, a SE del Lago di Pskov. Al centro è la città antica, cinta da mura che si [...] estendono per 10 km, con molte torri. Industrie metallurgiche, elettromeccaniche, conserviere, tessili (linifici), del legname, del cuoio. Importante nodo stradale e ferroviario. Fondata all’inizio del 10° sec., dapprima soggetta a Novgorod, riuscì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDUCA DI MOSCOVIA – PIETRO IL GRANDE – LAGO DI PSKOV – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pskov (1)
Mostra Tutti

Novi Ligure

Enciclopedia on line

Novi Ligure Comune della prov. di Alessandria (54,2 km2 con 28.331 ab. nel 2008, detti Novesi). Sorge tra la valle dell’Orba a O e quella della Scrivia a E, via naturale di comunicazioni tra la piana di Alessandria [...] e Genova. Importante centro industriale (industrie dolciarie, elettrotecniche, metallurgiche e meccaniche, chimico-farmaceutiche, della carta e del vetro). Per il clima mite e il paesaggio pittoresco, ai piedi delle propaggini collinari dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: APPENNINO LIGURE – LIBERO COMUNE – ALESSANDRIA – VISCONTI – TORTONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novi Ligure (1)
Mostra Tutti

Inchŏn

Enciclopedia on line

Inchŏn (o Chemulpo; giappon. Jinsen) Città della Corea del Sud (2.741.217 ab. stimati nel 2008). È posta sulla costa, alta e frastagliata, del Mar Giallo, 32 km a O di Seoul, cui la congiunge una linea [...] ferroviaria e di cui costituisce il porto. Sede di industrie metallurgiche, siderurgiche, meccaniche, cantieristiche, petrolchimiche, tessili, alimentari, del vetro e della ceramica e centro commerciale, è inoltre importante porto peschereccio. Una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: COREA DEL SUD – MAR GIALLO

Bolívar

Enciclopedia on line

Bolívar Stato federato del Venezuela (240.528.000 km2 con 1.534.800 ab. nel 2007); si estende fra l’Orinoco e il Brasile. Capitale Ciudad Bolívar. Il clima è prevalentemente caldo asciutto (savana) mentre [...] è equatoriale a sud. Di rilievo le risorse minerarie (ferro, bauxite) e le industrie metallurgiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: VENEZUELA – ORINOCO – BRASILE

Sesto San Giovanni

Enciclopedia on line

Sesto San Giovanni Sesto San Giovanni Comune della prov. di Milano (11,7 km2 con 80.886 ab. nel 2008). La città è situata sulla destra del Lambro a 140 m s.l.m., nell’agglomerazione milanese. È sede di una delle maggiori [...] concentrazioni industriali d’Italia, con stabilimenti per le industrie metallurgiche, elettrotecniche, elettroniche, termoelettriche e termomeccaniche, chimiche e farmaceutiche e della gomma; fiorente anche l’industria tessile, libraria e della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ITALIA – LAMBRO – MONZA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sesto San Giovanni (1)
Mostra Tutti

Olomouc

Enciclopedia on line

Olomouc (ted. Olmütz) Città della Repubblica Ceca (100.373 ab. nel 2008), nella Moravia settentrionale, 68 km ca. a NE di Brno, alla confluenza della Bystřica nella Morava; capoluogo della provincia di Olomoucký. [...] ferroviario e stradale, è centro commerciale di una vasta zona agricola e sede di numerose industrie (metallurgiche, meccaniche, chimiche, delle materie plastiche, del cemento e alimentari). Notevole centro culturale, ospita un’università (fondata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFEDERAZIONE GERMANICA – REPUBBLICA CECA – MATTIA CORVINO – UNGHERIA – PRUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olomouc (1)
Mostra Tutti

ICHIKAWA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ICHIKAWA Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (58.060 ab. nel 1940; 129.700 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Chiba. Sorge nella pianura alluvionale [...] , 10 km a NE di Tokyo del cui distretto industriale fa parte, con opifici tessili (lana) ed industrie metallurgiche. Ha inoltre stabilimenti per la preparazione del sake, bevanda nazionale giapponese ricavata dalla fermentazione del riso, di cui è ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – TOKYO

Winterthur

Enciclopedia on line

Winterthur Winterthur Città della Svizzera nord-orientale (132.481 ab. nel 2008), nel cantone di Zurigo. È centro commerciale della valle del Töss (affluente del Reno), e riceve anche buona parte del traffico proveniente [...] da Schaffhausen e dai porti del Lago di Costanza e diretto a Zurigo. Attivo centro industriale (industrie metallurgiche, meccaniche e tessili). L’antica Vitudurum celtico-romana divenne l’alemanna Wintarduro. Nel 12° sec. i conti di Kyburg fondarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LAGO DI COSTANZA – SCHAFFHAUSEN – LIBERALISMO – SVIZZERA – ASBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winterthur (1)
Mostra Tutti

Cerro de Pasco

Enciclopedia on line

Città del Perù centrale (66.860 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Pasco, situata 180 km a NE di Lima, sull’altopiano omonimo, a 4359 m s.l.m. È al centro di un importante distretto minerario [...] (rame, zinco, piombo, argento) e la sua popolazione attiva è impiegata nelle industrie estrattive e metallurgiche. È uno degli insediamenti umani più alti del mondo, al di sopra del limite delle colture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALTOPIANO – S.L.M – PERÙ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerro de Pasco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
metallurgìa
metallurgia metallurgìa s. f. [der. del gr. μεταλλουργέω «lavorare metalli», comp. di μέταλλον «metallo1» e ἔργον «opera, lavoro»]. – La scienza e la tecnica che si occupano dell’estrazione dei metalli dai minerali (o dai composti) che li...
metallùrgico
metallurgico metallùrgico agg. e s. m. (f. -a) [der. di metallurgia] (pl. m. -ci). – Che concerne la metallurgia o ha rapporto con essa: industrie m.; attività, produzione m.; coke m., v. coke. Riferito a persone: operaio m., che lavora in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali