RANCHETTI, Michele
Marco Pacioni
RANCHETTI, Michele. – Nacque a Milano, il 14 ottobre 1925, da Salvatore e da Elisa Cappelli.
Trascorse i primi anni dell’infanzia fra Milano e Torno, sul Lago di Como, [...] rettorica di Carlo Michelstaedter e I quaderni di Faustus di Thomas Mann, le riviste Il frontespizio, Primato, Corrente, e le poesie (Milano 1983), tenne dietro – in collaborazione con Michael Nedo – una biografia del filosofo per immagini e ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] seguito Heaven's gate (1980; I cancelli del cielo) di Michael Cimino, Dune (1984) di David Lynch, Revolution (1985) Roman empire, 1964, La caduta dell'impero romano, entrambi di Anthony Mann; 55 days at Peking) o Dino De Laurentiis (La Bibbia; ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] del circo. Tra il 1952 e il 1956 S. lavorò esclusivamente con Mann (sette film) e Hitchcock (due). Per il primo interpretò, in e quindi a The big sleep (1978; Marlowe indaga) di Michael Winner, nuova versione del noir di R. Chandler assai lontana ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] grandi autori, come Joseph von Sternberg, John Huston, Frank Capra e Michael Curtiz.
Compiuti i primi studi a Vienna, a 17 anni L. Berlino, nel 1931, con l'interpretazione di Galy Gay in Mann ist Mann di Bertolt Brecht. Lo stesso anno, Lang lo scelse ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] di Sidney Lumet; A breath of scandal (1960; Olympia) di Michael Curtiz; Heller in pink tights (1960; Il diavolo in calzoncini rosa ; partecipò inoltre a due kolossal, diretta in entrambi da Anthony Mann, El Cid (1961), accanto a Charlton Heston, e The ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] and death of Colonel Blimp (1943; Duello a Berlino) di Michael Powell ed Emeric Pressburger. Furono ancora i due registi ad al dramma sentimentale Separate tables (Tavole separate) di Delbert Mann, film che la vide, ancora una volta, lavorare in ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] film figuravano Dalton Trumbo, Clifford Odets, Marc Connelly, Michael Wilson e Dorothy Parker, ma dopo un arbitrato dello con Five finger exercise (1962; Signora di lusso), di Daniel Mann e basato sull'omonima commedia inglese di P. Shaffer, anche se ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] nazismo, il musicista commentò altri film tedeschi, fra cui Der Mann, der seinen Mörder sucht (1930) e Stürme der Leidenschaft di H. occorre ricordare Wilhelm Thiele, George Archainbaud, Michael Curtiz, Robert Stevenson, Curtis Bernhardt. Nel 1955 H., ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] of the Mary Deare (1959; I giganti del mare) di Michael Anderson o A terrible beauty (1960; I cospiratori), storia di of Telemark (1965; Gli eroi di Telemark) di Anthony Mann, Caino nella coproduzione italo-statunitense di Dino De Laurentiis ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] oltre a Marty (1955; Marty, vita di un timido) di Delbert Mann, che vinse l'Oscar e la Palma d'oro a Cannes, figurano (1983; Osterman weekend), apparve in La bottega dell'orefice di Michael Anderson (1988), tratto da una commedia di Karol Wojtyła, e ...
Leggi Tutto