Stavo leggendo questo articolo (https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_1965.html) per quanto riguarda l'articolo da utilizzare con alcune console. All'esempio [...] che ricordi, dagli anni '80 si è sempre usato l'articolo maschile per le console Nintendo mentre per le console di casa Microsoft e Sony si è sempre usato il femminile. Vorrei maggiori chiarimenti in merito, perché se dicessi "il gameboy" non capisco ...
Leggi Tutto
L'influenza attuata dalle piattaforme dei social network può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] di più molti editori: il rischio è che, una volta integrati nei motori di ricerca o in altri prodotti (come ha fatto Microsoft e si preparano a fare Google e Meta), possano dare risposte dirette a quello che l’utente vuole o cerca. Il timore qual ...
Leggi Tutto
La "bella petra"Il 10 giugno si svolgerà la giornata di studi “La "bella petra". Le rime di Dante tra Firenze e Lunigiana”, che si terrà in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams. Interverranno [...] tra gi altri: Francesco Somaini, “Dante e i ...
Leggi Tutto
Grandi maestri di fronte a DanteSi tiene dal 3 marzo al 2 dicembre il Seminario dantesco permanente “Grandi maestri di fronte a Dante”, attraverso la Piattaforma Microsoft Teams. Con il patrocinio del [...] Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 a ...
Leggi Tutto
Centri di scrittura e culture documentarie nella Langobardia maiorSi tiene il 25 gennaio il seminario “Centri di scrittura e culture documentarie nella Langobardia maior”, disponibile attraverso la Piattaforma [...] digitale Microsoft Teams. L’incontro rie ...
Leggi Tutto
La ricerca archeologica: metodi e risultatiSi terrà il 26 novembre il seminario “La ricerca archeologica: metodi e risultati”, disponibile attraverso la Piattaforma digitale Microsoft Teams. L’incontro [...] rientra nel Ciclo di seminari “Lingue, scrittur ...
Leggi Tutto
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....
Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), M. stabilì una collaborazione con la IBM...
Creato dalla Microsoft Corporation nel 1984 come semplice interfaccia grafica, è oggi il sistema operativo più diffuso sul mercato. Windows 1.0, 2.0 e 3.0 erano ambienti grafici per Ms-Dos (primo sistema operativo della Microsoft, ideato per...