Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. Le nuove tendenze del documentario. La lezione di Wiseman e la nuova stagione del cinema del reale. Bibliografia
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. [...] e la nuova stagione del cinema del reale. – Il Leone d’oro alla carriera, premio della Mostradi arte cinematograficadiVenezia 2014, attribuito a Frederick Wiseman, uno degli autori più importanti del d. moderno, è stato un segnale importante ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] . Ma non sono che anticipazioni a soluzioni tecniche tuttora in fase di studio.
Mostre internazionali d'arte cinematografica. - La Mostra internazionale d'arte cinematograficadiVenezia è stata fondata nel 1932, in seguito agli accordi presi dalla ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] eventi culturali significativi nel settore dello spettacolo (per es., la Mostra d'arte cinematograficadiVenezia).
I fattori religiosi. - La religione costituisce un fattore di localizzazione turistica fin dai tempi degli antichi 'pellegrinaggi' in ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] La tigre e il dragone). Netflix con una mossa a sorpresa ha presentato alla Mostra Internazionale d’Arte cinematograficadiVenezia 2015 il film Beats of no nation di Cary Fukunaga, in uscita negli Stati Uniti il 16 ottobre 2015, in contemporanea sia ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] . One film at a time, «Cineaste», 2009, 34, 3, pp. 18-24; G. Gariazzo, Intifada domestica tra sussurri e grida, in Catalogo della Settimana internazionale della critica. 71a Mostra internazionale d’arte cinematograficadiVenezia, Venezia 2014. ...
Leggi Tutto
TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] in costume Lei wangzi(2009, noto con il titolo Prince of tears) firmato da Yonfan e presentato alla Mostra d’arte cinematograficadiVenezia. Jiu jiang feng (2008, noto con il titolo Winds of september), invece, diretto da Lin Shu-yu, affrontando ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] del cinema contemporaneo.
Festival internazionali e prestigiosi, come la Mostra internazionale di arte cinematograficadiVenezia, il Festival di Cannes o quello di Berlino, sono indicatori importanti di tali nuove tendenze. I premi dati ai film in ...
Leggi Tutto
MAZZACURATI, Carlo
Stefano Oliva
Regista, produttore e sceneggiatore, nato a Padova il 2 marzo 1956 e ivi morto il 22 gennaio 2014. I suoi film, frequentemente ambientati nel Nord-Est d’Italia, raccontano [...] della città lagunare; del 2012 è Medici con l’Africa, presentato fuori concorso alla 69a Mostra internazionale d’arte cinematograficadiVenezia.
Bibliografia: Carlo Mazzacurati, a cura di B. Gigli, P.Massa, P. Coppari, Recanati 2001; Il cinema ...
Leggi Tutto
LIGABUE, Luciano
Stefano Oliva
Cantautore, regista e scrittore, nato a Correggio il 13 marzo 1960. Artista di spicco della musica italiana, tra i primi per dischi venduti e premi ricevuti in più di [...] .
Le incursioni nel mondo del cinema (Da zero a dieci, 2002; la partecipazione nella giuria della Mostra internazionale d’arte cinematograficadiVenezia nel 2009) e della letteratura (Fuori e dentro il borgo, 1997; La neve se ne frega, 2004 ...
Leggi Tutto
MARCH, Fredric
Gian Luigi RONDI
Pseudonimo di Frederick McIntyre Bickel, attore nordamericano, nato a Racine, Wisconsin, il 31 agosto 1897.
Ebbe sulle prime una fortunata carriera teatrale imponendosi [...] (1946), Death of a salesman (1951), che gli valse il premio per la migliore intepretazione maschile alla Mostra Internazionale d'Arte CinematograficadiVenezia, The man in the gray flannel suit (1956), Middle of the night (1959) e il recente Inherit ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...