Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] in camminoFrancesco è stato il primo papa negli Emirati Arabi, in Myanmar, in Iraq, dove due kamikaze lo aspettavano a Mosul. Ha partecipato alle Giornate Mondiali della Gioventù. La prima proprio nell’anno della sua elezione, a Rio, sotto la pioggia ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] hanno gettato due bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, e più di recente hanno sterminato la popolazione di Mosul per uccidere qualche migliaio di terroristi dell’Isis. Insomma, un “lasciaci lavorare ragazzo e non intrometterti negli affari ...
Leggi Tutto
L’esplosione del 21 giugno a Mosul ha raso al suolo la moschea di al-Nuri e il suo minareto incrementando così una lunga lista di monumenti devastati dall’ISIS che già includeva altri luoghi simbolici [...] della città irachena quali il mausoleo del profe ...
Leggi Tutto
"L’ora della vittoria è arrivata. Annuncio oggi l’inizio delle operazioni per la riconquista di Mosul e la vostra liberazione dall’oppressione di Daesh. Con l’aiuto di Allah, ci vedremo in città per festeggiare [...] e tornare a vivere, con le nostre dive ...
Leggi Tutto
Le immagini che sono state diffuse in rete in questi giorni e che mostrano la distruzione del museo di Mosul, hanno colpito profondamente l’opinione pubblica mondiale. Nonostante alcune delle statue distrutte [...] fossero solo copie moderne - ma sembra, ...
Leggi Tutto
qaedista
(qaidista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene o fiancheggia l’organizzazione terroristica Al Qaeda. ◆ I terroristi combattono la guerra anche sui media. […] E jihadisti e qaedisti hanno scelto la battaglia virtuale. Hanno occupato...
mossul
mòssul (o mòsul) s. m. – Denominazione impropria di alcune varietà di tappeti, lavorati non nell’omonima città dell’Iraq settentr., attivo centro di smistamento commerciale, ma prodotti in varie zone dell’Iran nord-occid., soprattutto...
(o Mossul; ar. al-Mouṣil) Città dell’Iraq settentrionale (1.400.000 ab. ca. nel 2007), posta sulla destra del Tigri, circa 350 km a NO di Baghdad; capoluogo della provincia di Ninive. Circondata da una fertile regione agricola, i cui principali...
- Diga di sbarramento sul fiume Tigri, posta a circa 35 km a nord dell’omonima città irachena, nella provincia di Ninive. Voluta da Saddam Hussein nel 1980 e inaugurata nel 1986, è la più grande dell’Iraq e la quarta più grande di tutto il...