Pattinaggio
Franco Saibene
Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] attrito sul ghiaccio con la punta del pattino. Il muscolo quadricipite è il propulsore principale, mentre il gastrocnemio, il bicipite femorale, il semitendinoso e il semimembranoso lavorano per stabilizzare il ginocchio durante lo spostamento del ...
Leggi Tutto
Attività sportiva che si pratica con i pattini a lamina o a rotelle, su superfici ghiacciate, su pista o su strada. Il pattinaggio su ghiaccio era praticato dai popoli nordici già in età remote; i primi pattini metallici apparvero però solo attorno agli inizi del 14° sec.; le origini del pattinaggio ... ...
Leggi Tutto
Sport
Attrezzo (v. fig.) che si applica alle scarpe di chi pratica gli sport del pattinaggio e hockey, su ghiaccio o su rotelle. I pattini per gli sport su ghiaccio constano di una lamina quasi completamente rettilinea di puro acciaio che si applica alle scarpe per mezzo di viti o di appositi telai. ... ...
Leggi Tutto
Alessandro Capriotti
Uno sport che viene dal freddo
Il pattinaggio è un’attività sportiva che si pratica a scopo ricreativo o agonistico con pattini a lama su superfici ghiacciate (pattinaggio su ghiaccio) o con pattini a rotelle su qualunque superficie liscia (pattinaggio a rotelle): in origine però ... ...
Leggi Tutto
(fr. patinage; sp. patinaje; ted. Schlittschuhlaufen; ingl. skating)
Luigi Tornielli
Lo sport del pattino consiste nello scivolare su una superficie levigata calzando un attrezzo che diminuisca l'attrito della calzatura col terreno. Esso ha avuto origine dalla necessità in cui i popoli nordici si ... ...
Leggi Tutto
semimembranoso
semimembranóso agg. [comp. di semi- e membranoso]. – In anatomia, muscolo s., muscolo della regione posteriore e mediale della coscia, che interviene sia nella flessione della gamba sulla coscia, sia nell’estensione del bacino...
semitendinoso
semitendinóso agg. [comp. di semi- e tendinoso]. – In anatomia, muscolo s., muscolo della regione posteriore della coscia, tendineo nella porzione inferiore, che svolge un’azione analoga a quella del muscolo semimembranoso.