• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [18]
Industria [3]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

decontrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decontrazione /dekontra'tsjone/ s. f. [der. di contrazione, col pref. de-]. - (fisiol.) [allentamento della tensione di un muscolo] ≈ distensione, (non com.) rilasciamento, rilassamento. ↔ contrazione, [...] tensione ... Leggi Tutto

stiramento

Sinonimi e Contrari (2003)

stiramento /stira'mento/ s. m. [der. di stirare]. - 1. (non com.) [lo stirare panni] ≈ e ↔ [→ STIRATURA (1)]. 2. [lo stiracchiare o lo stiracchiarsi dei muscoli] ≈ (non com.) stiracchiamento, (non com.) [...] stiracchiatura. 3. (med.) [con riferimento a un muscolo, l'essere danneggiato per uno sforzo eccessivo, un movimento sbagliato e sim., spec. nel linguaggio sportivo] ≈ distrazione, (non com.) stiratura, (non com.) strappamento, strappo. ... Leggi Tutto

stirare

Sinonimi e Contrari (2003)

stirare [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato] ≈ [...] gli ha stirato il quadricipite] ≈ distrarre. ■ stirarsi v. rifl. [stendere le membra, spec. per dare tono ai muscoli intorpiditi dal freddo, dal sonno e sim.: smettila di stirarti!] ≈ sgranchirsi, stiracchiarsi. ■ v. intr. pron. (med.) [procurarsi ... Leggi Tutto

stirato

Sinonimi e Contrari (2003)

stirato agg. [part. pass. di stirare]. - 1. [disteso, spianato col ferro da stiro o con la stiratrice: biancheria lavata e s.] ↔ raggrinzito, sgualcito, spiegazzato, stropicciato. 2. (med.) [di muscolo, [...] che ha subìto uno stiramento, spec. nel linguaggio sportivo] ≈ distratto. ↑ strappato. 3. (fig., fam.) [che cerca a tutti i costi, senza riuscirci, di aderire alla verità, al significato di qualcosa e ... Leggi Tutto

stiratura

Sinonimi e Contrari (2003)

stiratura s. f. [der. di stirare]. - 1. [lo stirare panni] ≈ stiraggio, (non com.) stiramento, stiro. 2. (non com., med.) [con riferimento a un muscolo, l'essere danneggiato per uno sforzo eccessivo, un [...] movimento sbagliato e sim., spec. nel linguaggio sportivo] ≈ [→ STIRAMENTO (3)] ... Leggi Tutto

rilasciamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rilasciamento /rilaʃa'mento/ s. m. [der. di rilasciare]. - 1. [il rilasciarsi, il distendersi, con riferimento a un muscolo e sim.] ≈ e ↔ [→ RILASSAMENTO (1. a)]. 2. (fig., non com.) [stato di allentamento [...] di princìpi etici, religiosi e sim.] ≈ [→ RILASSAMENTO (2)] ... Leggi Tutto

rilassamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rilassamento /rilas:a'mento/ s. m. [der. di rilassare]. - 1. a. [il rilassarsi, il distendersi, con riferimento a un muscolo e sim.: r. dei muscoli, dei nervi] ≈ allentamento, distensione, rilasciamento. [...] ↔ contrazione, irrigidimento. b. (estens.) [diminuzione della tensione fisica e psichica: periodo di r.] ≈ distensione, relax, riposo. ‖ nirvana. ↔ stress, tensione. 2. (fig.) [stato di allentamento di ... Leggi Tutto

distrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

distrarre [dal lat. distrahĕre, propr. "tirare qua e là"] (coniug. come trarre). - ■ v. tr. 1. (med.) [tirare in una o più parti, con forza, in modo da stendere o lacerare, anche nella forma distrarsi: [...] d. un muscolo] ≈ Ⓖ stirare. ↑ Ⓖ strappare. 2. a. [volgere in altra parte, anche con la prep. da del secondo arg.] ≈ e ↔ [→ DISTOGLIERE (1)]. b. (amministr.) [rivolgere una somma a un uso diverso da quello per cui era destinata] ≈ ‖ stornare. 3. (fig ... Leggi Tutto

distrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

distrazione /distra'tsjone/ s. f. [dal lat. distractio-onis, der. di distrahĕre "separare"]. - 1. a. [stato del pensiero rivolto altrove] ≈ deconcentrazione, disattenzione, sbadataggine. ↑ negligenza. [...] , svago. ↑ divertimento. ↔ noia, seccatura. 3. (amministr.) [trasferimento di una somma a usi diversi dal previsto e dal lecito: d. di fondi] ≈ ‖ sottrazione. 4. (med.) [lo stirarsi di un muscolo o di un tendine] ≈ Ⓖ stiramento. [⍈ DIMENTICARE] ... Leggi Tutto

palatino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

palatino¹ agg. [der. di palato]. - (anat.) [del palato: osso p.] ≈ palatale. ● Espressioni: fig., velo palatino → □; volta palatina → □. □ velo palatino (anat.) [formazione muscolo-membranosa che prolunga [...] dorsalmente la volta del palato] ≈ velopendulo, palato molle. □ volta palatina [parte anteriore del palato] ≈ palato duro (o osseo) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
muscolo
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura. Anatomia comparata Le...
MUSCOLO
MUSCOLO . Con questo nome si designano comunemente in diverse locplid le varie specie di Mytilus (v. mitilo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali